Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SULT2A7 Attivatori

I comuni attivatori di SULT2A7 includono, ma non solo, la quercetina CAS 117-39-5, la piperina CAS 94-62-2, il resveratrolo CAS 501-36-0, la crisina CAS 480-40-0 e lo zinco CAS 7440-66-6.

Gli attivatori della famiglia delle solfotransferasi 2A, che prediligono il deidroepiandrosterone (DHEA), membro 7, sono composti che influenzano la disponibilità dei suoi substrati o migliorano l'efficienza catalitica dell'enzima. I flavonoidi come la quercetina, la crisina, la naringenina e l'apigenina inibiscono gli UGT, enzimi che coniugano l'acido glucuronico ai substrati; questa inibizione può portare a livelli più elevati di DHEA, il substrato preferito da Sult2a7. L'aumento dei livelli di DHEA porta direttamente a un aumento dell'attività enzimatica, fornendo più substrato su cui Sult2a7 può agire. La piperina e la curcumina, inibendo vari enzimi metabolizzatori di farmaci, possono anche aumentare i livelli di substrati endogeni per Sult2a7, potenziando indirettamente l'attività dell'enzima.

Il magnesio e lo zinco fungono da cofattori o stabilizzatori strutturali per gli enzimi, comprese le solfotransferasi. Livelli adeguati di questi minerali assicurano che Sult2a7 abbia i cofattori necessari per la sua azione catalitica, migliorando così la sua attività. Il selenio, mantenendo l'integrità strutturale degli enzimi, svolge un ruolo nel garantire la stabilità funzionale di Sult2a7. Il sulforafano può aumentare l'espressione o stabilizzare Sult2a7, con conseguente aumento dell'attività della sulfotransferasi. Infine, la caffeina, inibendo alcune vie metaboliche, può portare a un aumento del DHEA, potenziando l'attività funzionale di Sult2a7.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione