Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Terpeni e composti terpenoidi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di terpeni e composti terpenoidi da utilizzare in varie applicazioni. I terpeni e i terpenoidi, una classe diversificata di composti organici derivati da unità isopreniche a cinque atomi di carbonio, sono fondamentali per la ricerca scientifica grazie al loro ruolo esteso nella biologia, nell'ecologia e nella chimica delle piante. Questi composti sono i costituenti principali degli oli essenziali e svolgono un ruolo importante nei meccanismi di difesa delle piante, nell'attrarre gli impollinatori e nel dissuadere gli erbivori. Nella scienza ambientale, i terpeni sono studiati per comprendere il loro impatto sulla chimica atmosferica e il loro contributo alla formazione degli aerosol. I ricercatori di chimica organica utilizzano i terpeni e i terpenoidi come blocchi di costruzione versatili per la sintesi di prodotti naturali complessi e di nuovi materiali, grazie alla loro ricca diversità strutturale e alla variabilità dei gruppi funzionali. In chimica analitica, questi composti sono essenziali per lo sviluppo di metodi per estrarre, identificare e quantificare i composti organici volatili in varie matrici. Inoltre, i terpeni e i terpenoidi sono ampiamente utilizzati nell'industria degli aromi e delle fragranze per formulare profumi e aromi naturali e sintetici. La loro bioattività li rende preziosi nella ricerca agricola per lo sviluppo di pesticidi naturali e regolatori della crescita. L'ampia applicabilità e il ruolo significativo dei terpeni e dei composti terpenoidi in varie discipline scientifiche ne evidenziano l'importanza per il progresso della ricerca e della tecnologia. Per informazioni dettagliate sui terpeni e sui composti terpenoidi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 288 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ginsenoside Rb1

41753-43-9sc-204765
sc-204765A
5 mg
10 mg
$403.00
$683.00
(1)

Il ginsenoside Rb1 è un complesso glicoside triterpenoide che presenta interazioni uniche con le membrane cellulari grazie alla sua natura anfipatica. Le sue molteplici società zuccherine aumentano la solubilità e facilitano il legame specifico con le proteine di membrana, influenzando le vie di trasduzione del segnale. La configurazione stereochimica del composto contribuisce alla sua capacità di modulare l'attività enzimatica, influenzando il flusso metabolico nella biosintesi dei terpenoidi. Inoltre, la sua diversità strutturale consente una varia reattività negli ambienti biochimici.

Ginsenoside Re

52286-59-6sc-205707
sc-205707A
1 mg
5 mg
$57.00
$111.00
(1)

Il ginsenoside Re è un particolare glicoside triterpenoide caratterizzato da una disposizione strutturale unica, che promuove interazioni specifiche con i bilayer lipidici. Questo composto presenta un elevato grado di complessità stereochimica, che gli consente di impegnarsi in un legame selettivo con vari recettori. Le sue regioni idrofile e idrofobiche facilitano i cambiamenti conformazionali dinamici, influenzando i processi di riconoscimento molecolare. Inoltre, l'intricata architettura molecolare del ginsenoside Re gli consente di partecipare a diversi percorsi biochimici, potenziando la sua reattività in diversi contesti cellulari.

Artemisinin

63968-64-9sc-202960
sc-202960A
100 mg
1 g
$44.00
$247.00
1
(1)

L'artemisinina è un notevole lattone sesquiterpenico che si distingue per il suo ponte endoperossido, che svolge un ruolo cruciale nella sua reattività. Questa caratteristica unica consente interazioni selettive con i gruppi eme, che portano alla generazione di specie reattive dell'ossigeno. La flessibilità strutturale del composto gli consente di adottare varie conformazioni, influenzando il suo comportamento cinetico nelle reazioni chimiche. Inoltre, la lipofilia dell'artemisinina ne aumenta la solubilità in ambienti non polari, facilitandone la diffusione attraverso le membrane.

Ingenol 3-angelate

75567-37-2sc-364214
sc-364214A
1 mg
5 mg
$189.00
$734.00
3
(1)

L'ingenolo 3-angelato è un diterpene unico caratterizzato da un gruppo funzionale estere distinto, che ne aumenta la reattività nei sistemi biologici. Questo composto presenta interazioni specifiche con le membrane cellulari, promuovendo risposte infiammatorie localizzate. La sua configurazione strutturale consente una rapida isomerizzazione, influenzando le sue vie cinetiche. La natura idrofobica dell'ingenolo 3-angelato contribuisce al suo comportamento di ripartizione, facilitando le interazioni con i bilayer lipidici e modulando le dinamiche di membrana.

20(S)- Ginsenoside Rh2

78214-33-2sc-394416
sc-394416A
1 mg
10 mg
$90.00
$265.00
(0)

Il 20(S)-Ginsenoside Rh2 è un notevole triterpenoide che si distingue per la sua particolare stereochimica, che influenza la sua affinità di legame con vari bersagli biologici. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche che possono alterare le vie di trasduzione del segnale, influenzando le risposte cellulari. Le sue caratteristiche lipofile ne aumentano la solubilità negli ambienti lipidici, facilitandone l'integrazione nelle strutture di membrana e influenzandone la fluidità e la permeabilità. I cambiamenti conformazionali dinamici del composto contribuiscono ulteriormente alla sua reattività e attività biologica.

Flutax 1

191930-58-2sc-203958
1 mg
$219.00
2
(1)

Il Flutax 1 è un terpenoide distintivo caratterizzato da una struttura molecolare intricata, che consente interazioni versatili con vari substrati. La disposizione unica dei gruppi funzionali favorisce la reattività selettiva, consentendogli di partecipare a diversi percorsi chimici. Il composto presenta notevoli proprietà idrofobiche, che ne aumentano l'affinità per gli ambienti non polari. Inoltre, la capacità di Flutax 1 di subire rapidi cambiamenti conformazionali contribuisce alla sua reattività, rendendolo un soggetto affascinante per ulteriori studi sul comportamento chimico.

Retinyl palmitate

79-81-2sc-205836
sc-205836A
sc-205836B
25 g
100 g
1 kg
$204.00
$787.00
$1500.00
(0)

Il retinil palmitato è un notevole terpenoide caratterizzato dal suo legame estereo, che ne aumenta la lipofilia e facilita le interazioni con le membrane cellulari. Questo composto presenta una dinamica molecolare unica, che gli consente di integrarsi nei bilayer lipidici e di influenzare la fluidità delle membrane. La sua struttura promuove specifiche forze di van der Waals e interazioni idrofobiche, contribuendo alla sua stabilità in vari ambienti e influenzando la sua reattività nei percorsi biochimici.

α-Terpinene

99-86-5sc-239167
100 ml
$50.00
(0)

L'α-Terpinene è un terpenoide caratteristico noto per la sua struttura ciclica unica, che consente un diverso isomerismo conformazionale. Questa flessibilità aumenta la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking e legami a idrogeno, influenzando la sua solubilità in vari solventi. La sua reattività è caratterizzata da reazioni di addizione elettrofila, che lo rendono un partecipante versatile alla sintesi organica. Inoltre, la sua natura non polare contribuisce al suo comportamento in ambienti non acquosi, influenzando le sue proprietà cinetiche nelle reazioni chimiche.

Betulinic Acid

472-15-1sc-200132
sc-200132A
25 mg
100 mg
$115.00
$337.00
3
(1)

L'acido betulinico è un notevole terpenoide che si distingue per la sua struttura pentaciclica, che facilita configurazioni stereochimiche uniche. Questa complessità strutturale consente interazioni specifiche con le membrane biologiche, influenzandone la permeabilità e la stabilità. La sua reattività è caratterizzata dalla capacità di subire reazioni di ossidazione e riduzione, contribuendo al suo ruolo in vari percorsi biochimici. Le caratteristiche idrofobiche del composto influenzano anche il suo comportamento di ripartizione negli ambienti lipidici, incidendo sulla sua reattività complessiva e sulle dinamiche di interazione.

(R)-(+)-Citronellal

2385-77-5sc-236604
sc-236604A
1 g
5 g
$185.00
$785.00
(0)

Il (R)-(+)-Citronellal è un monoterpenoide chirale caratterizzato da un particolare scheletro carbonioso che consente specifiche interazioni stereochimiche. Questo composto presenta una notevole reattività, in particolare nelle reazioni di addizione nucleofila, grazie alla presenza del suo gruppo funzionale aldeidico. La sua natura idrofobica influenza la solubilità e la partizione in vari ambienti, mentre il suo piacevole aroma di agrumi è attribuito alla sua particolare conformazione molecolare, che influisce sulla percezione sensoriale.