Gli attivatori neutrofili T appartengono a una classe chimica distintiva che svolge un ruolo cruciale nella modulazione della risposta immunitaria dell'organismo, in particolare nel contesto dell'attivazione dei neutrofili. I neutrofili sono un tipo di globuli bianchi che costituiscono una componente significativa del sistema immunitario innato. Questi attivatori, spesso definiti attivatori neutrofili delle cellule T, sono caratterizzati dalla capacità di stimolare e regolare l'attività dei neutrofili, che sono essenziali per difendere l'organismo da varie infezioni e agenti patogeni.A livello molecolare, gli attivatori neutrofili T interagiscono tipicamente con recettori specifici sulla superficie dei neutrofili, dando inizio a una cascata di eventi di segnalazione intracellulare. Questa cascata porta all'attivazione e alla mobilitazione dei neutrofili, consentendo loro di migrare in modo più efficiente verso i siti di infezione o infiammazione. Questi attivatori possono anche aumentare la capacità fagocitaria dei neutrofili, favorendo l'ingestione e la distruzione dei microrganismi invasori. Inoltre, possono influenzare il rilascio di citochine e chemochine pro-infiammatorie, amplificando ulteriormente la risposta immunitaria. Gli attivatori dei neutrofili T fungono quindi da mediatori critici nei meccanismi di difesa del sistema immunitario innato, garantendo una risposta rapida ed efficace alle potenziali minacce.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
GM-CSF | 83869-56-1 | sc-280759 | 5 µg | $516.00 | 1 | |
Il fattore di stimolazione delle colonie di granulociti-macrofagi (GM-CSF) è una citochina che promuove la sopravvivenza, la proliferazione, la differenziazione e la funzione delle cellule ematopoietiche, compresi i neutrofili. Il legame del GM-CSF con il suo recettore attiva percorsi di segnalazione che migliorano la funzionalità dei neutrofili T. | ||||||
LTB4 (Leukotriene B4) | 71160-24-2 | sc-201043 | 50 µg | $367.00 | 4 | |
Il leucotriene B4 è un potente chemioattrattore e attivatore dei neutrofili. Legandosi al suo recettore BLT1, innesca cascate di segnalazione che portano all'attivazione dei neutrofili T e aumenta la loro risposta chemiotattica. | ||||||
Dapsone | 80-08-0 | sc-203023 sc-203023A | 1 g 5 g | $19.00 $31.00 | 2 | |
Il dapsone è un composto antinfiammatorio che influisce sulla funzione dei neutrofili. Modula diversi percorsi, tra cui l'inibizione della mieloperossidasi, portando ad un'alterazione della risposta infiammatoria e influenzando indirettamente l'attività dei neutrofili T. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La PGE2 interagisce con i suoi recettori EP sui neutrofili, modulando i livelli di AMP ciclico e influenzando varie vie di segnalazione. Questo può portare all'alterazione delle funzioni dei neutrofili e al potenziamento indiretto dell'attività dei neutrofili T. | ||||||
Zileuton | 111406-87-2 | sc-204417 sc-204417A sc-204417B sc-204417C | 10 mg 50 mg 1 g 75 g | $82.00 $301.00 $362.00 $1229.00 | 8 | |
Zileuton è un inibitore della 5-lipossigenasi che riduce la produzione di leucotrieni, importanti mediatori dell'infiammazione. Modulando i livelli di leucotrieni, Zileuton può influenzare indirettamente la funzione dei neutrofili T. | ||||||
SB 225002 | 182498-32-4 | sc-202803 sc-202803A | 1 mg 5 mg | $35.00 $100.00 | 2 | |
SB225002 è un antagonista del recettore delle chemochine CXCR2. Bloccando questo recettore, può alterare il reclutamento e la funzione dei neutrofili, con conseguenti cambiamenti nell'attività dei neutrofili T. | ||||||
Diphenyleneiodonium chloride | 4673-26-1 | sc-202584E sc-202584 sc-202584D sc-202584A sc-202584B sc-202584C | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg | $148.00 $133.00 $311.00 $397.00 $925.00 $1801.00 | 24 | |
Il DPI inibisce la NADPH ossidasi, un enzima chiave nel burst respiratorio dei neutrofili. Modulando il burst ossidativo, la DPI può influire indirettamente sulle vie di segnalazione coinvolte nell'attivazione dei neutrofili T. | ||||||
Anakinra | 143090-92-0 | sc-507486 | 10 mg | $795.00 | ||
Anakinra è un antagonista del recettore IL-1 che modula la risposta infiammatoria. Sebbene sia utilizzato principalmente per ridurre l'infiammazione, può anche influire sullo stato di attivazione dei neutrofili, influenzando così l'attività dei neutrofili T. |