TGN38, nota anche come Trans-Golgi Network integral membrane protein 2B (TGOLN2), svolge un ruolo critico nei meccanismi di traffico e smistamento intracellulare che regolano il trasporto delle proteine dalla rete trans-Golgi (TGN) alla superficie cellulare. Questa proteina è essenziale per mantenere la funzionalità e l'organizzazione della TGN, che funge da stazione di smistamento centrale all'interno della cellula, dirigendo proteine e lipidi verso le loro destinazioni corrette, compresi lisosomi, endosomi e la membrana plasmatica. La funzione intrinseca di TGN38 comporta il riconoscimento e il legame di specifici segnali di smistamento sulle molecole di carico, facilitandone l'inclusione nelle vescicole di trasporto. Questo processo è fondamentale per la secrezione regolata delle proteine, il riciclo dei recettori di membrana e la consegna degli enzimi lisosomiali. L'efficiente funzionamento di queste vie di trasporto assicura che l'omeostasi cellulare, la segnalazione e la composizione della membrana siano meticolosamente mantenute, evidenziando l'importanza del TGN38 nella fisiologia cellulare.
I meccanismi di attivazione di TGN38 coinvolgono prevalentemente le sue modifiche post-traslazionali e le interazioni con varie proteine che regolano le sue funzioni di smistamento e traffico. La fosforilazione, una comune modificazione post-traslazionale, svolge un ruolo significativo nel modulare l'attività e la localizzazione di TGN38. Questa modifica può influenzare l'interazione del TGN38 con le proteine adattatrici e altre molecole coinvolte nel traffico vescicolare, influenzando così la capacità della proteina di legare il carico e la sua incorporazione nelle vescicole di trasporto in fase di gemmazione. Inoltre, il dominio citoplasmatico di TGN38 interagisce con i componenti del meccanismo di traffico vescicolare, come la clatrina e i complessi di proteine adattatrici, essenziali per la formazione delle vescicole e la selezione del carico. Queste interazioni sono fondamentali per il trasporto direzionale di TGN38 e del suo carico, facilitando la consegna precisa delle proteine alle sedi cellulari previste. Attraverso questi meccanismi, TGN38 viene attivato e integrato nella complessa rete del traffico intracellulare, sottolineando il suo ruolo nell'organizzazione cellulare e nel mantenimento della funzione cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Conosciuto per influenzare le vie di segnalazione intracellulare, può attivare indirettamente TGN38 attraverso la modulazione del cAMP. | ||||||
BAPTA, Free Acid | 85233-19-8 | sc-201508 sc-201508A | 100 mg 500 mg | $67.00 $262.00 | 10 | |
Gli ioni calcio svolgono un ruolo nel traffico vescicolare; la loro chelazione può attivare i processi legati al TGN38. | ||||||
2-(Benzoylcarbamothioylamino)-5,5-dimethyl-4,7-dihydrothieno[2,3-c]pyran-3-carboxylic Acid | 314042-01-8 | sc-503400 | 10 mg | $300.00 | ||
Il targeting delle Rab GTPasi, che sono coinvolte nel trasporto delle vescicole, potrebbe attivare indirettamente la funzione di TGN38. |