Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tossine

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di tossine da utilizzare in varie applicazioni. Le tossine, sostanze velenose naturali prodotte dagli organismi viventi, sono fondamentali nella ricerca scientifica per la loro capacità di fornire informazioni sui processi biologici e sulle interazioni ambientali. Questi composti, che comprendono un'ampia gamma di molecole come endotossine batteriche, alcaloidi vegetali e veleni animali, sono ampiamente utilizzati nello studio dei meccanismi cellulari e della biologia molecolare. I ricercatori utilizzano le tossine per studiare le vie cellulari, la trasduzione del segnale e gli effetti dell'esposizione alle tossine su diversi sistemi biologici, migliorando così la nostra comprensione delle risposte cellulari e dei meccanismi di difesa. Nella scienza ambientale, le tossine svolgono un ruolo fondamentale nella valutazione della salute dell'ecosistema, nella localizzazione delle fonti di inquinamento e nella comprensione dell'impatto delle sostanze tossiche sulla fauna e sugli habitat. I chimici analitici utilizzano le tossine come standard e materiali di riferimento nello sviluppo di metodi di rilevamento e quantificazione, essenziali per monitorare i contaminanti ambientali e garantire la sicurezza alimentare. Inoltre, le tossine sono fondamentali nel campo della biochimica per esplorare la funzione degli enzimi e le interazioni tra le proteine, fornendo dati preziosi che guidano lo sviluppo di nuovi saggi biochimici e strumenti di ricerca. La versatilità e l'importanza delle tossine in varie discipline scientifiche ne sottolineano l'importanza per il progresso della ricerca e dell'innovazione tecnologica. Per informazioni dettagliate sulle tossine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 152 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Rottlerin

82-08-6sc-3550
sc-3550B
sc-3550A
sc-3550C
sc-3550D
sc-3550E
10 mg
25 mg
50 mg
1 g
5 g
20 g
$82.00
$163.00
$296.00
$2050.00
$5110.00
$16330.00
51
(2)

La Rottlerina, un composto polifenolico, si distingue per la sua capacità di interrompere le vie di segnalazione cellulare, in particolare attraverso l'inibizione della proteina chinasi C. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con le membrane lipidiche, alterando la fluidità della membrana e influenzando la permeabilità cellulare. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, che spesso porta a risposte cellulari rapide. Inoltre, le proprietà antiossidanti della Rottlerina contribuiscono al suo complesso comportamento nei sistemi biologici, influenzando le risposte allo stress ossidativo.

Okadaic Acid

78111-17-8sc-3513
sc-3513A
sc-3513B
25 µg
100 µg
1 mg
$285.00
$520.00
$1300.00
78
(4)

L'acido okadaico è una potente tossina marina derivata principalmente da dinoflagellati, nota per la sua capacità di inibire le fosfatasi serina/treonina, in particolare PP1 e PP2A. Questa inibizione altera l'omeostasi cellulare impedendo la de-fosforilazione di proteine chiave, con conseguente alterazione della segnalazione e della proliferazione cellulare. La sua affinità unica per questi enzimi determina cambiamenti significativi nei processi cellulari, tra cui l'apoptosi e la regolazione del ciclo cellulare, rendendolo un argomento critico di studio in tossicologia.

Latrunculin A, Latrunculia magnifica

76343-93-6sc-202691
sc-202691B
100 µg
500 µg
$260.00
$799.00
36
(2)

La latrunculina A, derivata dalla spugna marina Latrunculia magnifica, è una potente tossina che altera la dinamica del citoscheletro legandosi specificamente ai monomeri di actina. Questa interazione inibisce la polimerizzazione dell'actina, portando alla destabilizzazione dei microfilamenti e a conseguenti cambiamenti della morfologia cellulare. Il suo meccanismo d'azione unico influisce su vari processi cellulari, tra cui la motilità e la divisione, rendendolo un punto di riferimento importante negli studi sulla dinamica del citoscheletro e sull'integrità cellulare.

Podophyllotoxin

518-28-5sc-204853
100 mg
$82.00
1
(1)

La podofillotossina è un composto naturale che mostra una potente citotossicità mirando alla tubulina, l'elemento costitutivo dei microtubuli. Si lega alla subunità β della tubulina, interrompendo l'assemblaggio dei microtubuli e provocando un arresto mitotico nelle cellule in divisione. Questa interferenza con la formazione del fuso mitotico provoca l'inibizione del ciclo cellulare, innescando infine l'apoptosi. La sua capacità unica di alterare la dinamica dei microtubuli la rende un soggetto critico negli studi sulla divisione cellulare e sull'organizzazione citoscheletrica.

α-Amanitin

23109-05-9sc-202440
sc-202440A
1 mg
5 mg
$260.00
$1029.00
26
(2)

L'α-Amanitina è una tossina peptidica ciclica derivata principalmente da alcuni funghi, in particolare dalla specie Amanita. Inibisce selettivamente la RNA polimerasi II, interrompendo la sintesi di mRNA e portando all'apoptosi cellulare. La sua elevata affinità per l'enzima determina un'inibizione prolungata, che influisce significativamente sulla sintesi proteica. La struttura unica della tossina le permette di penetrare efficacemente nelle membrane cellulari, rendendola un agente potente negli studi sulla regolazione trascrizionale e sulla risposta cellulare allo stress.

Convulxin

37206-04-5sc-202554
50 µg
$816.00
32
(2)

La convulxina è una potente neurotossina derivata dal veleno di alcuni serpenti, in particolare della specie Crotalus. Agisce legandosi selettivamente ai recettori nicotinici dell'acetilcolina, provocando l'interruzione della trasmissione neuromuscolare. Questa interazione innesca una cascata di attività dei canali ionici, con conseguente paralisi. La capacità unica della tossina di modulare le vie di segnalazione sinaptica evidenzia il suo ruolo nella comprensione della trasmissione sinaptica e dei processi neurofisiologici.

1-Methyl-4-phenyl-1,2,3,6-tetrahydropyridine, Hydrochloride

23007-85-4sc-206178
sc-206178A
sc-206178B
sc-206178C
25 mg
250 mg
500 mg
1 g
$153.00
$826.00
$1275.00
$2050.00
12
(2)

Il cloridrato di 1-metil-4-fenil-1,2,3,6-tetraidropiridina è un composto neurotossico che colpisce selettivamente i neuroni dopaminergici, provocando stress ossidativo e disfunzione mitocondriale. La sua struttura unica gli consente di penetrare nelle membrane cellulari, dove subisce una conversione metabolica in specie reattive. Questo processo altera l'omeostasi cellulare e avvia percorsi apoptotici, fornendo indicazioni sui meccanismi neurodegenerativi e sul ruolo delle tossine ambientali nella salute dei neuroni.

Latrunculin B

76343-94-7sc-203318
1 mg
$229.00
29
(1)

La latrunculina B è una potente tossina di origine marina che altera la dinamica del citoscheletro legandosi specificamente ai filamenti di actina. Questa interazione inibisce la polimerizzazione, portando alla destabilizzazione delle strutture cellulari e influenzando la motilità e la divisione delle cellule. Il suo meccanismo d'azione unico evidenzia il ruolo critico dell'actina nei processi cellulari, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle dinamiche citoscheletriche e dell'architettura cellulare in vari sistemi biologici.

Phalloidin CruzFluor™ 488 Conjugate

sc-363791
300 tests
$180.00
53
(5)

La falloidina coniugata CruzFluor™ 488 è una tossina altamente specifica che si lega all'actina filamentosa (F-actina) con elevata affinità, stabilizzando la struttura citoscheletrica e impedendone la depolimerizzazione. Questa interazione migliora la visualizzazione dei filamenti di actina nella microscopia a fluorescenza, consentendo studi dettagliati della morfologia e della dinamica cellulare. Le sue esclusive proprietà fluorescenti consentono di tracciare in tempo reale il comportamento dell'actina, fornendo approfondimenti sui processi cellulari come la migrazione e i cambiamenti di forma.

Phalloidin CruzFluor™ 405 Conjugate

sc-363790
300 tests
$196.00
4
(1)

Il coniugato di falloidina CruzFluor™ 405 è una potente tossina che si lega selettivamente alla F-actina, promuovendo l'integrità citoscheletrica attraverso l'inibizione del turnover dell'actina. Questo coniugato presenta caratteristiche di fluorescenza distinte, che facilitano l'imaging preciso delle reti di actina. La sua rapida cinetica di legame consente una visualizzazione immediata, rendendolo uno strumento essenziale per la dissezione dell'architettura e della dinamica cellulare, in particolare negli studi sui riarrangiamenti citoscheletrici e sulla motilità cellulare.