Il Virus Simiano 40 (SV40) è un poliomavirus originariamente scoperto nelle cellule renali di scimmia, e il suo antigene T (T Ag) è stato ampiamente studiato per la sua capacità di indurre la trasformazione cellulare e il suo coinvolgimento nella replicazione virale. Il T Ag di SV40 è una proteina multifunzionale che svolge un ruolo centrale nel ciclo vitale del virus e ha la capacità di perturbare i normali meccanismi regolatori delle cellule ospiti. Uno dei principali meccanismi attraverso i quali il T Ag esercita la sua influenza è tramite la sua interazione con proteine cellulari, in particolare con i soppressori tumorali p53 e i membri della famiglia delle proteine del retinoblastoma (Rb). Legandosi a queste proteine, il T Ag ne interrompe le normali funzioni soppressive dei tumori, portando a una proliferazione cellulare incontrollata, un segno distintivo della trasformazione.
Gli inibitori del T Ag di SV40 sono composti chimici specificamente progettati per ostacolare le attività dell'antigene T di SV40. Questi inibitori possono agire attraverso vari meccanismi, come prevenire il legame del T Ag ai suoi bersagli cellulari come p53 o Rb, inibire la sua attività ATPasica, o bloccare la sua funzione elicasi, che è cruciale per la replicazione del DNA virale.
Items 41 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|