Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TTLL13 Inibitori

I comuni inibitori di TTLL13 includono, a titolo esemplificativo, Palbociclib CAS 571190-30-2, Tricostatina A CAS 58880-19-6, MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, LY 294002 CAS 154447-36-6 e Rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di TTLL13 appartengono a una classe specializzata di composti chimici che mirano e inibiscono la funzione dell'enzima TTLL13 (tubulin tyrosine ligase-like family member 13). La famiglia di enzimi TTLL svolge un ruolo critico nella modificazione post-traduzionale delle proteine, in particolare attraverso l'aggiunta di catene di poliglutammato (polyGlu) alle proteine bersaglio, un processo noto come poliglutammilazione. La poliglutamilazione è una modifica reversibile che si verifica prevalentemente sulla tubulina, il principale elemento costitutivo dei microtubuli, ed è nota per influenzare la stabilità e la dinamica della rete di microtubuli all'interno della cellula. TTLL13, in particolare, è uno degli enzimi responsabili di questa modifica post-traslazionale ed è coinvolto nella regolazione del macchinario cellulare.

Gli inibitori progettati per colpire TTLL13 sono entità molecolari che si legano al sito attivo dell'enzima o a siti allosterici, impedendo così all'enzima di svolgere la sua funzione catalitica di aggiunta di catene di polyGlu. Questa inibizione può influenzare il normale funzionamento dei microtubuli e, di conseguenza, avere un impatto su vari processi cellulari come la divisione cellulare, il trasporto intracellulare e l'architettura cellulare. La progettazione di inibitori di TTLL13 spesso prevede l'uso di tecniche di screening ad alto rendimento per identificare potenziali composti inibitori, seguite da cicli iterativi di chimica medicinale per ottimizzare la loro selettività e potenza. Bloccando l'attività di TTLL13, questi inibitori modulano il livello di poliglutammilazione, fornendo uno strumento per comprendere il ruolo biologico di questa modificazione nei processi cellulari. Per questo motivo, lo studio degli inibitori di TTLL13 è un'area di interesse significativa per i ricercatori che cercano di chiarire la complessa interazione tra le modificazioni post-traslazionali e la funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione