Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TRIM30 Attivatori

Gli attivatori TRIM30 più comuni includono, ma non solo, lo zinco CAS 7440-66-6, l'ossido di arsenico(III) CAS 1327-53-3, l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, la clorochina CAS 54-05-7 e la talidomide CAS 50-35-1.

Gli attivatori chimici di TRIM30 possono influenzare la sua attività attraverso vari meccanismi biochimici e cellulari. Lo zinco piritione può attivare TRIM30 legandosi ai suoi residui di cisteina, alterando lo stato redox della proteina, fondamentale per la sua attività catalitica. Questo processo aumenta le capacità di ubiquitinazione di TRIM30, permettendogli di marcare più proteine a scopo di degradazione o di segnalazione. Allo stesso modo, il triossido di arsenico può promuovere l'attività di TRIM30 inducendo stress ossidativo, che può aumentare il processo di ubiquitinazione in cui è coinvolto. Lo stress ossidativo spesso innesca una cascata di risposte cellulari e TRIM30, essendo parte di questa risposta, può essere attivato per gestire le proteine danneggiate o mal ripiegate attraverso l'ubiquitinazione.

L'MG132 inibisce i proteasomi, portando all'accumulo di proteine ubiquitinate. Questo accumulo attiva indirettamente TRIM30 aumentando il pool di substrati su cui può agire, potenziando così la sua attività di E3 ligasi. Parallelamente, la clorochina può aumentare i livelli di pH lisosomiale, impedendo la degradazione dei substrati di TRIM30 e potenzialmente aumentando l'attività della proteina mantenendo una maggiore concentrazione di proteine ubiquitinate. La talidomide modula il sistema ubiquitina-proteasoma, determinando un'attivazione indiretta di TRIM30 attraverso un possibile aumento dei livelli di proteine da ubiquitinare. La ionomicina aumenta i livelli di calcio intracellulare che attivano gli enzimi calcio-dipendenti che possono interagire con TRIM30, influenzandone l'attività. La tunicamicina e la brefeldina A, inducendo rispettivamente lo stress ER e interrompendo la funzione del Golgi, possono creare un ambiente cellulare che attiva TRIM30 a causa del suo coinvolgimento nella risposta alle proteine dispiegate e nel traffico di proteine ubiquitinate. Gli agenti che danneggiano il DNA, come l'etoposide e la mitomicina C, attivano TRIM30 coinvolgendo la risposta al danno al DNA, dove TRIM30 può ubiquitinare substrati specifici coinvolti in questa via. Il menadione, attraverso l'induzione dello stress ossidativo, può attivare TRIM30 in quanto gestisce le proteine colpite da tali condizioni. Infine, l'acido betulinico, influenzando le vie di segnalazione della sopravvivenza cellulare e dell'apoptosi, può attivare TRIM30 in quanto può marcare le proteine per l'ubiquitinazione che sono fondamentali in questi processi. Queste sostanze chimiche, nel complesso, coinvolgono TRIM30 nel suo ruolo di ubiquitina E3 ligasi, potenziando la sua funzione nella segnalazione cellulare e nel turnover proteico.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Vitamin K3

58-27-5sc-205990B
sc-205990
sc-205990A
sc-205990C
sc-205990D
5 g
10 g
25 g
100 g
500 g
$25.00
$35.00
$46.00
$133.00
$446.00
3
(1)

Induce stress ossidativo, che può portare all'attivazione di TRIM30 in quanto può ubiquitinare le proteine mal ripiegate o danneggiate a causa delle condizioni ossidative.

Betulinic Acid

472-15-1sc-200132
sc-200132A
25 mg
100 mg
$115.00
$337.00
3
(1)

Influenza molteplici vie di segnalazione, comprese quelle coinvolte nella sopravvivenza cellulare e nell'apoptosi, che possono attivare TRIM30, in quanto può ubiquitinare le proteine per regolare queste vie.