Le sostanze chimiche che rientrano nella classificazione di inibitori di TUSC2 non sono in genere inibitori diretti, ma piuttosto agenti che modulano indirettamente le vie o i processi in cui TUSC2 è notoriamente coinvolto. TUSC2, essendo un candidato soppressore tumorale, svolge probabilmente un ruolo nella regolazione della crescita cellulare, dell'apoptosi e del mantenimento dell'integrità genomica. Pertanto, composti come il cisplatino e l'etoposide, che notoriamente causano danni al DNA, possono portare all'attivazione della risposta al danno al DNA (DDR) e alla successiva apoptosi, processi in cui TUSC2 potrebbe funzionare. Pertanto, queste sostanze chimiche potrebbero modulare l'attività di TUSC2 influenzando la risposta cellulare al danno al DNA.
Anche agenti antitumorali come la doxorubicina e la camptoteina, che innescano l'apoptosi, potrebbero avere un impatto sull'attività di TUSC2, potenzialmente influenzando le vie apoptotiche di cui TUSC2 fa parte. D'altra parte, l'azione di Paclitaxel sulla stabilizzazione dei microtubuli e sull'interruzione mitotica potrebbe portare all'arresto del ciclo cellulare, un processo che TUSC2 potrebbe regolare. Vorinostat e Bortezomib modificano rispettivamente l'espressione genica e la stabilità proteica, che potrebbero influenzare l'espressione o l'attività di TUSC2. Sorafenib e Sunitinib, attraverso l'inibizione di più chinasi, sono in grado di alterare le cascate di segnalazione della proliferazione e della sopravvivenza cellulare, influenzando potenzialmente TUSC2. Sirolimus, un inibitore di mTOR, può influenzare la crescita e la sopravvivenza delle cellule, processi in cui TUSC2 potrebbe essere coinvolto. Nutlin-3, stabilizzando p53, può anche influenzare l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi, che sono aspetti critici della potenziale funzione di TUSC2 nella soppressione dei tumori. Infine, l'isotiocianato di fenile, noto per modificare le vie della carcinogenesi, potrebbe alterare anche le vie di segnalazione in cui funziona TUSC2.
Items 31 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|