Date published: 2025-11-4

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

UGT1A2 Inibitori

I comuni inibitori di UGT1A2 includono, a titolo esemplificativo, Atazanavir CAS 198904-31-3, Indinavir CAS 150378-17-9, Ketoconazolo CAS 65277-42-1, Lopinavir CAS 192725-17-0 e Mifepristone CAS 84371-65-3.

Gli inibitori chimici dell'UGT1A2 comprendono una serie di composti che possono legarsi direttamente al sito attivo dell'enzima, determinando una diminuzione della sua attività di glucuronidazione. L'atazanavir, ad esempio, si lega in modo competitivo al sito attivo dell'UGT1A2, che è la regione dell'enzima in cui le molecole di substrato si attaccano normalmente per il processo di glucuronidazione. Questo legame competitivo significa che Atazanavir blocca efficacemente l'accesso dei substrati al sito attivo, impedendo così all'enzima di svolgere la sua funzione. Analogamente, Indinavir, Lopinavir e Nelfinavir esercitano i loro effetti inibitori occupando il sito attivo di UGT1A2, ostacolando così direttamente la capacità dell'enzima di catalizzare la coniugazione dell'acido glucuronico con i suoi substrati.

Inoltre, composti come il ketoconazolo e il mifepristone inibiscono l'UGT1A2 interagendo con il sito attivo, ma possono anche indurre cambiamenti conformazionali nella struttura dell'enzima, che possono influenzare negativamente la sua affinità di legame per i substrati naturali. Ritonavir e Simeprevir, come gli altri inibitori citati, si legano al sito attivo di UGT1A2, ma possono anche influenzare la struttura terziaria o quaternaria dell'enzima, portando a una perdita di attività enzimatica. D'altra parte, si propone che il legame di Tipranavir alteri la struttura dell'enzima, impedendogli di svolgere la sua normale funzione. L'acido valproico e il gemfibrozil esercitano un'inibizione competitiva nei confronti dell'UGT1A2, inibendo il legame dei substrati dell'enzima e ostacolando il processo di glucuronidazione. Infine, l'interazione di Sorafenib con UGT1A2 ostacola l'attività dell'enzima attraverso un legame diretto, ostacolando il processo di glucuronidazione essenziale per il ruolo biologico dell'enzima. Ciascuno di questi inibitori agisce legandosi direttamente a UGT1A2 in modo da inibire il suo ciclo enzimatico naturale e impedirgli di svolgere la sua funzione fisiologica di metabolizzare vari composti endogeni ed esogeni attraverso la glucuronidazione.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione