Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

T2R09 Attivatori

Gli attivatori T2R09 più comuni includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il denatonio benzoato CAS 3734-33-6, il 6-propil-2-tiouracile CAS 51-52-5, la saccarina CAS 81-07-2, il sucralosio CAS 56038-13-2 e la caffeina CAS 58-08-2.

Gli attivatori chimici di T2R09 includono una varietà di composti riconosciuti per il loro sapore amaro, che possono impegnare direttamente i siti di legame del recettore per avviarne l'attivazione. Il benzoato di denatonio, una delle sostanze più amare conosciute, attiva T2R09 attraverso la via di trasduzione del gusto, un meccanismo che è parte integrante della percezione dell'amarezza. Analogamente, il cloridrato di chinino, con il suo spiccato sapore amaro, funge da ligando per T2R09, legandosi al recettore e attivandolo, il che innesca una cascata di trasduzione del segnale. Un altro composto, il propiltiouracile, viene riconosciuto da T2R09 come una molecola amara, che porta all'attivazione del recettore attraverso meccanismi di segnalazione gustativa. La saccarina e il sucralosio, pur essendo dolcificanti artificiali, possono attivare T2R09 grazie alla loro capacità di interagire con i recettori del gusto amaro. Questa interazione provoca l'attivazione del recettore e i successivi eventi di segnalazione legati alla percezione del gusto.

Inoltre, la caffeina, un noto composto amaro, attiva direttamente il T2R09 interagendo con questo recettore del gusto, portando all'avvio di processi di segnalazione a valle. Anche la feniltiocarbamide (PTC) attiva il T2R09 attraverso un legame diretto, caratteristica della sua interazione con i recettori del gusto amaro. L'acesulfame di potassio, nonostante il suo sapore dolce, è in grado di attivare il T2R09 attraverso la via di trasduzione del gusto. L'aspartame, un altro dolcificante artificiale, attiva T2R09 legandosi direttamente a questo recettore, innescandone l'attivazione e la relativa trasduzione del segnale. La naringina e l'aloina, entrambe note per la loro amarezza, attivano il T2R09 legandosi al recettore, che è sensibile a tali stimoli amari. Infine, il solfato di magnesio, noto per il suo sapore amaro, attiva T2R09, dimostrando ancora una volta la risposta intrinseca del recettore ai composti amari e il suo ruolo nella via di trasduzione del segnale gustativo. Ciascuna di queste sostanze chimiche attiva T2R09 interagendo direttamente con il recettore, sfruttando il suo ruolo nella rilevazione dei composti amari e culminando nell'attivazione delle capacità di segnalazione intrinseche del recettore.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Magnesium sulfate anhydrous

7487-88-9sc-211764
sc-211764A
sc-211764B
sc-211764C
sc-211764D
500 g
1 kg
2.5 kg
5 kg
10 kg
$45.00
$68.00
$160.00
$240.00
$410.00
3
(1)

Il solfato di magnesio può attivare il T2R09 in quanto viene riconosciuto dai recettori del gusto amaro per la sua amarezza, attivando così il recettore e la via di trasduzione del segnale gustativo.