Items 101 to 110 of 185 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ethylhexadecyldimethylammonium bromide | 124-03-8 | sc-280717 sc-280717A | 25 g 100 g | $30.00 $79.00 | ||
Il bromuro di etil-esadecildimetilammonio è un tensioattivo cationico noto per la sua forte attività superficiale e la capacità di ridurre la tensione superficiale. La sua lunga catena alchilica idrofobica favorisce l'adsorbimento alle interfacce, promuovendo la formazione di emulsioni stabili. La struttura di ammonio quaternario consente efficaci interazioni elettrostatiche con le superfici cariche negativamente, migliorando le proprietà di bagnatura e diffusione. Questo composto presenta anche proprietà antimicrobiche, influenzando l'integrità della membrana microbica attraverso l'interruzione. | ||||||
Ethylene glycol monohexadecyl ether | 2136-71-2 | sc-257517 sc-257517A sc-257517B | 1 g 5 g 10 g | $360.00 $1400.00 $2250.00 | ||
Il glicole etilenico monoesadecil etere è un tensioattivo non ionico caratterizzato da una struttura anfifilica unica, che facilita l'efficace solubilizzazione dei composti idrofobici. La sua lunga coda idrofobica favorisce la formazione di micelle, consentendo una migliore dispersione in vari mezzi. Il legame etereo contribuisce alla sua stabilità termica e alla bassa tossicità, mentre la sua capacità di formare legami idrogeno aumenta la compatibilità con una serie di formulazioni, promuovendo la stabilità e le prestazioni in diverse applicazioni. | ||||||
Diethylene glycol monopentyl ether | 18912-81-7 | sc-326822 sc-326822A | 1 g 2.5 g | $209.00 $413.00 | ||
Il dietilenglicole monopentil etere è un tensioattivo non ionico versatile noto per le sue eccezionali proprietà bagnanti ed emulsionanti. La sua natura bilanciata idrofila-lipofila consente un'interazione efficace con sostanze polari e non polari, migliorando la stabilità della formulazione. Il gruppo funzionale etereo fornisce flessibilità nelle interazioni molecolari, favorendo un'efficiente separazione di fase e riducendo la tensione superficiale. La struttura unica di questo tensioattivo gli consente di formare emulsioni stabili, rendendolo adatto a varie applicazioni che richiedono prestazioni affidabili. | ||||||
Pentaethylene glycol monooctyl ether | 19327-40-3 | sc-281126 sc-281126A | 1 g 5 g | $188.00 $743.00 | ||
Il pentaetilenglicole monoottil etere è un tensioattivo non ionico caratterizzato da una struttura anfifilica unica, che facilita forti interazioni con diversi substrati. La sua coda idrofobica allungata migliora la solubilizzazione dei composti lipofili, mentre la testa idrofila favorisce un'efficace dispersione in ambiente acquoso. Questo tensioattivo presenta notevoli capacità schiumogene ed emulsionanti, contribuendo a migliorare la stabilità delle formulazioni. Il suo design molecolare consente un'attività superficiale personalizzata, ottimizzando le prestazioni in vari sistemi. | ||||||
Sodium 1-heptanesulfonate | 22767-50-6 | sc-253570 sc-253570A sc-253570B sc-253570C sc-253570D | 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg | $97.00 $324.00 $425.00 $520.00 $1800.00 | ||
Il sodio 1-etanesolfonato è un tensioattivo anionico che si distingue per le sue forti interazioni ioniche, che ne aumentano la solubilità in acqua e promuovono un'efficace attività superficiale. Il gruppo solfonato conferisce eccellenti proprietà umettanti, consentendo di ridurre efficacemente la tensione superficiale. L'esclusiva catena eptanica idrofobica contribuisce alla formazione di micelle, facilitando l'incapsulamento di sostanze idrofobiche. La capacità di questo tensioattivo di stabilizzare emulsioni e schiume lo rende un componente versatile in varie formulazioni. | ||||||
MEGA-9 | 85261-19-4 | sc-280958 | 1 g | $87.00 | ||
MEGA-9 è un tensioattivo non ionico caratterizzato da una struttura anfifilica unica, che favorisce un'efficace solubilizzazione di composti polari e non polari. La sua testa idrofila aumenta l'affinità con l'acqua, mentre la coda idrofobica facilita la formazione di micelle stabili. Questa doppia natura consente al MEGA-9 di ridurre la tensione interfacciale, migliorando i processi di dispersione ed emulsione. Inoltre, la sua bassa tossicità e biodegradabilità ne fanno una scelta ecologica in diverse applicazioni. | ||||||
C7BzO | sc-280604 | 1 g | $160.00 | |||
Il C7BzO è un tensioattivo versatile noto per la sua eccezionale capacità di modificare le proprietà interfacciali attraverso specifiche interazioni molecolari. La sua struttura unica gli consente di interrompere efficacemente il legame a idrogeno in ambiente acquoso, migliorando la solubilità e la stabilità delle emulsioni. Il composto presenta una rapida cinetica di adsorbimento alle interfacce, che porta a un'efficiente copertura della superficie. Le sue distinte regioni idrofobiche e idrofile facilitano la formazione di strutture organizzate, ottimizzando le prestazioni in diverse formulazioni. | ||||||
4-Oxo-3-(tetrahydro-furan-2-ylmethyl)-10-oxa-3-aza-tricyclo[5.2.1.0*1,5*]dec-8-ene-6-carboxylic acid | sc-316954 | 500 mg | $255.00 | |||
L'acido 4-Oxo-3-(tetraidro-furan-2-ilmetil)-10-oxa-3-aza-triciclo[5.2.1.0*1,5*]dec-8-ene-6-carbossilico funziona come tensioattivo mostrando forti caratteristiche anfifiliche. La sua intricata architettura molecolare favorisce l'efficace formazione di micelle, consentendo una maggiore dispersione di sostanze idrofobiche. L'esclusivo profilo di reattività del composto facilita una rapida riduzione della tensione interfacciale, mentre la sua capacità di formare complessi stabili con vari soluti contribuisce a migliorare la stabilità e le prestazioni della formulazione. | ||||||
Ethylene glycol monohexyl ether | 112-25-4 | sc-280715 sc-280715A | 1 ml 5 ml | $122.00 $465.00 | ||
Il glicole etilenico monoesil etere agisce come tensioattivo grazie alla sua eccezionale natura anfifilica, caratterizzata da una testa idrofila e da una lunga coda idrofobica. Questa struttura consente un'efficace bagnatura e diffusione sulle superfici, favorendo l'emulsione di oli e acqua. Le sue interazioni molecolari uniche migliorano la solubilizzazione, mentre la bassa tensione superficiale del composto facilita la rapida penetrazione nei substrati, migliorando l'efficacia complessiva in varie applicazioni. | ||||||
Diethylene glycol monohexyl ether | 112-59-4 | sc-280674 | 500 ml | $210.00 | ||
Il dietilenglicole monoesil etere funziona come tensioattivo grazie alla sua architettura molecolare unica, caratterizzata da un profilo idrofilo-lipofilo bilanciato. Questa configurazione consente un'efficace formazione di micelle, che stabilizzano le emulsioni riducendo la tensione interfacciale. La sua capacità di interrompere il legame idrogeno in acqua migliora la solubilità e la dispersione delle sostanze idrofobe. Inoltre, il composto presenta eccellenti proprietà schiumogene, che contribuiscono alla sua versatilità in varie formulazioni. |