Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Supt4h1 Attivatori

I comuni attivatori di Supt4h1 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, la ionomicina CAS 56092-82-1, il PMA CAS 16561-29-8, l'acido okadaico CAS 78111-17-8 e la calicolina A CAS 101932-71-2.

Gli attivatori chimici di Supt4h1 possono esercitare la loro influenza attraverso varie vie di segnalazione cellulare, garantendo l'attivazione funzionale di questa proteina coinvolta nell'allungamento della trascrizione. La forskolina, un noto diterpene, agisce direttamente sull'adenilato ciclasi per aumentare i livelli intracellulari di cAMP, che a sua volta attiva la protein chinasi A (PKA). In seguito all'attivazione, la PKA fosforila Supt4h1, potenziando il suo ruolo funzionale nel meccanismo di trascrizione. Analogamente, l'8-bromo-cAMP e il dibutirril-cAMP, entrambi analoghi del cAMP permeabili alle cellule, bypassano i recettori a monte e coinvolgono direttamente la PKA, portando alla fosforilazione e alla successiva attivazione di Supt4h1. Inoltre, la ionomicina, aumentando le concentrazioni di calcio intracellulare, attiva le protein chinasi calcio/calmodulina-dipendenti, che sono in grado di fosforilare la Supt4h1 e quindi di stimolarne l'attività. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) agisce come un potente attivatore della proteina chinasi C (PKC), che può anch'essa fosforilare Supt4h1, potenzialmente portando a una maggiore interazione della proteina con l'apparato trascrizionale.

Altri attivatori agiscono modulando indirettamente lo stato di fosforilazione di Supt4h1. Ad esempio, l'acido okadaico e la caliculina A inibiscono le fosfatasi proteiche 1 e 2A, determinando un aumento netto della fosforilazione delle proteine cellulari, tra cui la Supt4h1, promuovendo così il suo stato attivo. L'anisomicina, attivando le vie delle MAP chinasi, può portare indirettamente alla fosforilazione e all'attivazione di Supt4h1. In modo indiretto ma significativo, la Fusicoccina può amplificare l'attivazione di Supt4h1. Stabilizzando l'interazione tra le proteine 14-3-3 e i loro partner di legame, la Fusicoccina può favorire la formazione di complessi proteici che favoriscono l'attivazione di Supt4h1. Inoltre, la Spermina, che ha la capacità di modulare i canali ionici, può influenzare le cascate di segnalazione intracellulare che culminano nell'attivazione di Supt4h1 attraverso modifiche post-traslazionali. La bisindolilmaleimide I, un inibitore della PKC, può paradossalmente attivare vie di compensazione che portano all'attivazione di Supt4h1. Infine, MG132, un inibitore del proteasoma, può causare un accumulo di proteine che possono fosforilare Supt4h1, potenziandone l'attività all'interno della cellula. Ognuna di queste sostanze chimiche, attraverso i loro meccanismi distinti, garantisce l'attivazione di Supt4h1, influenzando così il suo ruolo nella regolazione della trascrizione.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione