Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

5-Bromothiophene-3-carboxylic acid (CAS 100523-84-0)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Applicazione:
5-Bromothiophene-3-carboxylic acid è un composto tiofenico funzionalizzato
Numero CAS:
100523-84-0
Peso molecolare:
207.05
Formula molecolare:
C5H3BrO2S
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'acido 5-bromotiofenico-3-carbossilico è un composto tiofenico funzionalizzato. I composti tiofenici sono ampiamente utilizzati nella sintesi di materiali funzionali e l'acido 5-bromotiofen-3-carbossilico rappresenta un utile elemento costitutivo per tali sintesi. Il gruppo bromuro è un sito potenziale per la formazione di legami carbonio-carbonio attraverso protocolli di cross-coupling e il gruppo acido carbossilico è anche un sito potenziale per la funzionalizzazione e la derivatizzazione. Una relazione descrive studi di scambio litio-alogeno su un composto tiofenico simile per generare nucleofili tiofenici, anch'essi potenzialmente utili nelle trasformazioni sintetiche.


5-Bromothiophene-3-carboxylic acid (CAS 100523-84-0) Referenze

  1. Generazione di 3- e 5-litiofene-2-carbossilati tramite scambio metallo-alogeno e loro reazioni di addizione a calcogenoxantoni.  |  Gannon, MK. and Detty, MR. 2007. J Org Chem. 72: 2647-50. PMID: 17335232
  2. Nuovi, potenti e selettivi inibitori della 17β-idrossisteroide deidrogenasi di tipo 2 come potenziali terapeutici per l'osteoporosi con doppia attività nell'uomo e nel topo.  |  Perspicace, E., et al. 2014. Eur J Med Chem. 83: 317-37. PMID: 24974351
  3. Basi strutturali della potente inibizione della d-amminoacidasi da parte degli acidi carbossilici tiofenici.  |  Kato, Y., et al. 2018. Eur J Med Chem. 159: 23-34. PMID: 30265959
  4. Sintesi e valutazione farmacologica di derivati della 1-fenil-3-tiofenilurea come modulatori allosterici del recettore dei cannabinoidi di tipo 1.  |  Nguyen, T., et al. 2019. J Med Chem. 62: 9806-9823. PMID: 31596583
  5. Comprensione del ruolo critico della fluorurazione sequenziale delle unità fenileniche sulle proprietà dei donatori di polimeri ad ampio bandgap a base di bitiofene dicarbossilato per celle solari organiche non-fullerene.  |  Kini, GP., et al. 2021. Macromol Rapid Commun. 42: e2000743. PMID: 33644922
  6. Effetto delle catene laterali funzionali contenenti ossigeno sulle proprietà elettroniche e sulle prestazioni fotovoltaiche di un sistema copolimero tiofene-tiosotiazolo  |  Saito, M., Osaka, I., Koganezawa, T., & Takimiya, K. 2014. Heteroatom Chemistry. 25(6): 556-564.
  7. Comportamento termico di polimeri di bitiofene a esteri dicarbossilici che presentano un'elevata tensione a circuito aperto  |  Heuvel, R., Colberts, F. J., Wienk, M. M., & Janssen, R. A. 2018. Journal of Materials Chemistry C. 6(14): 3731-3742.
  8. Analisi delle prestazioni fotocatalitiche di nanocompositi contenenti copolimeri Narrow-band-gap e ZnO  |  Murugan, P., Ramar, P., Mandal, A. B., & Samanta, D. 2019. ChemistrySelect. 4(48): 14214-14221.
  9. Studio della relazione mobilità-estensibilità di derivati del politiofene sostituiti con esteri  |  Wu, Y. S., Lin, Y. C., Hung, S. Y., Chen, C. K., Chiang, Y. C., Chueh, C. C., & Chen, W. C. 2020. Macromolecules. 53(12): 4968-4981.
  10. Un politiofene funzionalizzato con estere ad ampio bandgap per transistor organici ad effetto di campo  |  Gamage, P. L., Gunawardhana, R., Bulumulla, C., Kularatne, R. N., Gedara, C. M. U., Ma, Z.,.. & Stefan, M. C. 2021. Synthetic Metals. 277: 116767.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

5-Bromothiophene-3-carboxylic acid, 100 mg

sc-262565
100 mg
$118.00

5-Bromothiophene-3-carboxylic acid, 1 g

sc-262565A
1 g
$444.00