Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

V1RA7 Attivatori

Gli attivatori V1RA7 più comuni includono, a titolo esemplificativo, l'acetato di isopentile CAS 123-92-123-92-2, la 3-etossi-4-idrossibenzaldeide CAS 121-32-4, il salicilato di metile CAS 119-36-8, l'eugenolo CAS 97-53-0 e il D-Limonene CAS 5989-27-5.

Gli attivatori chimici di V1RA7 includono una varietà di composti che possono avviare un cambiamento conformazionale nella proteina, portando alla sua attivazione. La benzaldeide, ad esempio, può attivare V1RA7 inserendosi nel dominio di legame del recettore, probabilmente grazie alla sua somiglianza strutturale con i ligandi naturali della proteina. Allo stesso modo, l'acetato di isoamile può fungere da attivatore per V1RA7 imitando la forma e la funzionalità degli attivatori endogeni, che innescano l'attivazione del recettore. Anche la vanillina di etile e il salicilato di metile svolgono un ruolo nell'attivazione di V1RA7 attraverso il legame diretto con il recettore, che induce un cambiamento conformazionale e la successiva cascata di segnalazione. La relazione strutturale della vanillina di etile con gli attivatori noti dei recettori olfattivi suggerisce la sua capacità di attivare V1RA7, mentre l'interazione del salicilato di metile con il dominio legante di V1RA7 supporta il suo ruolo nell'attivazione del recettore.

Continuando con la gamma di attivatori chimici, l'eugenolo può attivare V1RA7 legandosi al sito di legame del recettore, inducendo uno stato attivo del recettore. Il limonene e il citrale possono entrambi attivare V1RA7 inserendosi nel sito di legame del recettore, causando potenzialmente l'attivazione del recettore e l'avvio di eventi di segnalazione a valle. L'interazione del geraniolo con V1RA7 può portare a un cambiamento nella conformazione del recettore e alla sua attivazione, mentre l'alcol fenilico può legarsi a V1RA7 e indurre un cambiamento strutturale che porta all'attivazione del recettore. Analogamente, il linalolo può attivare V1RA7 attraverso un legame diretto, imitando gli attivatori naturali del recettore. La cinnamaldeide può attivare V1RA7 legandosi e inducendo un cambiamento conformazionale che attiva il recettore. Infine, le somiglianze strutturali dell'anisaldeide con i ligandi noti le permettono di attivare V1RA7, suggerendo che si leghi al recettore e inneschi i cambiamenti conformazionali necessari per l'attivazione. Ognuna di queste sostanze chimiche, interagendo con il recettore V1RA7, può causare una cascata di eventi cellulari che culminano nell'attivazione funzionale della proteina.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione