Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

taperin Inibitori

I comuni inibitori della taperina includono, ma non solo, l'Ouabain-d3 (Major) CAS 630-60-4, la 12β-idrossidigitossina CAS 20830-75-5, la Brefeldina A CAS 20350-15-6, la Monensina A CAS 17090-79-8 e la Tapsigargina CAS 67526-95-8.

Gli inibitori chimici della taperina possono interrompere la sua funzione attraverso vari meccanismi, colpendo diversi aspetti della fisiologia cellulare. L'ouabain e la digossina, ad esempio, inibiscono specificamente la pompa Na⁺/K⁺-ATPasi, fondamentale per mantenere il gradiente elettrochimico attraverso le membrane cellulari. La Taperina, essendo una proteina integrale di membrana, si basa su questi gradienti per funzionare correttamente. Quando l'attività di questa pompa ionica viene inibita, lo squilibrio ionico che ne deriva può portare a una disfunzione della taperina, alterando l'ambiente cellulare necessario alla sua attività. Analogamente, la brefeldina A e la monensina alterano rispettivamente gli organelli intracellulari e i gradienti ionici. La capacità della brefeldina A di inibire la funzione dell'apparato di Golgi impedisce il corretto ripiegamento e il traffico della taperina. La monensina agisce come uno ionoforo che altera il pH intracellulare e le concentrazioni di sodio, il che può influenzare il traffico e la localizzazione della taperina, portando alla sua inibizione funzionale.

Sostanze chimiche come la thapsigargina e l'acido ciclopiazonico inibiscono le pompe SERCA, determinando una diminuzione delle riserve di calcio intracellulare, essenziali per varie vie di segnalazione e per la funzione di proteine come la taperina. L'inibizione della glicosilazione N-linked da parte della tunicamicina può portare alla formazione di proteine taperine mal ripiegate che vengono destinate alla degradazione, impedendo loro di svolgere la propria funzione. La colchicina, interrompendo la polimerizzazione dei microtubuli, può inibire la corretta localizzazione della taperina alla membrana plasmatica. La filippina, che si complessa con il colesterolo di membrana, potrebbe interrompere le zattere lipidiche necessarie per la corretta localizzazione e funzione della taperina. La clorpromazina impedisce l'endocitosi clatrino-dipendente, essenziale per il riciclo o la consegna della taperina alla membrana plasmatica. Il dinasore inibisce l'attività della GTPasi della dinamina, cruciale per il traffico delle vescicole, portando potenzialmente alla dislocazione e alla conseguente inibizione funzionale della taperina. Infine, la genisteina, come inibitore della tirosin-chinasi, può impedire gli eventi di fosforilazione necessari per la funzione della taperina, portando a una diminuzione della sua attività.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione