Date published: 2025-9-19

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

T54 Inibitori

Gli inibitori T54 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la staurosporina CAS 62996-74-1, la rapamicina CAS 53123-88-9, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'actinomicina D CAS 50-76-0 e la cicloeximide CAS 66-81-9.

Gli inibitori T54 sono una classe di piccole molecole note per la loro capacità di legarsi selettivamente e inibire l'attività di determinati enzimi o proteine all'interno dei sistemi biologici. Questi inibitori sono tipicamente caratterizzati dalla loro specificità verso una proteina bersaglio o un enzima coinvolto in processi cellulari critici, che possono includere le vie di trasduzione del segnale, la regolazione metabolica o la sintesi proteica. Strutturalmente, gli inibitori T54 sono spesso progettati attraverso approcci di drug design razionale, che prevedono la comprensione della configurazione tridimensionale del sito attivo della proteina bersaglio. Sfruttando strumenti computazionali come il docking molecolare e lo screening ad alto rendimento, i ricercatori possono identificare impalcature molecolari che interagiscono efficacemente con i residui aminoacidici chiave della proteina, formando complessi stabili che bloccano l'attività enzimatica. La struttura chimica degli inibitori T54 spesso include una varietà di gruppi funzionali che facilitano forti interazioni non covalenti, come il legame idrogeno, i contatti idrofobici e le forze di van der Waals. Queste interazioni aumentano l'affinità di legame dell'inibitore con il suo bersaglio. In alcuni casi, gli inibitori possono anche incorporare gruppi che legano i metalli, chelano gli ioni metallici essenziali nei metalloenzimi, ostacolando ulteriormente l'attività enzimatica. È importante notare che la progettazione di inibitori T54 richiede un'attenta considerazione della geometria molecolare per garantire un'elevata selettività, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio e le interazioni indesiderate con altre biomolecole. La loro progettazione può anche comportare l'ottimizzazione di proprietà farmacocinetiche come la solubilità e la stabilità, sebbene questi fattori siano generalmente secondari rispetto alla loro funzione primaria di inibizione enzimatica nella ricerca biochimica. Attraverso un'analisi strutturale dettagliata, gli inibitori T54 possono servire come strumenti utili per chiarire il ruolo di proteine specifiche in vari processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione