Gli inibitori della tensina sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire l'attività delle proteine tensina, che sono componenti chiave del citoscheletro. Le proteine tensina, comprese le varie isoforme come Tensin1, Tensin2, Tensin3 e C-terminal Tensin-like (CTEN), sono principalmente coinvolte nel collegamento tra il citoscheletro e la matrice extracellulare interagendo con le integrine e altre proteine strutturali nelle adesioni focali. Questo legame svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della forma cellulare, nella regolazione della migrazione cellulare e nella mediazione delle vie di trasduzione del segnale. Gli inibitori della tensina agiscono legandosi a domini specifici di queste proteine, come il dominio PTB (phosphotyrosine-binding) o il dominio SH2, che sono essenziali per la loro interazione con le integrine e altre molecole di segnalazione. Interrompendo queste interazioni, gli inibitori della tensina possono modulare l'adesione e la segnalazione cellulare, fornendo uno strumento utile per studiare le dinamiche citoscheletriche.In ambito di ricerca, gli inibitori della tensina sono preziosi per esplorare il ruolo delle proteine tensina nella regolazione della morfologia, della migrazione e dell'adesione cellulare. Inibendo selettivamente l'attività della tensina, i ricercatori possono studiare come le proteine tensina contribuiscono all'assemblaggio e allo smontaggio delle adesioni focali e ai loro effetti a valle sulla motilità cellulare. Gli inibitori della tensina facilitano anche lo studio dei meccanismi molecolari con cui le proteine tensina regolano le vie di segnalazione coinvolte nella crescita e nel differenziamento cellulare. Studi dettagliati si concentrano spesso sulle proprietà biofisiche di questi inibitori, come l'affinità di legame, la selettività per le diverse isoforme di tensina e il loro impatto sulla conformazione strutturale delle proteine tensina. Grazie a questa ricerca, gli inibitori della tensina contribuiscono a svelare i ruoli complessi che le proteine tensina svolgono nell'architettura cellulare e nelle reti di segnalazione, offrendo approfondimenti sulle loro funzioni biologiche più ampie nel mantenimento dell'integrità citoscheletrica e nel coordinamento delle interazioni cellula-ambiente.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Thalidomide | 50-35-1 | sc-201445 sc-201445A | 100 mg 500 mg | $109.00 $350.00 | 8 | |
La talidomide potrebbe portare alla downregulation dell'espressione di Tensin, esercitando effetti anti-angiogenici, che potrebbero diminuire la richiesta cellulare di Tensin in processi come la riparazione dei tessuti e la crescita tumorale. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram potrebbe diminuire l'espressione della Tensina alterando l'equilibrio degli ioni metallici nella cellula, che potrebbe essere necessario per i fattori di trascrizione che controllano l'espressione del gene della Tensina. |