Supt4h2, un gene che codifica per una subunità integrale nella regolazione dell'allungamento della trascrizione all'interno delle cellule eucariotiche, è stato identificato come un punto focale di interesse nel campo della ricerca sull'espressione genica. L'espressione di Supt4h2 è un processo sofisticato influenzato da una miriade di interazioni molecolari e condizioni ambientali che coinvolgono specifiche vie di segnalazione e macchinari trascrizionali. Il prodotto proteico di Supt4h2 fa parte di un complesso più ampio che interagisce con la RNA polimerasi II, svolgendo un ruolo centrale nella regolazione trascrizionale di vari geni. La comprensione dei meccanismi che regolano l'espressione di Supt4h2 è fondamentale, in quanto ha il potenziale di chiarire le complessità della regolazione genica e del mantenimento dell'omeostasi cellulare. Diversi composti chimici sono stati studiati per la loro capacità di indurre potenzialmente l'espressione di Supt4h2; ogni composto esercita i suoi effetti attraverso meccanismi molecolari distinti che alterano il paesaggio cromatinico, le cascate di segnalazione e l'attività dei fattori di trascrizione.
Nell'esplorazione dell'espressione di Supt4h2, i ricercatori hanno identificato diversi attivatori chimici non proteici che possono upregolare o indurre la trascrizione di questo gene. Composti come la 5-Aza-2'-deossicitidina e la tricostatina A influenzano l'espressione genica modulando lo stato epigenetico della cromatina. Queste molecole agiscono in genere inibendo gli enzimi responsabili dell'aggiunta di marchi repressivi al DNA o agli istoni, consentendo così una struttura cromatinica più accessibile e promuovendo l'espressione genica. In alternativa, piccole molecole come la forskolina e il cloruro di litio agiscono sulle vie di segnalazione intracellulare. La forskolina, ad esempio, aumenta i livelli di AMP ciclico, un messaggero secondario che attiva una cascata di attività della protein chinasi A (PKA), influenzando in ultima analisi la trascrizione genica. Il cloruro di litio agisce attraverso l'inibizione della glicogeno sintasi chinasi-3 (GSK-3), nota per influenzare la stabilità e la localizzazione dei regolatori trascrizionali. Altri attivatori, come l'acido retinoico e il beta-estradiolo, funzionano legandosi direttamente ai loro recettori corrispondenti, che interagiscono con gli elementi di risposta del DNA per guidare la trascrizione di geni bersaglio, tra cui Supt4h2. Questi attivatori dimostrano le diverse strategie attraverso le quali l'espressione genica può essere influenzata, offrendo spunti di riflessione sulle complesse reti di regolazione che governano la funzione cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
Questo composto potrebbe ipoteticamente upregolare Supt4h2 inibendo le DNA metiltransferasi, portando all'ipometilazione delle regioni promotrici dei geni e a una maggiore trascrizione. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Inibendo l'istone deacetilasi, la tricostatina A può favorire una struttura cromatinica più rilassata intorno al gene Supt4h2, promuovendo la sua attivazione trascrizionale. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina potrebbe stimolare Supt4h2 elevando il cAMP intracellulare, che attiva la protein chinasi A (PKA) e potrebbe aumentare la trascrizione dei geni attraverso la fosforilazione degli attivatori trascrizionali. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico potrebbe indurre l'espressione di Supt4h2 legandosi ai recettori dell'acido retinoico, che poi si legano agli elementi di risposta dell'acido retinoico nei promotori genici, stimolando l'iniziazione della trascrizione. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'epigallocatechina gallato può potenzialmente indurre la Supt4h2 reprimendo le metiltransferasi del DNA e le istone deacetilasi, portando a uno stato di cromatina più attivo dal punto di vista trascrizionale. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Come glucocorticoide sintetico, il desametasone potrebbe stimolare la trascrizione di Supt4h2 attivando i recettori glucocorticoidi che interagiscono con gli elementi di risposta glucocorticoide nella regione promotrice dei geni bersaglio. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il litio potrebbe aumentare la Supt4h2 inibendo la GSK-3, con conseguente stabilizzazione e attivazione di fattori di trascrizione che migliorano l'espressione genica. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 19 | |
Il sodio butirrato potrebbe stimolare l'espressione di Supt4h2 inibendo le istone deacetilasi, con conseguente aumento dell'acetilazione degli istoni e conseguente aumento della trascrizione genica. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo potrebbe upregolare Supt4h2 attivando la sirtuina SIRT1, che può portare alla deacetilazione dei fattori di trascrizione e al conseguente potenziamento della loro attività di legame al DNA. | ||||||
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
Il β-Estradiolo potrebbe indurre la Supt4h2 legandosi ai recettori degli estrogeni, che si dimerizzano e si legano agli elementi di risposta agli estrogeni, stimolando il macchinario trascrizionale per avviare l'espressione genica. | ||||||