Gli inibitori della V-ATPasi A2 costituiscono una classe chimica distinta di composti progettati per colpire e inibire selettivamente l'isoforma A2 della V-ATPasi (ATPasi di tipo vacuolare). Le V-ATPasi sono complessi enzimatici multi-subunità, legati alla membrana, presenti in varie cellule eucariotiche e svolgono un ruolo cruciale nella regolazione del pH intracellulare e dell'omeostasi ionica. Tra le diverse isoforme, la V-ATPasi A2 è particolarmente importante per i processi di acidificazione cellulare, principalmente all'interno dei lisosomi e degli endosomi. L'importanza funzionale della V-ATPasi A2 risiede nella sua capacità di pompare protoni attraverso le membrane intracellulari, portando all'acidificazione dei compartimenti luminali. Questo processo è essenziale per il mantenimento dell'omeostasi cellulare, in quanto facilita la degradazione delle proteine all'interno dei lisosomi, l'endocitosi mediata da recettori e il corretto funzionamento di altri organelli acidi. La disregolazione della V-ATPasi A2 può avere effetti dannosi su vari processi cellulari, tra cui il traffico vescicolare, l'autofagia e le risposte cellulari agli stimoli ambientali.
Gli inibitori della V-ATPasi A2 sono entità chimiche meticolosamente progettate, in genere piccole molecole, che interferiscono con l'attività enzimatica della V-ATPasi A2. Legandosi selettivamente a regioni specifiche del complesso enzimatico, questi inibitori impediscono il pompaggio dei protoni attraverso le membrane, interrompendo di conseguenza il processo di acidificazione. Questa interruzione, a sua volta, può portare a un'alterazione delle funzioni cellulari e delle vie di segnalazione che si basano sul controllo del pH intracellulare. Ricercatori e scienziati hanno studiato a fondo gli inibitori della V-ATPasi A2 per svelare le complessità della funzione della V-ATPasi ed esplorare le loro potenziali applicazioni in vari processi cellulari e condizioni patologiche. Le ricerche che hanno coinvolto saggi basati su cellule hanno fatto luce sui meccanismi d'azione di questi inibitori e sui loro effetti sulle funzioni cellulari. Inoltre, lo sviluppo di informazioni strutturali sulla V-ATPasi A2 è stato determinante per la progettazione razionale e l'ottimizzazione di questi inibitori per migliorarne la specificità e la potenza.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bafilomycin A1 | 88899-55-2 | sc-201550 sc-201550A sc-201550B sc-201550C | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg | $96.00 $250.00 $750.00 $1428.00 | 280 | |
Si tratta di un noto inibitore della V-ATPasi A2, spesso utilizzato nella ricerca per studiare il ruolo della V-ATPasi nei processi cellulari. Blocca l'attività della V-ATPasi, determinando un'acidificazione lisosomiale compromessa. | ||||||
Concanamycin A | 80890-47-7 | sc-202111 sc-202111A sc-202111B sc-202111C | 50 µg 200 µg 1 mg 5 mg | $65.00 $162.00 $650.00 $2550.00 | 109 | |
Un altro inibitore della V-ATPasi A2 comunemente utilizzato nella ricerca, la Concanamicina A, interferisce con l'acidificazione dei lisosomi, influenzando varie funzioni cellulari. | ||||||
Omeprazole | 73590-58-6 | sc-202265 | 50 mg | $66.00 | 4 | |
Sebbene sia noto principalmente come inibitore della pompa protonica (IPP) utilizzato per le patologie gastrointestinali legate all'acidità, l'omeprazolo può anche inibire l'attività della V-ATPasi A2 in alcuni contesti. | ||||||
Atpenin A5 | 119509-24-9 | sc-202475 sc-202475A sc-202475B sc-202475C | 250 µg 1 mg 10 mg 50 mg | $140.00 $424.00 $2652.00 $12240.00 | 17 | |
Derivata dal brodo di fermentazione di Aspergillus niger, l'Atpenina A5 è un potente inibitore della V-ATPasi A2 che è stato studiato per le sue proprietà antitumorali. | ||||||
Tanshinone IIA | 568-72-9 | sc-200932 sc-200932A | 5 mg 25 mg | $86.00 $310.00 | 22 | |
Un prodotto naturale presente nella pianta Salvia miltiorrhiza, il Tanshinone IIA ha mostrato effetti inibitori della V-ATPasi A2. | ||||||
Gentamicin sulfate | 1405-41-0 | sc-203334 sc-203334A sc-203334F sc-203334B sc-203334C sc-203334D sc-203334E | 1 g 5 g 50 g 100 g 1 kg 2.5 kg 7.5 kg | $55.00 $175.00 $499.00 $720.00 $1800.00 $2600.00 $6125.00 | 3 | |
La gentamicina inibisce l'attività della V-ATPasi A2, determinando un'alterazione dell'acidificazione lisosomiale in alcuni tipi di cellule. |