Gli attivatori chimici di THA1 possono influenzare la sua attività attraverso diversi meccanismi cellulari, principalmente modulando le vie di segnalazione e gli enzimi che portano alla sua fosforilazione e attivazione funzionale. La forskolina, un potente attivatore dell'adenilil ciclasi, aumenta i livelli intracellulari di AMP ciclico (cAMP), che a sua volta può attivare la protein chinasi A (PKA). L'attivazione della PKA spesso porta alla fosforilazione di vari substrati, tra cui il THA1, potenziandone l'attività. Analogamente, l'isoproterenolo, che agisce come agonista beta-adrenergico, e la prostaglandina E2, interagendo con i suoi recettori accoppiati a proteine G, portano entrambi a un aumento dei livelli di cAMP e alla successiva attivazione della PKA, che può anche portare alla fosforilazione e all'attivazione di THA1.
Parallelamente, ionofori come la Ionomicina e l'A23187 aumentano la concentrazione intracellulare di ioni calcio, che possono attivare chinasi calcio-dipendenti in grado di fosforilare la THA1. La tapigargina contribuisce a questo aumento del calcio intracellulare inibendo la pompa SERCA, impedendo il sequestro del calcio nel reticolo endoplasmatico e favorendo così l'attivazione delle chinasi che hanno come bersaglio THA1. La bryostatina 1, attraverso la sua interazione con la protein chinasi C (PKC), e la sotrastaurina, inibendo la PKC, influenzano entrambe la via di segnalazione della PKC, che può portare all'attivazione compensatoria di chinasi alternative che fosforilano THA1. Anche l'inibizione della via NF-κB da parte di BAY 11-7082 può innescare meccanismi di compensazione simili che portano all'attivazione di THA1. Inoltre, l'aumento del calcio extracellulare fornito dal calcio gluconato può portare a un aumento dei livelli di calcio intracellulare, contribuendo ulteriormente all'attivazione delle chinasi calcio-responsive che hanno come bersaglio THA1. Infine, l'acido fosfatidico, come secondo messaggero lipidico, può attivare mTOR o chinasi correlate, che sono anche in grado di fosforilare e attivare THA1, integrando la segnalazione lipidica con l'attivazione proteica. Ciascuna di queste sostanze chimiche, attraverso le loro azioni distinte sulle vie di segnalazione cellulare, può culminare nella fosforilazione e nella successiva attivazione funzionale di THA1.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilil ciclasi, aumentando i livelli di cAMP, che a sua volta può attivare la PKA. La PKA può fosforilare THA1, portando alla sua attivazione funzionale. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina agisce come uno ionoforo che si lega specificamente al Ca2+ e aumenta i livelli di calcio intracellulare, il che può attivare le chinasi calcio-dipendenti che fosforilano e attivano la THA1. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva direttamente la proteina chinasi C (PKC), che può fosforilare THA1, portando alla sua attivazione. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapigargina inibisce la Ca2+-ATPasi del sarco/reticolo endoplasmatico (SERCA), determinando un aumento dei livelli di calcio citosolico, che potrebbe attivare le chinasi che fosforilano THA1. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
L'A23187 è uno ionoforo di calcio che aumenta la concentrazione intracellulare di calcio, il che può attivare le chinasi calmodulina-dipendenti che fosforilano e attivano la THA1. | ||||||
Bryostatin 1 | 83314-01-6 | sc-201407 | 10 µg | $240.00 | 9 | |
La briostatina 1 si lega e modula la protein chinasi C (PKC), che può portare alla fosforilazione e all'attivazione di THA1. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo è un agonista beta-adrenergico che aumenta il cAMP intracellulare, portando potenzialmente all'attivazione della PKA e alla successiva fosforilazione e attivazione di THA1. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La prostaglandina E2 interagisce con i suoi recettori accoppiati a proteine G per aumentare i livelli intracellulari di cAMP, che possono attivare la PKA e portare alla fosforilazione e all'attivazione di THA1. | ||||||
BAY 11-7082 | 19542-67-7 | sc-200615B sc-200615 sc-200615A | 5 mg 10 mg 50 mg | $61.00 $83.00 $349.00 | 155 | |
BAY 11-7082 inibisce l'attivazione di NF-κB, che può portare a vie di segnalazione compensative che attivano chinasi in grado di fosforilare e attivare THA1. | ||||||
Sotrastaurin | 425637-18-9 | sc-474229 sc-474229A | 5 mg 10 mg | $300.00 $540.00 | ||
La sotrastaurina, un inibitore della PKC, può upregolare vie alternative che portano all'attivazione di chinasi che fosforilano e attivano THA1 con un meccanismo di feedback. |