Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TMEM139 Attivatori

I comuni attivatori del TMEM139 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, la ionomicina CAS 56092-82-1, il PMA CAS 16561-29-8, l'IBMX CAS 28822-58-4 e l'A23187 CAS 52665-69-7.

Gli attivatori TMEM139 sono composti che interagiscono con la proteina nota come Proteina Transmembrana 139 (TMEM139) e ne modulano l'attività. Questa proteina fa parte di un'ampia e diversificata classe di proteine che sono incorporate nel bilayer lipidico delle membrane cellulari. La TMEM139, come molte proteine transmembrana, è caratterizzata da una copertura del bilayer lipidico, con regioni esposte sia all'ambiente intracellulare che allo spazio extracellulare. La funzione biochimica precisa di TMEM139 non è completamente compresa, ma si ritiene che svolga un ruolo in vari processi cellulari grazie alla sua natura transmembrana. Gli attivatori di TMEM139 sono quindi molecole che si legano a questa proteina e ne aumentano l'attività, alterando la sua funzione biologica nella cellula. La struttura di questi attivatori può variare da piccole molecole organiche a composti bioattivi più grandi, ciascuno con specifiche affinità di legame e cinetiche che influenzano il grado di attivazione che inducono.

L'esplorazione degli attivatori di TMEM139 comporta lo studio della loro interazione con la proteina, con particolare attenzione alla comprensione delle dinamiche molecolari in gioco. Ciò include lo studio dei siti di legame in cui questi attivatori si attaccano alla proteina, i cambiamenti conformazionali nella struttura della proteina dopo il legame e i successivi effetti sulla funzione della proteina. Gli attivatori possono interagire con TMEM139 inducendo un cambiamento nella sua conformazione spaziale, stabilizzando alcuni domini della proteina o influenzando l'interazione della proteina con altri componenti cellulari. Come per altri attivatori proteici, l'interazione è altamente specifica e spesso richiede un preciso adattamento molecolare per garantire l'efficacia dell'attivazione. La ricerca sugli attivatori di TMEM139 abbraccia aree come la biologia molecolare, la biochimica e la biofisica, impiegando tecniche come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) e vari tipi di spettrometria di massa e cromatografia per chiarire la natura dell'interazione attivatore-proteina. Questa dettagliata comprensione molecolare apre la strada all'analisi del ruolo intrinseco di TMEM139 nel funzionamento cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione