Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tiofeni

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di tiofeni da utilizzare in varie applicazioni. I tiofeni, caratterizzati da un anello a cinque membri contenente un atomo di zolfo, sono una classe versatile di composti eterociclici ampiamente utilizzati nella ricerca scientifica grazie alle loro proprietà chimiche e alla loro reattività uniche. Questi composti sono parte integrante della sintesi organica e servono come elementi costitutivi per lo sviluppo di vari materiali avanzati, tra cui polimeri conduttivi, semiconduttori organici e celle fotovoltaiche. Nella scienza ambientale, i tiofeni sono studiati per il loro ruolo nella formazione e nella degradazione della materia organica, nonché per la loro presenza nei combustibili fossili, contribuendo a una migliore comprensione dei cicli biogeochimici e delle fonti di inquinamento. I chimici analitici utilizzano i tiofeni come standard di riferimento e reagenti in cromatografia e spettroscopia per analizzare miscele complesse. Nel campo della scienza dei materiali, i tiofeni sono fondamentali per la creazione di materiali innovativi con proprietà elettroniche e ottiche personalizzate, che favoriscono i progressi nell'elettronica flessibile e nei dispositivi optoelettronici. Inoltre, i tiofeni sono utilizzati nella ricerca agricola per sviluppare prodotti agrochimici ed erbicidi più efficienti, migliorando la protezione e la resa delle colture. L'ampia applicabilità e le funzioni essenziali dei tiofeni li rendono indispensabili per far progredire le conoscenze scientifiche e l'innovazione tecnologica in diverse discipline. La loro versatilità e le loro caratteristiche strutturali uniche consentono ai ricercatori di esplorare nuove frontiere nella chimica e nella scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sui tiofeni disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 271 to 280 of 384 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-morpholin-4-yl-4-phenylthiophene-2-carboxylic acid

sc-352783
sc-352783A
250 mg
1 g
$197.00
$399.00
(0)

L'acido 5-morfolin-4-il-4-feniltiofene-2-carbossilico presenta caratteristiche strutturali uniche che ne potenziano la reattività e l'interazione con altre molecole. La parte tiofenica promuove forti interazioni intermolecolari, mentre il gruppo carbossilico facilita il legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in ambienti polari. Il suo sostituente morfolina aggiunge un ostacolo sterico che può modulare i percorsi di reazione e la cinetica, rendendolo un composto versatile in vari contesti chimici.

2-(1-chloroethyl)-5,6-dimethylthieno[2,3-d]pyrimidin-4(3H)-one

sc-334565
sc-334565A
1 g
5 g
$490.00
$1455.00
(0)

Il 2-(1-cloroetil)-5,6-dimetiltieno[2,3-d]pirimidina-4(3H)-one presenta intriganti caratteristiche molecolari che ne influenzano il comportamento chimico. La struttura della tieno[2,3-d]pirimidina contribuisce alla sua natura ricca di elettroni, aumentando il potenziale di attacco nucleofilo. La presenza del gruppo cloroetilico introduce effetti sterici unici, che possono alterare le cinetiche e i percorsi di reazione. Inoltre, la capacità del composto di impegnarsi in interazioni di impilamento π-π può aumentare la sua stabilità in determinati ambienti, rendendolo un soggetto degno di nota per ulteriori esplorazioni nella chimica del tiofene.

4,4,4-trifluoro-3-(4-oxothieno[2,3-d]pyrimidin-3(4H)-yl)butanoic acid

sc-349757
sc-349757A
250 mg
1 g
$285.00
$584.00
(0)

L'acido 4,4,4-trifluoro-3-(4-ossotieno[2,3-d]pirimidin-3(4H)-il)butanoico presenta interazioni molecolari distintive grazie al gruppo trifluorometilico, che ne influenza significativamente l'acidità e la reattività. La frazione tieno[2,3-d]pirimidinica aumenta la sua capacità di partecipare al legame idrogeno, influenzando potenzialmente la solubilità e la reattività in vari solventi. Le sue caratteristiche strutturali uniche possono facilitare percorsi di reazione specifici, rendendolo un candidato interessante per lo studio dei derivati del tiofene.

3-amino-5-phenylthiophene-2-carbohydrazide

sc-346366
sc-346366A
250 mg
1 g
$197.00
$399.00
(0)

Il 3-ammino-5-feniltiofene-2-carboidrazide presenta intriganti caratteristiche molecolari derivanti dal suo nucleo tiofenico, che contribuisce alla sua natura ricca di elettroni. La presenza dei gruppi amminico e carboidrazide aumenta il potenziale di formazione di forti legami idrogeno, influenzando la sua reattività nelle reazioni di condensazione. La struttura unica di questo composto può facilitare interazioni selettive con vari elettrofili, rendendolo un soggetto di interesse nell'esplorazione dei derivati del tiofene e dei loro profili di reattività.

3-Amino-6-methyl-5-phenyl-3H-thieno[2,3-d]pyrimidin-4-one

sc-346371
sc-346371A
1 g
5 g
$266.00
$800.00
(0)

Il 3-amino-6-metil-5-fenil-3H-tieno[2,3-d]pirimidin-4-one presenta proprietà elettroniche distintive grazie alla fusione degli anelli tiofenici e pirimidinici, che creano un sistema coniugato che ne aumenta la stabilità e la reattività. La presenza del gruppo amminico consente una potenziale coordinazione con gli ioni metallici, mentre il sostituente fenilico può impegnarsi in interazioni π-π stacking. L'architettura unica di questo composto può portare a diversi percorsi di sostituzione elettrofila aromatica e di attacco nucleofilo, rendendolo un soggetto affascinante per ulteriori studi nella chimica del tiofene.

1-[5-(2-bromophenyl)thien-2-yl]ethanone

sc-333617
sc-333617A
250 mg
1 g
$197.00
$399.00
(0)

L'1-[5-(2-bromofenil)tien-2-il]etanone presenta un'intrigante reattività grazie al suo nucleo tiofenico, che ne esalta il carattere elettrofilo. Il gruppo bromofenile introduce significativi effetti sterici ed elettronici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle sostituzioni elettrofile aromatiche. La sua funzionalità chetonica può partecipare a varie reazioni di condensazione, mentre l'anello tiofenico può impegnarsi in interazioni di trasferimento di carica, rendendolo un candidato interessante per l'esplorazione di nuove vie sintetiche nella chimica organica.

8-bromo-2-thien-2-ylquinoline-4-carboxylic acid

sc-351590
sc-351590A
1 g
5 g
$578.00
$1725.00
(0)

L'acido 8-bromo-2-tien-2-ilchinolina-4-carbossilico presenta proprietà uniche derivanti dalla sua struttura eterociclica fusa. La presenza dell'atomo di bromo ne aumenta la reattività, facilitando gli attacchi nucleofili e promuovendo diverse reazioni di accoppiamento. Il suo gruppo acido carbossilico può formare forti legami idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in ambienti polari. Inoltre, la parte tiofenica contribuisce alle interazioni di stacking π-π, influenzando potenzialmente le proprietà dei materiali e il comportamento elettronico in varie applicazioni.

methyl [5-(chloroacetyl)thien-2-yl]acetate

sc-353715
sc-353715A
250 mg
1 g
$288.00
$584.00
(0)

L'acetato di metile [5-(cloroacetil)tien-2-il] presenta una reattività particolare grazie al suo sostituente cloroacetilico, che aumenta l'elettrofilia e facilita le reazioni di acilazione. L'anello tienilico contribuisce alla sua struttura planare, promuovendo efficaci interazioni π-π che possono influenzare il comportamento di aggregazione. La sua funzionalità estere consente l'idrolisi in condizioni basiche, con conseguente rilascio della parte tienilica, che può partecipare a diversi percorsi sintetici.

[5-(Morpholine-4-sulfonyl)-thiophen-2-yl]-acetic acid

sc-350314
sc-350314A
1 g
5 g
$334.00
$970.00
(0)

L'acido [5-(Morfolina-4-solfonil)-tiofen-2-il]-acetico presenta un gruppo sulfonamidico unico che ne aumenta la solubilità e la reattività in ambienti polari. La natura ricca di elettroni dell'anello tiofenico consente forti interazioni con gli elettrofili, facilitando l'attacco nucleofilo. Le sue proprietà acide consentono il trasferimento di protoni in varie reazioni, mentre la frazione morfolina può impegnarsi in legami a idrogeno, influenzando la conformazione molecolare e la reattività in sistemi complessi.

ethyl 6-chloro-3,4-dimethylthieno[2,3-b]pyridine-2-carboxylate

sc-353571
sc-353571A
250 mg
1 g
$197.00
$399.00
(0)

Il 6-cloro-3,4-dimetiltieno[2,3-b]piridina-2-carbossilato di etile presenta intriganti proprietà elettroniche dovute alla sua struttura di tieno[2,3-b]piridina, che ne aumenta la reattività verso gli elettrofili. La presenza del sostituente cloro introduce un ostacolo sterico che influenza la cinetica di reazione e la selettività nelle reazioni di sostituzione. Inoltre, la funzionalità estere consente reazioni di acilazione versatili, mentre i gruppi metilici contribuiscono alla sua lipofilia, influenzando la solubilità nei solventi organici.