Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TPRG1 Inibitori

I comuni inibitori di TPRG1 includono, ma non sono limitati a, Gefitinib CAS 184475-35-2, Rapamicina CAS 53123-88-9, Sorafenib CAS 284461-73-0, LY 294002 CAS 154447-36-6 e U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori di TPRG1 comprendono una serie di composti chimici che diminuiscono l'attività funzionale di TPRG1, agendo su specifiche vie di segnalazione in cui TPRG1 è coinvolto. Composti come il gefitinib e l'erlotinib, che sono inibitori dell'EGFR, diminuiscono la segnalazione attraverso la via dell'EGFR, portando potenzialmente a una riduzione dell'attività di TPRG1 attraverso l'impatto sulla via PI3K/AKT, cruciale per la sopravvivenza e la proliferazione cellulare. Analogamente, gli inibitori PI3K LY 294002 e Wortmannin, inibendo la via PI3K/AKT, riducono l'attivazione di AKT, una chinasi che potrebbe indirettamente migliorare la funzione di TPRG1. Nel frattempo, l'inibitore di mTOR, la Rapamicina, interrompe il complesso mTORC1, che è parte integrante della sintesi proteica e della crescita cellulare, processi in cui TPRG1 potrebbe essere coinvolto, portando così indirettamente a una riduzione dell'attività di TPRG1.

Un'ulteriore modulazione dell'attività di TPRG1 si ottiene attraverso l'inibizione della via MAPK/ERK da parte di composti come U0126 e PD 98059, inibitori di MEK che possono indirettamente portare a una diminuzione della funzione di TPRG1 a causa del coinvolgimento della via nei processi cellulari che TPRG1 può influenzare. Anche l'inibitore della chinasi RAF ZM 336372 e l'inibitore multichinasico Sorafenib contribuiscono a questo effetto inibendo la cascata di segnalazione RAF/MEK/ERK. Inoltre, l'inibitore di JNK SP600125 potrebbe ridurre l'attività di TPRG1 grazie al suo ruolo nelle vie di risposta allo stress, mentre l'inibizione della segnalazione di p38 MAPK da parte di SB 203580 potrebbe portare a una riduzione dell'attività di TPRG1 se quest'ultimo è associato alla segnalazione della risposta infiammatoria. Infine, l'ampia inibizione di Sunitinib delle tirosin-chinasi recettoriali come VEGFR e PDGFR può diminuire l'attività di TPRG1 influenzando le vie che questi recettori regolano, dimostrando ulteriormente i diversi meccanismi con cui questi inibitori possono indirettamente diminuire l'attività funzionale di TPRG1.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione