Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TTK Inibitori

I comuni inibitori della TTK includono, ma non solo, l'AZ 3146 CAS 1124329-14-1.

Gli inibitori della TTK appartengono a una classe di composti chimici che hanno come bersaglio la TTK (nota anche come fuso monopolare 1, MPS1), una proteina chinasi coinvolta nella regolazione della divisione cellulare e del checkpoint di assemblaggio del fuso. Questi inibitori sono progettati per interferire specificamente con l'attività chinasica di TTK, che svolge un ruolo cruciale nel garantire un'accurata segregazione dei cromosomi durante la divisione cellulare. Inibendo TTK, questi composti interrompono il corretto assemblaggio del fuso, causando difetti nella progressione mitotica e nell'allineamento dei cromosomi. Le strutture chimiche degli inibitori di TTK variano a seconda del composto specifico, ma in genere possiedono un'impalcatura centrale che consente un legame selettivo alla tasca di legame dell'ATP del dominio della chinasi di TTK. Questa interazione di legame impedisce il trasferimento di gruppi fosfato alle proteine bersaglio e interrompe la capacità di TTK di fosforilare i suoi substrati a valle. Di conseguenza, l'inibizione dell'attività della chinasi TTK attiva il checkpoint dell'assemblaggio del fuso, un meccanismo di sorveglianza cruciale che controlla il corretto attaccamento dei cromosomi al fuso mitotico.

Grazie alla loro azione mirata su TTK, questi inibitori inducono l'arresto mitotico e impediscono alle cellule di progredire nel ciclo cellulare. Questo meccanismo d'azione fornisce ai ricercatori strumenti preziosi per studiare i processi molecolari coinvolti nella divisione cellulare e nella segregazione dei cromosomi. Studiando gli effetti dell'inibizione di TTK, gli scienziati possono acquisire conoscenze sul ruolo di TTK nel mantenimento della stabilità genomica e sulle sue potenziali implicazioni in vari processi cellulari. Lo sviluppo e la caratterizzazione degli inibitori di TTK hanno fatto progredire la nostra comprensione dei complessi meccanismi regolatori che governano la mitosi. Questi inibitori hanno permesso ai ricercatori di esplorare le conseguenze dell'inibizione di TTK e di studiare la sua interazione funzionale con altri componenti cellulari coinvolti nel controllo mitotico. Le proprietà chimiche e le relazioni struttura-attività degli inibitori di TTK vengono continuamente studiate e perfezionate per migliorarne la specificità, la potenza e la selettività.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

AZ 3146

1124329-14-1sc-361114
sc-361114A
10 mg
50 mg
$214.00
$887.00
7
(1)

AZ 3146 presenta una reattività unica come alogenuro acido, caratterizzata dalla capacità di formare intermedi acilici stabili attraverso la sostituzione acilica nucleofila. Il gruppo carbonilico elettrofilo del composto facilita le reazioni rapide con i nucleofili, portando a percorsi di reazione distinti. Le sue proprietà steriche influenzano la selettività di queste interazioni, mentre il gruppo lasciante alogenuro migliora la cinetica di reazione complessiva, consentendo trasformazioni efficienti in vari ambienti chimici.