Gli inibitori di Trav6d-3 sono una classe di composti chimici che interagiscono specificamente con la proteina o il recettore Trav6d-3 per modulare la sua attività biologica. Questi inibitori si ottengono tipicamente legandosi al sito attivo della proteina Trav6d-3, bloccando l'accesso ai suoi substrati naturali o impedendo la sua normale funzione biologica. In alcuni casi, gli inibitori di Trav6d-3 possono legarsi a siti allosterici - regioni diverse dal sito attivo - provocando cambiamenti conformazionali nella proteina che ne riducono indirettamente l'attività. Il meccanismo di funzionamento di questi inibitori dipende in larga misura dalla struttura specifica della proteina Trav6d-3 e dall'architettura molecolare dell'inibitore stesso. Questi inibitori possono presentare una varietà di interazioni non covalenti, come il legame idrogeno, le interazioni ioniche o i contatti idrofobici, che stabilizzano il legame dell'inibitore alla proteina. Strutturalmente, gli inibitori di Trav6d-3 possono essere molto diversi, spaziando da piccole molecole organiche a composti più grandi e complessi. La progettazione di questi inibitori spesso incorpora caratteristiche chimiche chiave come anelli aromatici, eteroatomi o gruppi polari per ottimizzare le interazioni con la proteina bersaglio. Ad esempio, le porzioni idrofobiche dell'inibitore possono permettergli di interagire con le regioni non polari della proteina Trav6d-3, mentre i gruppi funzionali polari, come i gruppi idrossilici o amminici, possono formare legami idrogeno con le regioni polari della proteina. Inoltre, le dimensioni complessive, la forma e la flessibilità dell'inibitore sono fattori critici nel determinare la sua capacità di inserirsi nel sito di legame e la sua forza di legame. Le proprietà fisico-chimiche degli inibitori di Trav6d-3 - come la solubilità, la lipofilia e il peso molecolare - sono considerazioni essenziali durante la loro progettazione, poiché hanno un impatto non solo sul modo in cui l'inibitore interagisce con Trav6d-3, ma anche sul suo comportamento in diversi ambienti biologici.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Dasatinib è un inibitore della tirosin-chinasi ad ampio spettro, con attività contro le chinasi della famiglia BCR-ABL e Src. Inibendo queste chinasi, Dasatinib può interrompere i percorsi di segnalazione che coinvolgono Trav6d-3, portando potenzialmente all'inibizione funzionale di Trav6d-3. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
L'erlotinib è un inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Poiché l'EGFR può avviare cascate di segnalazione che regolano numerose proteine, l'inibizione dell'EGFR da parte di Erlotinib potrebbe portare a una diminuzione dell'attività di Trav6d-3 se Trav6d-3 è regolato da vie che coinvolgono l'EGFR. |