Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TMPRSS2 Attivatori

Gli attivatori TMPRSS2 più comuni includono, ma non solo, il desametasone CAS 50-02-2, il partenolide CAS 20554-84-1, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0 e l'emodin CAS 518-82-1.

La TMPRSS2, o proteasi transmembrana serina 2, è una proteina che ha ottenuto una notevole attenzione per il suo ruolo nei processi fisiologici e nel ciclo vitale di alcuni virus. La funzione principale della proteina è quella di scindere e attivare alcune proteine, facilitando la loro successiva attività nell'organismo. Una distinzione importante nello studio della TMPRSS2 è la delimitazione tra i suoi induttori naturali e gli attivatori chimici. Mentre alcune molecole possono aumentare l'espressione di TMPRSS2, gli attivatori aumentano direttamente l'attività dell'enzima senza necessariamente alterarne i livelli.

Gli attivatori di TMPRSS2 appartengono a una classe di composti in grado di potenziare l'azione proteolitica di TMPRSS2. Questi attivatori agiscono interagendo con il sito attivo della proteina o con i suoi siti allosterici, modulando essenzialmente la conformazione della proteina e rendendola più ricettiva ai suoi substrati. L'esatto meccanismo d'azione di questi attivatori può variare e, in alcuni casi, non è ancora stato del tutto chiarito. La loro interazione con TMPRSS2 può essere influenzata da fattori quali il pH locale, la presenza di altre molecole interagenti e lo specifico ambiente fisiologico. La ricerca sugli attivatori di TMPRSS2 si è moltiplicata, spinta dalla necessità di comprendere l'intricata interazione delle proteine nei processi cellulari e la biochimica fondamentale che sta alla base di queste interazioni.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Caffeic Acid

331-39-5sc-200499
sc-200499A
1 g
5 g
$31.00
$61.00
1
(2)

L'acido caffeico, un acido idrossicinnamico, può influenzare molteplici percorsi cellulari. Il suo potenziale impatto sull'espressione di TMPRSS2 è stato oggetto di ricerca, anche se i meccanismi sono ancora in fase di studio.