Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Triazines

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di triazine da utilizzare in varie applicazioni. Le triazine sono una classe di composti chimici eterociclici caratterizzati da una struttura ad anello contenente tre atomi di carbonio e tre atomi di azoto. Questi composti sono fondamentali nella ricerca scientifica grazie alle loro proprietà chimiche uniche, che consentono loro di servire come intermedi chiave nella sintesi di un'ampia varietà di prodotti chimici. Nel campo della chimica organica, le triazine sono spesso impiegate come precursori nella produzione di coloranti, resine e prodotti agrochimici, a dimostrazione della loro versatilità e importanza. La loro capacità di formare complessi stabili con i metalli le rende preziose nella scienza dei materiali, in particolare nello sviluppo di catalizzatori e composti di coordinazione. Inoltre, le triazine sono utilizzate nella chimica dei polimeri per la creazione di ritardanti di fiamma e stabilizzatori, essenziali per migliorare la durata e la sicurezza di vari materiali. I ricercatori sfruttano la reattività delle triazine anche nella chimica ambientale per sviluppare agenti per il trattamento delle acque e il controllo dell'inquinamento, a testimonianza della loro ampia utilità in diverse discipline scientifiche. Per informazioni dettagliate sulle triazine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 81 to 90 of 139 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

N-hydroxymethylpentamethylmelamine

16269-01-5sc-355668
100 mg
$2200.00
(0)

La N-idrossimetilpentametilmelammina, un derivato della triazina, mostra intriganti proprietà derivanti dalla sua struttura ramificata e dai suoi molteplici gruppi funzionali. Il suo elevato grado di ostacolo sterico influenza la cinetica di reazione, portando spesso a una reattività selettiva nei processi di polimerizzazione. La capacità del composto di formare legami a idrogeno ne aumenta la solubilità nei solventi polari, mentre la sua configurazione elettronica unica permette di partecipare efficacemente alle reazioni di reticolazione, con un impatto significativo sulle proprietà dei materiali.

2,4-Dichloro-6-methoxy-1,3,5-triazine

3638-04-8sc-230946
1 g
$65.00
(0)

La 2,4-dicloro-6-metossi-1,3,5-triazina presenta una notevole reattività grazie agli atomi di cloro che sottraggono elettroni e al gruppo metossi, che ne influenzano il carattere elettrofilo. Questo composto si impegna in reazioni di sostituzione nucleofila, rendendolo un intermedio versatile nei percorsi sintetici. La sua struttura planare facilita le interazioni π-stacking, migliorando la stabilità nelle applicazioni allo stato solido. Inoltre, la presenza di cloro aumenta il suo potenziale di formazione di complessi stabili con vari nucleofili, ampliando il suo profilo di reattività.

Sodium dichloroisocyanurate

2893-78-9sc-236901
25 g
$26.00
(0)

Il dicloroisocianurato di sodio è caratterizzato da una struttura unica di isocianurato clorurato, che favorisce un forte legame idrogeno e aumenta la sua solubilità in acqua. Questo composto presenta una rapida cinetica nelle reazioni di ossidazione, che lo rende efficace in vari processi chimici. La sua capacità di rilasciare cloro al momento dell'idrolisi contribuisce alla sua reattività, consentendogli di intraprendere diversi percorsi, tra cui la clorurazione e l'ossidazione, mantenendo la stabilità in vari ambienti.

MMTM [4-(4,6-dimethoxy-1,3,5-triazin-2-yl)-4-morpholinium tetrafluoroborate]

293311-03-2sc-358367
25 g
$599.00
(0)

L'MMTM presenta un nucleo triazinico caratteristico che facilita interazioni molecolari uniche, in particolare attraverso la sua parte morfolinica, che migliora la solubilità nei solventi polari. Questo composto presenta una notevole reattività grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con vari nucleofili, influenzando la cinetica di reazione. Il suo controione tetrafluoroborato contribuisce al suo carattere ionico, favorendo un efficiente trasferimento di carica e consentendo diversi percorsi nelle applicazioni sintetiche.

5-methyl-1,4,5,6-tetrahydro-1,3,5-triazine-2-thiol

6746-27-6sc-352713
sc-352713A
1 g
5 g
$208.00
$625.00
(0)

Il 5-metil-1,4,5,6-tetraidro-1,3,5-triazina-2-tiolo presenta una struttura triazinica unica che consente di ottenere intriganti proprietà elettron-donatrici, migliorando la sua reattività con gli elettrofili. Il gruppo tiolico introduce una significativa nucleofilia, facilitando la velocità di reazione in varie trasformazioni chimiche. Inoltre, la sua capacità di formare legami idrogeno può portare a interessanti strutture supramolecolari, influenzando la solubilità e la stabilità in diversi ambienti.

Tris(2,3-dibromopropyl) isocyanurate

52434-90-9sc-251396
100 g
$90.00
(0)

L'isocianurato di tris(2,3-dibromopropile) presenta un robusto nucleo di triazina che conferisce una notevole stabilità termica e proprietà ignifughe. Le sue molteplici catene laterali bromurate ne aumentano la reattività attraverso il legame alogeno, promuovendo interazioni uniche con i solventi polari. Il composto mostra una propensione a formare reti reticolate, che possono alterare significativamente le sue proprietà meccaniche. Inoltre, la sua funzionalità isocianurata consente una reattività versatile nei processi di polimerizzazione, influenzando le caratteristiche del materiale.

2,4-Dichloro-6-phenyl-1,3,5-Triazine

1700-02-3sc-335486
1 g
$50.00
(0)

La 2,4-dicloro-6-fenil-1,3,5-triazina è caratterizzata da un anello triazinico privo di elettroni, che facilita forti interazioni elettrofile. La presenza di atomi di cloro ne aumenta la reattività, consentendo reazioni di sostituzione nucleofila che possono portare a diversi derivati. Il gruppo fenile contribuisce alle interazioni π-π stacking, influenzando la solubilità e la stabilità in vari ambienti. La struttura elettronica unica di questo composto consente inoltre un legame selettivo con nucleofili specifici, rendendolo un elemento versatile nella chimica sintetica.

Iodosulfuron-methyl-sodium

144550-36-7sc-228349
100 mg
$142.00
(0)

Lo iodosulfuron-metil-sodio presenta una struttura sulfonilurea unica che ne potenzia l'attività erbicida attraverso l'inibizione specifica dell'acetolattato sintasi. L'atomo di iodio introduce una significativa elettronegatività, favorendo forti interazioni con gli enzimi bersaglio. La sua solubilità in acqua è influenzata dal gruppo solfonato, che facilita il rapido assorbimento da parte delle piante. La particolare cinetica di reazione del composto consente un efficace controllo delle specie infestanti, dimostrando la sua azione selettiva in diversi contesti agricoli.

Diclazuril

101831-37-2sc-223937
100 mg
$113.00
(0)

Il diclazuril, membro della famiglia delle triazine, presenta interazioni molecolari uniche grazie alla sua capacità di formare legami a idrogeno e di impegnarsi in uno stacking π-π con i bersagli biologici. La sua struttura consente di legarsi in modo selettivo a recettori specifici, influenzando le vie metaboliche. La stabilità del composto in varie condizioni ambientali ne aumenta la persistenza, mentre la sua natura lipofila facilita la penetrazione nelle membrane, influenzando la distribuzione e la biodisponibilità in sistemi complessi.

2,4,6-Tris(pentadecafluoroheptyl)-1,3,5-triazine

21674-38-4sc-225727
100 mg
$106.00
(0)

La 2,4,6-Tris(pentadecafluoroeptil)-1,3,5-triazina è caratterizzata da catene alchiliche altamente fluorurate, che conferiscono un'eccezionale idrofobicità e stabilità termica. Questo composto presenta interazioni uniche con i solventi polari, che portano a profili di solubilità distinti. Il suo nucleo triazinico facilita la delocalizzazione degli elettroni, aumentando la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, l'ingombro sterico dei gruppi fluorurati influenza l'impacchettamento molecolare e il comportamento di aggregazione, influendo sulle sue proprietà fisiche in vari ambienti.