Gli attivatori chimici della trasportina 2 utilizzano una serie di meccanismi diversi per modulare la sua attività. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e l'1,2-diottanoil-sn-glicerolo (DiC8), entrambi funzionalmente correlati per la loro capacità di attivare la proteina chinasi C (PKC), possono potenziare la funzione di importazione nucleare della trasportina 2. La PKC ottiene questo risultato fosforilando substrati che includono componenti del macchinario di importazione nucleare, aumentando così potenzialmente l'affinità di legame della trasportina 2 per le sue proteine di carico. La forskolina, attraverso l'attivazione dell'adenil ciclasi e il conseguente aumento dei livelli di cAMP, attiva la proteina chinasi A (PKA). L'attivazione della PKA può portare alla fosforilazione di proteine coinvolte nel trasporto nucleare, che a loro volta possono influenzare l'efficienza della trasportina 2 o alterare la sua specificità di substrato.
Altri composti come la ionomicina e la thapsigargina agiscono aumentando i livelli di calcio intracellulare, che possono attivare le chinasi calmodulina-dipendenti come la CaMK. La CaMK può fosforilare varie proteine, tra cui quelle associate al trasporto nucleare, che possono potenziare l'attività della trasportina 2. Al contrario, l'acido okadaico e la caliculina A inibiscono le fosfatasi proteiche 1 e 2A, che impediscono la de-fosforilazione, determinando uno stato iperfosforilato delle proteine cellulari e potenzialmente migliorando la funzione della trasportina 2. Analogamente, il fattore di crescita epidermico (EGF) e l'insulina innescano cascate di segnalazione, in particolare le vie MAPK/ERK e PI3K/Akt, rispettivamente. Queste vie possono portare alla fosforilazione di componenti del macchinario di trasporto nucleare, che potrebbero potenziare l'attività della trasportina 2. La bisindolilmaleimide I, sebbene sia principalmente un inibitore della PKC, può provocare l'attivazione compensatoria di altre chinasi che possono influenzare l'attività della trasportina 2. Infine, l'8-Br-cAMP è un agente che può essere utilizzato per la produzione di farmaci. Infine, l'8-Br-cAMP, un analogo del cAMP, attiva la PKA, che può fosforilare i componenti del trasporto nucleare, potenzialmente aumentando la capacità della trasportina 2 di essere importata dal nucleo. La staurosporina, pur essendo nota come inibitore delle chinasi, può anche attivare indirettamente le chinasi che fosforilano le proteine coinvolte nel trasporto nucleare, influenzando in tal modo la funzione della trasportina 2.
Items 111 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|