Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

THOC4 Inibitori

I comuni inibitori della THOC4 includono, ma non solo, la Doxorubicina CAS 23214-92-8, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, l'α-Amanitina CAS 23109-05-9, il Triptolide CAS 38748-32-2 e la Camptothecin CAS 7689-03-4.

Gli inibitori di THOC4 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire l'attività della proteina THOC4, un componente chiave del complesso THO coinvolto nell'elaborazione dell'mRNA e nell'esportazione dal nucleo al citoplasma. La THOC4 svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'espressione genica e nell'integrità del sistema di sorveglianza dell'mRNA. Questi inibitori funzionano principalmente legandosi a regioni critiche della proteina THOC4, come i suoi domini di legame all'RNA o i siti essenziali per l'interazione con altri componenti del complesso THO. Occupando questi siti di legame chiave, gli inibitori di THOC4 interrompono efficacemente la capacità della proteina di facilitare il trasporto dell'mRNA, portando ad alterazioni dei profili di espressione genica. Inoltre, alcuni inibitori di THOC4 possono esercitare i loro effetti attraverso meccanismi allosterici, per cui si legano a siti lontani dalle regioni attive e inducono cambiamenti conformazionali che compromettono la funzionalità della proteina. Le interazioni di legame tra gli inibitori di THOC4 e la proteina sono tipicamente stabilizzate da una serie di forze non covalenti, tra cui legami idrogeno, interazioni idrofobiche, forze di van der Waals e interazioni ioniche, che assicurano un'inibizione efficace.Strutturalmente, gli inibitori di THOC4 presentano una notevole diversità, che consente loro di impegnarsi specificamente con la proteina THOC4. Questi inibitori spesso incorporano gruppi funzionali come gruppi idrossilici, carbossilici o amminici, che facilitano forti interazioni attraverso legami idrogeno e interazioni ioniche con i residui aminoacidici chiave nelle tasche di legame della proteina. Molti inibitori del THOC4 presentano anche anelli aromatici o strutture eterocicliche che migliorano le interazioni idrofobiche con le regioni non polari della proteina, contribuendo alla stabilità complessiva del complesso inibitore-proteina. Le proprietà fisico-chimiche degli inibitori del THOC4, tra cui il peso molecolare, la solubilità, la lipofilia e la polarità, sono attentamente ottimizzate per garantire un legame efficace e la stabilità in vari ambienti biologici. Bilanciando le regioni idrofile e idrofobiche, gli inibitori di THOC4 possono interagire con le aree polari e non polari della proteina, garantendo un'inibizione robusta ed efficiente dell'attività di THOC4 in diversi contesti cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina è un inibitore specifico di mTOR, una chinasi coinvolta nella crescita cellulare e nella sintesi proteica. L'inibizione di mTOR da parte della rapamicina potrebbe portare alla downregulation della sintesi proteica, compresa la sintesi della proteina THOC4.

Mitomycin C

50-07-7sc-3514A
sc-3514
sc-3514B
2 mg
5 mg
10 mg
$65.00
$99.00
$140.00
85
(5)

La mitomicina C forma legami incrociati nei filamenti di DNA, che possono impedire la trascrizione e la replicazione. Questo reticolo può portare a una diminuzione della sintesi di mRNA di THOC4 a causa di processi trascrizionali alterati.