Gli inibitori del TLR5 appartengono a un'importante classe di piccole molecole che svolgono un ruolo fondamentale nella modulazione della risposta immunitaria attraverso il bersaglio del recettore Toll-like 5 (TLR5). Il TLR5 è un tipo di recettore proteico transmembrana che fa parte del sistema immunitario innato ed è espresso principalmente sulla superficie delle cellule immunitarie, come macrofagi e cellule dendritiche. Questo recettore è in particolare responsabile del riconoscimento e della risposta alla flagellina, una componente proteica dei flagelli batterici, comunemente presente in vari batteri patogeni. Al momento del riconoscimento della flagellina, il TLR5 avvia una cascata di segnali che scatena l'attivazione di risposte immunitarie volte a eliminare gli agenti patogeni invasori. Gli inibitori del TLR5 esercitano i loro effetti interferendo con questa via di segnalazione, attenuando così la risposta immunitaria che altrimenti verrebbe sollecitata dall'attivazione del TLR5. Le strutture chimiche degli inibitori del TLR5 possono variare notevolmente, riflettendo la diversità dei composti che sono stati esplorati per il loro potenziale inibitorio. Questi inibitori sono progettati per interagire con i componenti chiave della cascata di segnalazione del TLR5, che spesso comporta interazioni con proteine ed enzimi associati alla via del TLR5. Legandosi a specifiche molecole bersaglio all'interno della cascata, gli inibitori del TLR5 possono interrompere la trasmissione dei segnali che portano all'attivazione delle risposte immunitarie. Questa interferenza può essere ottenuta attraverso vari meccanismi, come il blocco delle interazioni proteina-proteina o l'inibizione dell'attività enzimatica. Di conseguenza, gli inibitori del TLR5 hanno la capacità di regolare con precisione la risposta immunitaria, prevenendo potenzialmente reazioni immunitarie eccessive o inappropriate che potrebbero contribuire a disturbi autoimmuni o infiammazioni croniche.
In conclusione, gli inibitori del TLR5 costituiscono una classe di molecole in grado di modulare la risposta immunitaria attraverso la via di segnalazione del TLR5. Questi composti interferiscono con gli effetti immunostimolanti dell'attivazione del TLR5, offrendo così potenziali vie di regolazione delle reazioni immunitarie. La diversità chimica degli inibitori del TLR5 sottolinea la complessità della cascata di segnalazione del TLR5 e i vari punti in cui può essere modulata per ottenere gli effetti immunomodulanti desiderati.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Limonin | 1180-71-8 | sc-204793 sc-204793A sc-204793B | 50 mg 100 mg 500 mg | $66.00 $82.00 $326.00 | ||
Un inibitore che può colpire la segnalazione del TLR5, con potenziali effetti antinfiammatori e immunomodulatori. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Un composto naturale che è stato suggerito per inibire le risposte infiammatorie mediate dal TLR5 attraverso la modulazione delle vie a valle. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
Un flavonoide che può modulare la segnalazione del TLR5 e ridurre l'infiammazione influenzando le vie a valle. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
Un composto presente nel tè verde che è stato proposto per interferire con la segnalazione TLR5, potenzialmente in grado di influenzare le risposte immunitarie. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Un inibitore che può interferire con la segnalazione del TLR5, portando a una riduzione dell'infiammazione e alla modulazione delle risposte immunitarie. | ||||||
Baicalin | 21967-41-9 | sc-204638 sc-204638A sc-204638B sc-204638C | 1 mg 25 mg 1 g 5 g | $55.00 $110.00 $220.00 $260.00 | 4 | |
Un composto flavonoide che è stato suggerito per inibire la segnalazione TLR5, potenzialmente in grado di esercitare effetti antinfiammatori. | ||||||
Ursolic Acid | 77-52-1 | sc-200383 sc-200383A | 50 mg 250 mg | $55.00 $176.00 | 8 | |
Un composto presente in alcune piante, proposto per inibire la segnalazione del TLR5 e interferire con le vie infiammatorie a valle. | ||||||
Withaferin A | 5119-48-2 | sc-200381 sc-200381A sc-200381B sc-200381C | 1 mg 10 mg 100 mg 1 g | $127.00 $572.00 $4090.00 $20104.00 | 20 | |
Un composto bioattivo che può inibire la segnalazione del TLR5, potenzialmente in grado di esercitare effetti antinfiammatori attraverso la modulazione dei percorsi. |