Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tropomyosin Inibitori

I comuni inibitori della tropomiosina includono, ma non solo, (±)-lebbistatina CAS 674289-55-5, ML-7 cloridrato CAS 110448-33-4, Y-27632, base libera CAS 146986-50-7, W-7 CAS 61714-27-0 e H-1152 diidrocloruro CAS 451462-58-1.

Gli inibitori chimici della tropomiosina possono ostacolare la sua funzione attraverso varie interazioni biochimiche. La blebbistatina, un inibitore della miosina II ATPasi, riduce direttamente le forze contrattili esercitate sulla tropomiosina, limitando così il suo ruolo nel facilitare la contrazione muscolare. Analogamente, ML-7 e ML-9, entrambi inibitori della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK), riducono la fosforilazione delle catene leggere della miosina. Questa riduzione della fosforilazione impedisce i cambiamenti conformazionali della tropomiosina necessari per la contrazione muscolare. L'inibizione da parte di Y-27632 e H-1152, che hanno come bersaglio la chinasi associata a Rho (ROCK), diminuisce la fosforilazione a valle delle catene leggere di miosina, portando a un rilassamento della tensione all'interno dei filamenti di actina a cui la tropomiosina è legata, inibendo di fatto la sua funzione di mantenimento della stabilità dei filamenti.

Altri composti come W-7, che inibisce la calmodulina, e KN-93, che ha come bersaglio la proteina chinasi II dipendente da Ca2+/calmodulina (CaMKII), interrompono la segnalazione a valle che normalmente porta all'attivazione degli enzimi responsabili della funzione della tropomiosina nella contrazione. Gö 6976 e KT-5823, che inibiscono rispettivamente la protein chinasi C (PKC) e la protein chinasi G (PKG), possono alterare i modelli di fosforilazione all'interno delle cellule muscolari lisce, influenzando la capacità della tropomiosina di interagire con l'actina. La latrunculina A si lega ai monomeri di actina e ne blocca la polimerizzazione, portando al disassemblaggio dei filamenti di actina; di conseguenza, la tropomiosina, che si basa sull'integrità di questi filamenti, è funzionalmente inibita. La citocalasina D si lega alle estremità spinate dei filamenti di actina, impedendone l'allungamento, mentre la jasplakinolide stabilizza i filamenti di actina a tal punto da interrompere le interazioni dinamiche necessarie per la normale funzione della tropomiosina all'interno della cellula. Questi inibitori chimici destabilizzano collettivamente il citoscheletro di actina o alterano gli eventi regolatori della fosforilazione, compromettendo così l'integrità strutturale e funzionale della tropomiosina.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione