Gli inibitori Tif sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire l'attività delle proteine Tif, che sono parte integrante di vari processi cellulari, tra cui la sintesi proteica e la regolazione traslazionale. Questi inibitori funzionano principalmente legandosi a regioni chiave delle proteine Tif, come i loro siti attivi o i domini critici che facilitano le interazioni con i ribosomi o altri componenti del macchinario traslazionale. Occupando questi siti di legame essenziali, gli inibitori Tif bloccano efficacemente la capacità della proteina di svolgere le sue normali funzioni biologiche, come l'avvio o la regolazione della traduzione. Alcuni inibitori del Tif possono agire anche attraverso meccanismi allosterici, in cui si legano a siti della proteina diversi dal sito attivo, inducendo cambiamenti conformazionali che ostacolano l'attività della proteina. L'efficacia di questi inibitori è sostenuta da interazioni non covalenti, tra cui legami idrogeno, interazioni idrofobiche, forze di van der Waals e legami ionici, che stabilizzano il complesso inibitore-proteina e assicurano un'inibizione efficace.La diversità strutturale degli inibitori Tif è fondamentale per la loro interazione selettiva con le proteine Tif. Questi inibitori spesso incorporano una varietà di gruppi funzionali, come gruppi idrossilici, amminici o carbossilici, che facilitano interazioni specifiche con i residui aminoacidici nelle tasche di legame della proteina. Molti inibitori del Tif presentano anche anelli aromatici o strutture eterocicliche che migliorano le interazioni idrofobiche con le regioni non polari della proteina, contribuendo alla stabilità complessiva del complesso inibitore-proteina. Le proprietà fisico-chimiche degli inibitori Tif, tra cui il peso molecolare, la solubilità, la lipofilia e la polarità, sono meticolosamente ottimizzate per garantire che possano legarsi efficacemente alle proteine Tif e rimanere stabili in varie condizioni biologiche. Grazie a un attento equilibrio tra regioni idrofile e idrofobe, gli inibitori di Tif possono legarsi sia alle aree polari che a quelle non polari della proteina, garantendo un'inibizione robusta ed efficace dell'attività di Tif in una serie di ambienti cellulari.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si intercala nel DNA, ostacolando così il processo di allungamento trascrizionale, che potrebbe portare a una diminuzione della sintesi di mRNA di Tif. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina forma un complesso con FKBP12 e si lega a mTOR, inibendone l'attività, che è essenziale per la traduzione di diverse proteine, tra cui Tif. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide si lega al sito E della subunità ribosomiale 60S, arrestando l'allungamento traslazionale, il che potrebbe ridurre indirettamente la sintesi della proteina Tif. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina interrompe l'acidificazione lisosomiale, il che potrebbe alterare la segnalazione cellulare e le vie trascrizionali che portano a una diminuzione della produzione di mRNA di Tif. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide modifica covalentemente la subunità XPB di TFIIH, ostacolando la trascrizione mediata dalla RNA polimerasi II e riducendo potenzialmente la sintesi dell'mRNA di Tif. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'α-amenitina inibisce specificamente la RNA polimerasi II, che potrebbe ridurre la trascrizione dei geni che codificano per Tif, portando a una diminuzione dei livelli di proteina Tif. | ||||||
DRB | 53-85-0 | sc-200581 sc-200581A sc-200581B sc-200581C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $42.00 $185.00 $310.00 $650.00 | 6 | |
DRB inibisce selettivamente la RNA polimerasi II attraverso la fosforilazione del suo dominio C-terminale, che potrebbe portare a una riduzione della trascrizione dell'mRNA di Tif. | ||||||
Rocaglamide | 84573-16-0 | sc-203241 sc-203241A sc-203241B sc-203241C sc-203241D | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $270.00 $465.00 $1607.00 $2448.00 $5239.00 | 4 | |
La rocaglamide inibisce l'iniziazione della traduzione bloccando l'assemblaggio dei complessi di iniziazione, il che potrebbe ridurre la sintesi delle proteine Tif. | ||||||
Silvestrol | 697235-38-4 | sc-507504 | 1 mg | $920.00 | ||
Il silvestrolo inibisce l'attività elicasi di eIF4A, necessaria per lo svolgimento dell'mRNA, che potrebbe diminuire la traduzione dell'mRNA di Tif, riducendo i livelli di proteina Tif. | ||||||
Harringtonin | 26833-85-2 | sc-204771 sc-204771A sc-204771B sc-204771C sc-204771D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $195.00 $350.00 $475.00 $600.00 $899.00 | 30 | |
L'harringtonina si lega alla subunità ribosomiale 60S, impedendo la fase iniziale di allungamento della sintesi proteica, che potrebbe inibire la produzione di Tif. |