Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

UBL4A Inibitori

I comuni inibitori di UBL4A includono, ma non sono limitati a, MLN8237 CAS 1028486-01-2, Geldanamicina CAS 30562-34-6, Tunicamicina CAS 11089-65-9, MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6 e Bortezomib CAS 179324-69-7.

Gli inibitori che influenzano la funzione di UBL4A operano attraverso meccanismi che disturbano vari processi cellulari essenziali per il mantenimento dell'omeostasi proteica, in cui UBL4A è coinvolto in modo intricato. I composti che inibiscono l'azione di chaperoni molecolari come HSP90 provocano la destabilizzazione delle loro proteine clienti, che influisce indirettamente sull'attività funzionale di UBL4A sovraccaricando il sistema di controllo della qualità delle proteine con un eccesso di proteine mal ripiegate. Analogamente, gli inibitori del proteasoma portano a un accumulo di proteine poliubiquitinate in attesa di degradazione, mettendo indirettamente in discussione la capacità delle vie legate a UBL4A di gestire efficacemente queste proteine. Gli inibitori che interferiscono con le normali meccaniche di divisione cellulare possono ridurre la necessità del ruolo di UBL4A nella mitosi, poiché il ciclo cellulare viene arrestato e la richiesta di ripiegamento delle proteine in questo contesto diminuisce.

Inoltre, i composti che interrompono la biosintesi proteica in varie fasi - sia arrestando l'allungamento traslazionale sia causando la terminazione prematura della catena - possono ridurre il requisito funzionale dell'assistenza al ripiegamento proteico di UBL4A, grazie alla riduzione della produzione di proteine nascenti. Altri inibitori che inducono lo stress dell'ER o impediscono la degradazione associata all'ER causano un eccesso di proteine mal ripiegate all'interno dell'ER, gravando ulteriormente sul sistema di controllo della qualità delle proteine e riducendo indirettamente l'attività di UBL4A. Anche l'interruzione dei componenti citoscheletrici e dei meccanismi di trasporto intracellulare influisce indirettamente sulla funzione di UBL4A, ostacolando la corretta localizzazione e distribuzione dei complessi proteici a cui UBL4A è associato, sottolineando l'interconnettività del ruolo di UBL4A nel più ampio panorama dell'omeostasi cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Colchicine

64-86-8sc-203005
sc-203005A
sc-203005B
sc-203005C
sc-203005D
sc-203005E
1 g
5 g
50 g
100 g
500 g
1 kg
$98.00
$315.00
$2244.00
$4396.00
$17850.00
$34068.00
3
(2)

Legandosi alla tubulina e impedendo la polimerizzazione dei microtubuli, la colchicina interrompe i processi cellulari che si basano sul citoscheletro, compreso il trasporto intracellulare di complessi proteici che coinvolgono UBL4A, inibendo così indirettamente la sua funzione.