Date published: 2025-11-3

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tyro3 Attivatori

I comuni attivatori di Tiro3 includono, ma non solo, il colecalciferolo CAS 67-97-0, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il β-estradiolo CAS 50-28-2, l'insulina CAS 11061-68-0 e il desametasone CAS 50-02-2.

Gli attivatori di Tyro3 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente ad attivare il recettore Tyro3, membro della famiglia TAM (Tyro3, Axl e Mer) delle tirosin-chinasi recettoriali. Questi recettori svolgono un ruolo cruciale in vari processi fisiologici, in particolare nella regolazione delle risposte immunitarie, dell'omeostasi tissutale e della sopravvivenza cellulare. Tyro3, in particolare, è noto per il suo coinvolgimento nella mediazione delle vie di segnalazione cellulare che controllano la fagocitosi, la funzione delle cellule immunitarie e la riparazione dei tessuti. Gli attivatori di Tyro3 sono progettati per modulare l'attività di questo recettore, potenziandone la segnalazione o stabilizzandone la conformazione attiva, influenzando così i processi cellulari a valle.

Dal punto di vista chimico, gli attivatori di Tyro3 possono assumere varie forme, tra cui piccole molecole o biologici come gli anticorpi. Questi composti interagiscono tipicamente con specifici siti di legame sul recettore Tyro3, innescando un cambiamento conformazionale che porta all'attivazione della sua attività chinasica intrinseca. Questa attivazione, a sua volta, avvia una cascata di eventi di segnalazione intracellulare, influenzando in ultima analisi le risposte cellulari. La comprensione dei meccanismi e delle interazioni di legame specifiche degli attivatori di Tyro3 è di grande interesse nel campo della farmacologia molecolare e della biologia cellulare, in quanto getta luce sulle intricate reti di regolazione che regolano la funzione immunitaria e il mantenimento dei tessuti. I ricercatori stanno esplorando attivamente il potenziale degli attivatori di Tyro3 per modulare queste vie per varie applicazioni, come nello studio delle dinamiche del sistema immunitario, della rigenerazione dei tessuti e dei meccanismi delle malattie.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione