Items 21 to 30 of 139 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-Amino-4-anilino-1,3,5-triazine hydrochloride | 6011-10-5 | sc-274205 | 5 g | $72.00 | ||
Il cloridrato di 2-amino-4-anilino-1,3,5-triazina, un derivato della triazina, mostra intriganti proprietà elettroniche derivanti dal suo sistema coniugato, che facilita la delocalizzazione degli elettroni. Questo composto presenta significative capacità di legame a idrogeno, migliorando le sue interazioni con vari substrati. Il suo particolare schema di sostituzione influenza la cinetica di reazione, consentendo sostituzioni elettrofile aromatiche selettive. Inoltre, la presenza del gruppo amminico contribuisce alla sua basicità, influenzando la sua reattività in diversi ambienti chimici. | ||||||
2,4,6-Tris-(4-bromo-phenyl)-[1,3,5]triazine | 30363-03-2 | sc-260280 sc-260280A | 1 g 5 g | $154.00 $284.00 | ||
La 2,4,6-Tris-(4-bromo-fenil)-[1,3,5]triazina è un composto triazinico caratterizzato da una robusta struttura aromatica, che ne aumenta la stabilità e la reattività. La presenza dei sostituenti del bromo introduce forti effetti di sottrazione di elettroni, influenzando il comportamento elettrofilo del composto. Questa struttura promuove interazioni uniche di π-π stacking, facilitando l'aggregazione in forme allo stato solido. Inoltre, il suo nucleo triazinico consente una coordinazione versatile con ioni metallici, alterando potenzialmente le sue proprietà elettroniche e la sua reattività in vari contesti chimici. | ||||||
5,6-Diphenyl-[1,2,4]triazine-3-thiol | 37469-24-2 | sc-278371 | 1 g | $360.00 | ||
Il 5,6-difenil-[1,2,4]triazina-3-tiolo è un derivato della triazina che si distingue per il gruppo funzionale tiolo, che conferisce una reattività unica attraverso l'attacco nucleofilo e la formazione di legami disolfuro. Il composto presenta un forte legame idrogeno intermolecolare dovuto al gruppo tiolo, che ne aumenta la solubilità nei solventi polari. I suoi sostituenti difenilici contribuiscono a creare un significativo ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività in varie trasformazioni chimiche. La struttura elettronica del composto consente di ottenere intriganti proprietà fotofisiche, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sull'assorbimento e l'emissione della luce. | ||||||
Penicillide | 55303-92-9 | sc-391044 | 1 mg | $160.00 | ||
La penicillide, un composto triazinico, presenta un'intrigante reattività grazie alla sua natura priva di elettroni, che facilita l'attacco nucleofilo in vari ambienti chimici. La sua struttura unica promuove interazioni selettive con i nucleofili, portando a percorsi di reazione distinti. La stabilità del composto è rafforzata dal legame idrogeno intramolecolare, che ne influenza la solubilità e il profilo di reattività. Inoltre, la capacità della penicillide di formare complessi stabili con ioni metallici evidenzia il suo potenziale nella chimica di coordinazione. | ||||||
5-benzyl-3-methyl-1,2,4-triazin-6(1H)-one | 15150-71-7 | sc-278071 | 250 mg | $158.00 | ||
Il 5-benzil-3-metil-1,2,4-triazina-6(1H)-one è un composto triazinico caratterizzato dai suoi unici sostituenti carbonilico e benzilico, che facilitano diverse interazioni molecolari. La presenza del gruppo carbonilico ne esalta la natura elettrofila, favorendo la reattività nelle reazioni di addizione nucleofila. Inoltre, la rigidità strutturale e la planarità del composto contribuiscono alle sue distinte proprietà elettroniche, influenzando il suo comportamento nei processi fotochimici e la potenziale coordinazione con ioni metallici. | ||||||
Cibacron Brilliant Yellow 3G-P | 50662-99-2 | sc-214720 sc-214720A | 5 g 25 g | $35.00 $120.00 | ||
Il Cibacron Brilliant Yellow 3G-P è un colorante triazinico che si distingue per la complessa struttura del cromoforo, che consente forti interazioni π-π stacking e un maggiore assorbimento della luce. I suoi gruppi unici che sottraggono elettroni contribuiscono a un elevato grado di stabilità e solubilità in vari solventi. Il colorante presenta una notevole affinità per substrati specifici, guidata da legami idrogeno e forze di van der Waals, che ne influenzano la cinetica di adsorbimento e la reattività complessiva nei processi di tintura. | ||||||
Reactive red 120 | 61951-82-4 | sc-215799 | 50 g | $102.00 | ||
Il Rosso Reattivo 120, un colorante triazinico, presenta notevoli proprietà grazie al suo esteso sistema coniugato, che ne aumenta l'assorbimento della luce e la stabilità. Gli anelli aromatici ricchi di elettroni del composto facilitano forti interazioni π-π stacking, influenzando il suo comportamento di aggregazione in soluzione. La sua reattività è caratterizzata dalla sostituzione elettrofila, che consente una diversa funzionalizzazione. Inoltre, la presenza di gruppi acido solfonico migliora la sua solubilità in solventi polari, rendendolo versatile in vari contesti chimici. | ||||||
1-Benzyl-1,2,3,6-tetrahydro-4-(methylthio)-1,3,5-triazine Hydroiodide | 1174907-03-9 | sc-396367 | 50 mg | $330.00 | ||
L'idroioduro di 1-benzil-1,2,3,6-tetraidro-4-(metiltio)-1,3,5-triazina presenta intriganti proprietà derivanti dal suo esclusivo nucleo triazinico. La struttura del composto consente un significativo legame idrogeno intramolecolare, che ne aumenta la stabilità e ne influenza la reattività. Il suo gruppo metiltio introduce un carattere polare, facilitando le interazioni con i nucleofili. Inoltre, la forma idroiodica aumenta la solubilità in vari solventi, favorendo diversi percorsi chimici e cinetiche di reazione. | ||||||
6-Aza-2-thiothymine | 615-76-9 | sc-239089 sc-239089A sc-239089B | 5 g 25 g 100 g | $92.00 $377.00 $510.00 | ||
La 6-Aza-2-titimina, un membro della famiglia delle triazine, presenta proprietà elettroniche distintive grazie alle sostituzioni di azoto e zolfo. La presenza del gruppo tiolo aumenta la sua nucleofilia, consentendo interazioni elettrofile uniche. Questo composto può effettuare spostamenti tautomerici, influenzando la sua reattività in vari ambienti chimici. La sua struttura planare promuove interazioni di π-π stacking, che possono influenzare il comportamento di aggregazione in soluzione, portando a diverse cinetiche di reazione. | ||||||
Prometryn | 7287-19-6 | sc-250779 | 250 mg | $102.00 | ||
Il Prometryn, un erbicida triazinico, presenta una disposizione unica degli atomi di azoto che contribuisce alla sua stabilità e reattività. Le proprietà di sottrazione di elettroni del composto favoriscono forti interazioni con le vie fotosintetiche degli organismi bersaglio. Le sue caratteristiche idrofobiche migliorano la ritenzione nel suolo, influenzando la sua biodisponibilità. Inoltre, il prometryn può subire una fotodegradazione che porta a un comportamento ambientale distinto e a una persistenza variabile nei diversi ecosistemi. |