Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

V-ATPase α1 Inibitori

Gli inibitori comuni della V-ATPasi α1 includono, a titolo esemplificativo, la Bafilomicina A1 CAS 88899-55-2.

Gli inibitori della V-ATPasi α1 costituiscono una sottoclasse peculiare di composti chimici meticolosamente progettati per interagire con l'isoforma alfa-1 dell'enzima H+-ATPasi di tipo vacuolare e ostacolarne la funzionalità. Questo complesso enzimatico, presente nelle membrane di vari organelli cellulari, è fondamentalmente responsabile del trasporto attivo di protoni attraverso queste membrane, creando così gradienti elettrochimici essenziali per diverse attività cellulari. In particolare, le V-ATPasi contribuiscono in modo significativo alla regolazione del pH all'interno dei compartimenti intracellulari e svolgono un ruolo critico in processi quali lo smistamento delle proteine, il traffico vescicolare e la degradazione lisosomiale. La specificità degli inibitori della V-ATPasi α1 per la subunità alfa-1 sottolinea la loro capacità di ostacolare selettivamente l'attività di pompaggio protonico del complesso V-ATPasi. Questa inibizione porta ad alterazioni dell'omeostasi del pH e delle concentrazioni di ioni all'interno dei compartimenti cellulari.

Modulando questi processi fondamentali, questi inibitori forniscono un valido strumento ai ricercatori per approfondire l'intricato funzionamento della segnalazione cellulare, della regolazione del potenziale di membrana e della fisiologia degli organelli. Strutturalmente, gli inibitori della V-ATPasi α1 possiedono spesso intricate disposizioni di gruppi funzionali che facilitano la loro interazione con la subunità alfa-1 dell'enzima V-ATPasi. Questi composti sono studiati su misura per agganciarsi a specifici siti di legame dell'enzima, influenzandone così l'attività. Le modifiche chimiche incorporate nella progettazione di questi inibitori non solo ne aumentano la selettività per l'isoforma alfa-1, ma ne facilitano anche l'assorbimento cellulare e la localizzazione subcellulare. Perturbando la funzione della V-ATPasi attraverso l'inibizione selettiva della subunità alfa-1, gli scienziati possono acquisire conoscenze sulle implicazioni più ampie della dinamica del pH e dei gradienti ionici, contribuendo a una comprensione più approfondita della fisiologia cellulare e aprendo potenzialmente la strada a nuove scoperte in futuro.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bafilomycin A1

88899-55-2sc-201550
sc-201550A
sc-201550B
sc-201550C
100 µg
1 mg
5 mg
10 mg
$96.00
$250.00
$750.00
$1428.00
280
(6)

Questo prodotto naturale è uno dei primi e noti inibitori della V-ATPasi. Si lega al complesso della V-ATPasi, impedendo il trasferimento di protoni attraverso le membrane cellulari.