Gli attivatori TMEM171 sono definiti dalla loro capacità di influenzare indirettamente l'attività, l'espressione o la funzione della proteina transmembrana 171 attraverso vari meccanismi cellulari. Questi attivatori comprendono una vasta gamma di composti che modulano diverse vie cellulari. Agenti come il PMA e la forskolina agiscono su protein-chinasi come la PKC e la PKA, rispettivamente, che possono fosforilare le proteine e modificarne l'attività o la localizzazione cellulare. Questa azione può alterare la funzione di TMEM171 attraverso modifiche post-traslazionali. Analogamente, la ionomicina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, potrebbe influenzare TMEM171 attraverso cascate di segnalazione sensibili al calcio.
L'acido retinoico e il 17-beta-estradiolo, interagendo con i recettori ormonali nucleari, possono alterare i profili di espressione genica, che possono includere TMEM171. Composti come la 5-azacitidina e la tricostatina A influenzano l'espressione dei geni mediante modifiche epigenetiche, portando potenzialmente a un aumento dei livelli di TMEM171. L'isoproterenolo, che agisce attraverso i recettori adrenergici, e il cloruro di litio, inibendo la GSK-3, possono portare a cambiamenti nelle vie di segnalazione cellulare che possono convergere verso la modulazione di TMEM171. Il butirrato di sodio, un altro modificatore epigenetico, e il DMSO, un solvente noto per influenzare le membrane cellulari, rappresentano ulteriori agenti che possono modulare l'ambiente cellulare e potenzialmente influenzare l'attività e la funzione di TMEM171.
Items 21 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|