TAPT1, o transmembrana di trasformazione anteriore posteriore 1, è una proteina implicata in processi cruciali di sviluppo e posizionamento cellulare. La proteina è particolarmente significativa nel contesto dello sviluppo embrionale, dove influenza il patterning antero-posteriore delle cellule, un aspetto essenziale della morfogenesi. TAPT1 agisce modulando l'adesione e la comunicazione cellulare, che sono fondamentali per le cellule per stabilire e mantenere le loro posizioni rispetto al modello morfogenetico dell'organismo. Il suo ruolo si estende a influenzare il comportamento delle cellule nella colonna vertebrale in via di sviluppo e forse anche in altre strutture simmetriche, dove un preciso allineamento cellulare è fondamentale per il normale funzionamento fisiologico. Coordinando il modo in cui le cellule aderiscono l'una all'altra e alla matrice extracellulare, TAPT1 contribuisce a garantire che i tessuti si sviluppino con la struttura e la funzionalità corrette. La capacità della proteina di influenzare questi aspetti dell'organizzazione cellulare la rende un attore chiave nella corretta formazione di strutture biologiche complesse.
L'attivazione di TAPT1 è regolata in modo intricato da diversi meccanismi cellulari che assicurano che la sua funzione sia adeguatamente sincronizzata con i segnali di sviluppo e i fattori ambientali. A livello genetico, la trascrizione del gene TAPT1 può essere influenzata da fattori di trascrizione che vengono attivati durante determinate fasi dello sviluppo o in risposta a esigenze fisiologiche. Anche le modificazioni post-traduzionali svolgono un ruolo critico nella regolazione dell'attività di TAPT1. Ad esempio, la fosforilazione può modificare la configurazione strutturale di TAPT1, influenzando la sua interazione con altre proteine e la sua stabilità all'interno della membrana cellulare. Ciò può modulare l'attività della proteina in risposta a cambiamenti nelle vie di segnalazione cellulare che dettano i processi di sviluppo. Inoltre, l'attivazione di TAPT1 è probabilmente influenzata dalla sua interazione con altre proteine della membrana cellulare e con elementi della matrice extracellulare, che possono potenziare o inibire la sua capacità di mediare l'adesione e la comunicazione cellulare. I meccanismi precisi di queste interazioni sono fondamentali per capire come TAPT1 contribuisca all'architettura e all'organizzazione dei tessuti. Inoltre, anche la localizzazione cellulare di TAPT1, che può essere regolata dalla composizione lipidica delle membrane e dalla dinamica citoscheletrica, influisce sull'efficacia delle sue funzioni. Questi molteplici livelli di regolazione evidenziano la complessità del ruolo di TAPT1 nella biologia dello sviluppo e sottolineano la complessità dei meccanismi cellulari che controllano la formazione e la stabilità dei tessuti. La comprensione di questi meccanismi di regolazione fornisce preziose indicazioni sui processi fondamentali che regolano l'organizzazione e lo sviluppo cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Autophagy Inhibitor, 3-MA | 5142-23-4 | sc-205596 sc-205596A | 50 mg 500 mg | $56.00 $256.00 | 113 | |
Inibitore dell'autofagia che può migliorare la sintesi e il traffico di proteine riducendo i percorsi di degradazione lisosomiale, il che potrebbe indirettamente regolare la funzione di TAPT1 aumentando i suoi livelli cellulari. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
Inibendo la funzione lisosomiale, la clorochina può aumentare il contenuto cellulare di proteine riducendone la degradazione, con conseguente potenziale upregulation di TAPT1. | ||||||
Manganese(II) sulfate monohydrate | 10034-96-5 | sc-203130 sc-203130A | 100 g 500 g | $40.00 $105.00 | ||
Come cofattore di vari enzimi, il Mn2+ può potenziare le attività enzimatiche che regolano la glicosilazione delle proteine, influenzando forse la modificazione post-traslazionale e la funzione di TAPT1. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Una molecola di segnalazione che modula l'espressione genica. Se TAPT1 è tra i geni interessati, l'acido retinoico può regolare la sua espressione influenzando i fattori di trascrizione che controllano l'attività del promotore del gene TAPT1. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Attivatore dell'adenilato ciclasi, aumenta i livelli di cAMP e attiva la PKA. Questa cascata può fosforilare le proteine coinvolte nel traffico vescicolare, potenzialmente potenziando le vie legate al TAPT1. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Come oligoelemento essenziale, lo Zn2+ può modulare le attività delle protein chinasi e delle fosfatasi, alterando potenzialmente lo stato di fosforilazione delle proteine che interagiscono con TAPT1 o lo regolano. | ||||||
Copper(II) sulfate | 7758-98-7 | sc-211133 sc-211133A sc-211133B | 100 g 500 g 1 kg | $45.00 $120.00 $185.00 | 3 | |
Il rame può agire come cofattore enzimatico e influenzare le cascate di fosforilazione. Le proteine che legano il rame possono influenzare i percorsi rilevanti per la regolazione o la funzione di TAPT1 nella formazione e nel traffico delle vescicole. | ||||||
NAD+, Free Acid | 53-84-9 | sc-208084B sc-208084 sc-208084A sc-208084C sc-208084D sc-208084E sc-208084F | 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g 1 kg 5 kg | $56.00 $186.00 $296.00 $655.00 $2550.00 $3500.00 $10500.00 | 4 | |
Come substrato per l'ADP-ribosilazione, il NAD+ può influenzare indirettamente la modificazione delle proteine che interagiscono con TAPT1, con possibili effetti sulla sua funzione o stabilità. | ||||||
Leptomycin B | 87081-35-4 | sc-358688 sc-358688A sc-358688B | 50 µg 500 µg 2.5 mg | $105.00 $408.00 $1224.00 | 35 | |
Inibitore dell'esportazione nucleare, può aumentare la ritenzione nucleare di fattori di trascrizione che regolano geni come TAPT1, potenzialmente migliorando l'espressione e la funzione di TAPT1. |