Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

V1RD4 Inibitori

I comuni inibitori di V1RD4 includono, ma non solo, il gefitinib CAS 184475-35-2, l'imatinib CAS 152459-95-5, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la rapamicina CAS 53123-88-9 e la tricostatina A CAS 58880-19-6.

Gli inibitori di V1RD4 comprendono una serie di composti chimici che modulano indirettamente l'attività di V1RD4 agendo su varie vie di segnalazione e processi biologici. Ad esempio, gefitinib e imatinib funzionano come inibitori della tirosin-chinasi che possono ridurre l'attività di V1RD4 interferendo con gli eventi di fosforilazione che promuovono eventi di segnalazione a valle, compresi quelli che possono coinvolgere V1RD4. Analogamente, LY294002 e rapamicina hanno come bersaglio la via PI3K/Akt/mTOR, un asse cruciale per la crescita e la sopravvivenza delle cellule, con l'effetto potenziale di ridurre l'attività di V1RD4 grazie all'attenuazione della segnalazione a valle. D'altra parte, la tricostatina A, alterando la struttura della cromatina e l'espressione genica, potrebbe downregolare V1RD4, ipotizzando che l'espressione di V1RD4 sia sotto controllo epigenetico. Anche l'inibizione di U0126 della via MEK/ERK esemplifica l'approccio indiretto, ostacolando una via che potrebbe regolare la funzione o l'espressione di V1RD4. Il bortezomib, pur aumentando i livelli della proteina grazie all'inibizione del proteasoma, potrebbe innescare una risposta compensatoria che porta all'inibizione funzionale di V1RD4, evidenziando la complessità dei meccanismi di regolazione cellulare e il loro impatto sulla funzione della proteina.

Come nel caso di altri inibitori, l'arresto della progressione del ciclo cellulare da parte di Palbociclib attraverso l'inibizione di CDK4/6 potrebbe portare a una riduzione dell'attività di V1RD4 se quest'ultimo è implicato nella segnalazione legata al ciclo cellulare. La modulazione della degradazione dei fattori di trascrizione da parte della talidomide offre un'altra strada per la potenziale downregulation di V1RD4, mentre l'ampia inibizione delle chinasi da parte di Sorafenib, che agisce sulle vie dell'angiogenesi e della sopravvivenza, potrebbe analogamente ridurre l'attività di V1RD4. Inoltre, l'inibizione della funzione dell'Aurora chinasi da parte di ZM-447439 potrebbe avere un impatto su V1RD4 se è collegata ai processi mitotici, mentre il blocco della via JNK da parte di SP600125 fornisce un mezzo per diminuire l'attività di V1RD4 se è collegata alla segnalazione della risposta allo stress. Nel complesso, questi inibitori evidenziano l'intricata interazione tra diverse reti di segnalazione cellulare e la modulazione di proteine specifiche come V1RD4. Inibendo enzimi chiave e nodi di segnalazione, questi composti riducono indirettamente l'attività funzionale di V1RD4 attraverso una cascata di eventi cellulari, sottolineando la complessità del targeting di tali proteine a fini sperimentali.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione