Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tossine

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di tossine da utilizzare in varie applicazioni. Le tossine, sostanze velenose naturali prodotte dagli organismi viventi, sono fondamentali nella ricerca scientifica per la loro capacità di fornire informazioni sui processi biologici e sulle interazioni ambientali. Questi composti, che comprendono un'ampia gamma di molecole come endotossine batteriche, alcaloidi vegetali e veleni animali, sono ampiamente utilizzati nello studio dei meccanismi cellulari e della biologia molecolare. I ricercatori utilizzano le tossine per studiare le vie cellulari, la trasduzione del segnale e gli effetti dell'esposizione alle tossine su diversi sistemi biologici, migliorando così la nostra comprensione delle risposte cellulari e dei meccanismi di difesa. Nella scienza ambientale, le tossine svolgono un ruolo fondamentale nella valutazione della salute dell'ecosistema, nella localizzazione delle fonti di inquinamento e nella comprensione dell'impatto delle sostanze tossiche sulla fauna e sugli habitat. I chimici analitici utilizzano le tossine come standard e materiali di riferimento nello sviluppo di metodi di rilevamento e quantificazione, essenziali per monitorare i contaminanti ambientali e garantire la sicurezza alimentare. Inoltre, le tossine sono fondamentali nel campo della biochimica per esplorare la funzione degli enzimi e le interazioni tra le proteine, fornendo dati preziosi che guidano lo sviluppo di nuovi saggi biochimici e strumenti di ricerca. La versatilità e l'importanza delle tossine in varie discipline scientifiche ne sottolineano l'importanza per il progresso della ricerca e dell'innovazione tecnologica. Per informazioni dettagliate sulle tossine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 41 to 50 of 152 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Aaptamine

85547-22-4sc-202899
sc-202899A
1 mg
10 mg
$400.00
$1900.00
(1)

L'atamina è una tossina alcaloide complessa che si lega in modo selettivo a specifici canali ionici, in particolare ai canali del sodio voltage-gated, interrompendo la normale eccitabilità neuronale. La sua conformazione unica facilita forti interazioni con le proteine di membrana, determinando un flusso ionico alterato e una depolarizzazione cellulare. La capacità della tossina di modulare il rilascio di neurotrasmettitori attraverso l'interferenza con le vie di trasmissione sinaptiche evidenzia il suo ruolo intricato nella comunicazione cellulare. La rapida insorgenza dell'azione dell'atamina sottolinea la sua potenza nell'influenzare l'omeostasi cellulare.

Phalloidin CruzFluor™ 680 Conjugate

sc-363798
300 tests
$368.00
(0)

Il coniugato di falloidina CruzFluor™ 680 è una potente tossina peptidica ciclica che si lega selettivamente alla F-actina, stabilizzando i microfilamenti e impedendone la depolimerizzazione. Questa interazione interrompe la dinamica citoscheletrica, causando un'alterazione della morfologia cellulare e una riduzione della motilità. L'esclusiva etichettatura fluorescente consente una visualizzazione precisa delle strutture di actina nelle cellule vive, fornendo informazioni sull'architettura e sulla dinamica cellulare. La specificità del coniugato ne aumenta l'utilità nello studio delle funzioni citoscheletriche e dei processi cellulari.

Phalloidin CruzFluor™ 750 Conjugate

sc-363800
300 tests
$410.00
1
(0)

Il coniugato di falloidina CruzFluor™ 750 è una tossina peptidica ciclica altamente specifica che presenta una forte affinità per la F-actina, inibendo efficacemente il turnover dei filamenti di actina. Questa stabilizzazione della rete citoscheletrica comporta alterazioni significative della struttura e della funzione cellulare. Le proprietà fluorescenti uniche del coniugato consentono di visualizzare in dettaglio i filamenti di actina, facilitando l'esplorazione dei processi cellulari dinamici e delle interazioni a livello molecolare. Le sue caratteristiche spettrali distinte migliorano la visualizzazione in sistemi biologici complessi.

5-Methoxysterigmatocystin

22897-08-1sc-391106
sc-391106A
1 mg
5 mg
$94.00
$500.00
(0)

La 5-metossisterigmatocistina è una potente micotossina nota per la sua capacità di interrompere i processi cellulari attraverso l'inibizione della sintesi proteica. Interagisce con l'RNA ribosomiale, portando alla formazione di complessi stabili che impediscono la traduzione. Questo composto presenta una reattività unica con le macromolecole cellulari, contribuendo allo stress ossidativo e all'apoptosi nelle cellule colpite. La sua natura lipofila consente un'efficiente penetrazione nelle membrane, potenziando i suoi effetti tossici in vari sistemi biologici.

Viridicatumtoxin

39277-41-3sc-391505
1 mg
$280.00
(0)

La viridicatumtossina è un composto altamente tossico che esercita i suoi effetti colpendo specifiche vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle coinvolte nell'apoptosi e nella regolazione del ciclo cellulare. Si lega a proteine chiave, interrompendo la loro normale funzione e portando a disfunzioni cellulari. Questa tossina è caratterizzata dalla capacità di indurre stress ossidativo, con conseguenti danni significativi alle membrane cellulari e agli organelli. Le sue proprietà idrofobiche facilitano l'interazione con i bilayer lipidici, aumentando la sua biodisponibilità e potenza nei sistemi biologici.

Fumonisin B2

116355-84-1sc-201393
sc-201393A
1 mg
5 mg
$312.00
$1082.00
1
(1)

La fumonisina B2 è una micotossina che altera il metabolismo degli sfingolipidi inibendo la ceramide sintasi, con conseguente accumulo di sfinganina e sfingosina. Questa alterazione della segnalazione lipidica può innescare l'apoptosi e promuovere risposte di stress cellulare. Le sue caratteristiche strutturali le permettono di interagire con i componenti della membrana, influenzando l'integrità e la funzione cellulare. Inoltre, la stabilità della fumonisina B2 in vari ambienti contribuisce alla sua persistenza e al potenziale di bioaccumulo negli organismi colpiti.

Iberiotoxin

129203-60-7sc-3585
sc-3585A
10 µg
100 µg
$270.00
$490.00
16
(1)

L'iberotossina è una potente neurotossina che ha come bersaglio selettivo i canali del potassio voltaggio-gati, in particolare il sottotipo Kv1.3. Legandosi a questi canali, interrompe il normale flusso ionico, provocando una depolarizzazione prolungata delle membrane neuronali. Questa interferenza può provocare un'alterazione del rilascio dei neurotrasmettitori e una compromissione della trasmissione sinaptica. La sua affinità unica per le conformazioni specifiche dei canali ne aumenta la potenza, rendendolo un attore importante negli studi neurofisiologici.

Cylindrospermopsin

143545-90-8sc-203014
sc-203014A
50 µg
100 µg
$214.00
$359.00
(1)

La cilindrospermopsina è una potente citotossina prodotta da alcuni cianobatteri, nota per la sua capacità di inibire la sintesi proteica prendendo di mira il macchinario ribosomiale. Questa tossina altera il metabolismo cellulare attraverso la modifica di enzimi chiave, provocando stress ossidativo e apoptosi nelle cellule colpite. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i componenti cellulari, aumentando la sua tossicità e rendendola un problema critico negli ecosistemi acquatici.

Tetanus Toxin, C-Fragment

sc-222346
10 µg
$781.00
1
(0)

La tossina tetanica, frammento C, è una proteina neurotossica che interferisce con la trasmissione sinaptica, scindendo le proteine SNARE, essenziali per il rilascio dei neurotrasmettitori. Questa interruzione porta alla contrazione muscolare sostenuta e alla paralisi spastica. La sua affinità unica per i motoneuroni le permette di dirottare i macchinari cellulari, impedendo la fusione delle vescicole. La stabilità e la resistenza della tossina alla degradazione proteolitica ne aumentano la potenza, rendendola un agente importante negli studi di neurotossicologia.

Phalloidin CruzFluor™ 700 Conjugate

sc-363799
300 tests
$295.00
(0)

La falloidina CruzFluor™ 700 coniugata è una potente tossina peptidica ciclica che si lega selettivamente alla F-actina, stabilizzando le strutture filamentose di actina e impedendone la depolimerizzazione. Questa interazione interrompe la dinamica citoscheletrica, provocando un'alterazione della morfologia cellulare e una riduzione della motilità cellulare. La sua coniugazione fluorescente consente di visualizzare i filamenti di actina in cellule vive, fornendo informazioni sull'architettura e sulla dinamica cellulare. La specificità del composto per l'actina lo rende uno strumento prezioso per lo studio delle funzioni citoscheletriche.