Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tiofeni

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di tiofeni da utilizzare in varie applicazioni. I tiofeni, caratterizzati da un anello a cinque membri contenente un atomo di zolfo, sono una classe versatile di composti eterociclici ampiamente utilizzati nella ricerca scientifica grazie alle loro proprietà chimiche e alla loro reattività uniche. Questi composti sono parte integrante della sintesi organica e servono come elementi costitutivi per lo sviluppo di vari materiali avanzati, tra cui polimeri conduttivi, semiconduttori organici e celle fotovoltaiche. Nella scienza ambientale, i tiofeni sono studiati per il loro ruolo nella formazione e nella degradazione della materia organica, nonché per la loro presenza nei combustibili fossili, contribuendo a una migliore comprensione dei cicli biogeochimici e delle fonti di inquinamento. I chimici analitici utilizzano i tiofeni come standard di riferimento e reagenti in cromatografia e spettroscopia per analizzare miscele complesse. Nel campo della scienza dei materiali, i tiofeni sono fondamentali per la creazione di materiali innovativi con proprietà elettroniche e ottiche personalizzate, che favoriscono i progressi nell'elettronica flessibile e nei dispositivi optoelettronici. Inoltre, i tiofeni sono utilizzati nella ricerca agricola per sviluppare prodotti agrochimici ed erbicidi più efficienti, migliorando la protezione e la resa delle colture. L'ampia applicabilità e le funzioni essenziali dei tiofeni li rendono indispensabili per far progredire le conoscenze scientifiche e l'innovazione tecnologica in diverse discipline. La loro versatilità e le loro caratteristiche strutturali uniche consentono ai ricercatori di esplorare nuove frontiere nella chimica e nella scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sui tiofeni disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 121 to 130 of 384 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-amino-1-benzothiophene-2-carboxylic acid hydrochloride

98589-46-9 (non-salt)sc-350598
sc-350598A
250 mg
1 g
$440.00
$885.00
(0)

L'acido 5-ammino-1-benzotiofene-2-carbossilico cloridrato è un derivato del tiofene caratterizzato da gruppi funzionali unici di ammino e acido carbossilico, che ne potenziano le capacità di legame idrogeno. Questo composto presenta una notevole acidità, che ne influenza la reattività nelle reazioni di condensazione. La presenza della struttura benzotiofenica contribuisce alla sua geometria planare, facilitando le interazioni π-π stacking. Queste proprietà consentono percorsi distinti nella sintesi organica, in particolare nella formazione di architetture molecolari complesse.

5-Bromothiophene-3-carboxylic acid

100523-84-0sc-262565
sc-262565A
100 mg
1 g
$118.00
$444.00
(0)

L'acido 5-bromotiofene-3-carbossilico è un derivato del tiofene che si distingue per il suo sostituente bromo, che ne influenza significativamente le proprietà elettroniche e la reattività. La presenza del gruppo acido carbossilico ne aumenta l'acidità, favorendo l'attacco nucleofilo in varie reazioni. La sua struttura planare consente efficaci interazioni π-π, mentre l'atomo di bromo può partecipare al legame alogeno, creando percorsi unici per la sintesi e facilitando diverse cinetiche di reazione nelle trasformazioni organiche.

Methyl 4-bromo-3-methoxythiophene-2-carboxylate

110545-67-0sc-263625
sc-263625A
1 g
5 g
$154.00
$500.00
(0)

Il metil 4-bromo-3-metossitiofene-2-carbossilato è un derivato del tiofene caratterizzato dai suoi sostituenti metossi e bromo, che ne modulano la distribuzione elettronica e gli effetti sterici. La funzionalità estere ne aumenta la reattività nella sostituzione nucleofila acilica, mentre la coniugazione dell'anello tiofenico consente una forte delocalizzazione degli elettroni. Questo composto presenta proprietà fotofisiche uniche, che lo rendono adatto a esplorare i meccanismi di trasferimento di carica e a facilitare diversi percorsi sintetici nella chimica organica.

5-(4-Tert-butylphenyl)-4-ethyl-4H-1,2,4-triazole-3-thiol

174573-98-9sc-290668
100 mg
$60.00
(0)

Il 5-(4-Tert-butilfenile)-4-etil-4H-1,2,4-triazolo-3-tiolo è un analogo del tiofene che si distingue per le sue funzionalità triazoliche e tioliche, che contribuiscono alla sua reattività unica e all'interazione con gli ioni metallici. La presenza dei gruppi tert-butile ed etile aumenta l'ostacolo sterico, influenzando la sua conformazione molecolare e la sua reattività. Questo composto presenta notevoli proprietà redox, facilitando i processi di trasferimento di elettroni e consentendo una chimica di coordinazione diversificata, che lo rende un soggetto di interesse per la scienza dei materiali e la catalisi.

4-Bromo-3-methylthiophenecarboxylic acid

265652-39-9sc-322981
sc-322981A
1 g
5 g
$155.00
$332.00
(0)

L'acido 4-bromo-3-metiltiofenecarbossilico è un derivato del tiofene caratterizzato dai suoi sostituenti bromo e metile, che ne influenzano significativamente le proprietà elettroniche e la reattività. L'atomo di bromo aumenta l'elettrofilia, favorendo l'attacco nucleofilo in varie reazioni. Il gruppo acido carbossilico facilita il legame a idrogeno, influenzando la solubilità e l'interazione con i solventi polari. Questo composto presenta percorsi unici nella sintesi organica, in particolare nelle reazioni di cross-coupling, dimostrando la sua versatilità nel formare architetture molecolari complesse.

5-Cyclohexyl-4-methyl-4H-1,2,4-triazole-3-thiol

335220-81-0sc-290876
100 mg
$100.00
(0)

Il 5-cicloesil-4-metil-4H-1,2,4-triazolo-3-tiolo è un ibrido triazolo-tiolo che presenta interessanti interazioni molecolari grazie al suo gruppo tiolo, che può formare forti legami idrogeno e coordinarsi con ioni metallici. I sostituenti cicloesilico e metilico contribuiscono alla sua massa sterica, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La struttura elettronica unica di questo composto consente diversi modelli di reattività, rendendolo un soggetto affascinante nella chimica sintetica.

5-Hydroxymethylthiophene-2-boronic acid

338454-45-8sc-357861
sc-357861A
10 mg
100 mg
$150.00
$290.00
(0)

L'acido 5-idrossimetiltiofene-2-boronico è un derivato del tiofene caratterizzato dalla funzionalità di acido boronico, che gli consente di instaurare legami covalenti reversibili con dioli e altri nucleofili. Il gruppo idrossimetilico ne aumenta la solubilità e la reattività, facilitando interazioni uniche nelle reazioni di cross-coupling. Le sue proprietà elettroniche distinte e la sua struttura planare contribuiscono a un efficace π-π stacking, influenzando il suo comportamento in vari percorsi sintetici e applicazioni materiali.

Methyl 2-amino-5-propylthiophene-3-carboxylate

343855-83-4sc-286215
100 mg
$200.00
(0)

Il 2-amino-5-propiltiofene-3-carbossilato di metile è un derivato del tiofene che si distingue per i gruppi amminico e carbossilato, che ne aumentano la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza della catena propilica contribuisce al suo carattere idrofobico, influenzando la solubilità e il comportamento di aggregazione nei solventi organici. La sua struttura elettronica unica consente forti interazioni intermolecolari, facilitando diversi percorsi nella chimica sintetica e nelle applicazioni della scienza dei materiali.

Methyl 2-amino-4-(4-methoxyphenyl)thiophene-3-carboxylate

350988-34-0sc-286199
100 mg
$100.00
(0)

Il 2-amino-4-(4-metossifenil)tiofene-3-carbossilato di metile presenta un caratteristico anello tiofenico che esalta il suo carattere ricco di elettroni, promuovendo interazioni π-π stacking uniche. Il sostituente metossifenile introduce un ostacolo sterico, influenzando la sua reattività e selettività nelle sostituzioni aromatiche elettrofile. Questo composto presenta intriganti proprietà fotofisiche, che lo rendono un candidato per studi sull'assorbimento e l'emissione di luce, nonché per l'esplorazione dei meccanismi di trasferimento di carica.

5-Amino-4-cyano-3-methylthiophene-2-carboxamide

350997-07-8sc-284532
100 mg
$150.00
(0)

La 5-amino-4-ciano-3-metiltiofene-2-carbossamide presenta una struttura tiofenica unica che facilita un forte legame idrogeno intermolecolare grazie al suo gruppo ammidico. La presenza del gruppo ciano aumenta la sua capacità di sottrarre elettroni, influenzando la sua reattività nelle reazioni di addizione nucleofila. Questo composto mostra anche un notevole comportamento solvatocromico, consentendo di studiare gli effetti del solvente sulle sue transizioni elettroniche, che possono essere fondamentali per comprendere le sue proprietà fotochimiche.