Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

V1RH2 Inibitori

I comuni inibitori di V1RH2 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la tapsigargina CAS 67526-95-8, l'acido ciclopiazonico CAS 18172-33-3, il verapamil CAS 52-53-9, la nifedipina CAS 21829-25-4 e il rosso rutenio CAS 11103-72-3.

Gli inibitori di V1RH2 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio specifico la proteina V1RH2, che fa parte del complesso H+-ATPasi di tipo vacuolare (V-ATPasi). Il complesso V-ATPasi è fondamentale per l'acidificazione di vari compartimenti intracellulari come lisosomi, endosomi e vacuoli, utilizzando l'energia dell'idrolisi dell'ATP per pompare protoni attraverso le membrane. La proteina V1RH2 si trova nel dominio V1 di questo complesso ed è coinvolta nel processo di idrolisi dell'ATP che guida il meccanismo della pompa protonica. Gli inibitori di V1RH2 sono progettati per interagire con questa proteina e interromperne la funzione, influenzando così l'attività complessiva della V-ATPasi.Il meccanismo d'azione degli inibitori di V1RH2 prevede il legame con la proteina V1RH2, che può interferire con la capacità della proteina di partecipare all'idrolisi dell'ATP. In questo modo, questi inibitori possono influenzare l'assemblaggio e la stabilità del dominio V1 del complesso V-ATPasi. Questa interruzione ostacola la funzione dell'enzima nel trasporto di protoni e nell'acidificazione del compartimento intracellulare. L'impatto di questi inibitori su V1RH2 fornisce preziose indicazioni sul ruolo di questa proteina all'interno del complesso V-ATPasi, facendo luce sulle implicazioni più ampie dell'attività della V-ATPasi in funzioni cellulari come la regolazione del pH e il traffico vescicolare. Grazie alla loro interazione specifica con V1RH2, questi composti offrono un modo per esplorare e comprendere i contributi funzionali di V1RH2 al macchinario della V-ATPasi.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione