Gli attivatori della famiglia delle solfotransferasi 2A, che prediligono il deidroepiandrosterone (DHEA), membro 3 (Sult2a3) comprendono una varietà di composti che possono, direttamente o indirettamente, potenziare l'attività funzionale di Sult2a3. I meccanismi attraverso i quali questi composti esercitano i loro effetti sono vari, ma comunemente coinvolgono la modulazione delle vie di segnalazione intracellulare che convergono sull'attivazione della protein chinasi A (PKA). Ad esempio, la forskolina, noto attivatore diretto dell'adenilil ciclasi, aumenta efficacemente la concentrazione intracellulare di cAMP, un messaggero secondario che a sua volta attiva la PKA. La PKA attivata può fosforilare numerosi substrati, tra cui Sult2a3, potenziando così la sua attività enzimatica. Analogamente, lo stesso cAMP, se introdotto nelle cellule, può fungere da attivatore diretto della PKA, portando alla fosforilazione e all'attivazione di Sult2a3. Altri composti, come l'epinefrina e la PGE2, agiscono attraverso i rispettivi recettori accoppiati a proteine G per stimolare l'adenililciclasi, aumentando i livelli di cAMP e l'attività della PKA, che in definitiva potenzia l'attività di Sult2a3.
Gli attivatori indiretti della famiglia 2A delle solfotransferasi, gli attivatori del membro 3 del deidroepiandrosterone (DHEA), facilitano il potenziamento dell'attività di Sult2a3 attraverso varie vie biochimiche, che coinvolgono principalmente l'aumento del cAMP intracellulare e la successiva attivazione della protein chinasi A (PKA). La forskolina, ad esempio, stimola direttamente l'adenilil ciclasi, che catalizza la conversione di ATP in cAMP. L'aumento dei livelli di cAMP porta all'attivazione della PKA, che fosforila Sult2a3, potenziandone l'attività funzionale. L'IBMX, inibendo le fosfodiesterasi, impedisce la degradazione del cAMP, sostenendo così l'attivazione della PKA e la conseguente fosforilazione di Sult2a3. Altri composti, come l'epinefrina e la PGE2, attivano specifici recettori accoppiati a proteine G per innescare la stimolazione dell'adenililciclasi, con conseguente attivazione della PKA mediata dal cAMP e potenziamento di Sult2a3. Inoltre, composti come la tossina del colera agiscono sulla subunità Gs alfa per attivare irreversibilmente l'adenilciclasi, determinando un accumulo prolungato di cAMP e un'attivazione persistente della PKA, che può fosforilare e potenziare l'attività di Sult2a3. Agenti come il glucagone, l'istamina, la dopamina e l'adenosina esercitano i loro effetti attraverso i rispettivi recettori, che sono accoppiati alla via di segnalazione cAMP-PKA, influenzando l'attività di Sult2a3. La terbutalina, un agonista beta2-adrenergico, induce un effetto simile attraverso l'aumento di cAMP mediato dai recettori.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva direttamente l'adenilil ciclasi, che aumenta i livelli di cAMP intracellulare, portando all'attivazione della PKA. La PKA può quindi fosforilare le proteine bersaglio, tra cui la sulfotransferasi della famiglia 2A, membro 3 che preferisce il deidroepiandrosterone (DHEA) (Sult2a3), con conseguente aumento dell'attività di Sult2a3. | ||||||
Adenosine 3′,5′-cyclic monophosphate | 60-92-4 | sc-217584 sc-217584A sc-217584B sc-217584C sc-217584D sc-217584E | 100 mg 250 mg 5 g 10 g 25 g 50 g | $114.00 $175.00 $260.00 $362.00 $617.00 $1127.00 | ||
Il cAMP è un secondo messaggero che attiva la PKA. La PKA attivata può fosforilare Sult2a3, potenziandone l'attività enzimatica. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
L'epinefrina si impegna con i recettori accoppiati a proteine G, che possono portare all'attivazione dell'adenililciclasi e al successivo aumento di cAMP. Questa cascata può aumentare l'attività di Sult2a3 attraverso la fosforilazione mediata da PKA. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX è un inibitore aspecifico delle fosfodiesterasi, che impedisce la degradazione del cAMP, determinando un'attivazione sostenuta della PKA e un potenziale potenziamento dell'attività di Sult2a3. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La PGE2 interagisce con i suoi recettori accoppiati a proteine G, il che può portare a un aumento del cAMP e all'attivazione della PKA, potenzialmente aumentando l'attività di Sult2a3. | ||||||
Histamine, free base | 51-45-6 | sc-204000 sc-204000A sc-204000B | 1 g 5 g 25 g | $92.00 $277.00 $969.00 | 7 | |
L'istamina può legarsi ai recettori H2 determinando un aumento dei livelli di cAMP e l'attivazione della PKA, che può potenziare l'attività di Sult2a3 attraverso la fosforilazione diretta. | ||||||
Dopamine | 51-61-6 | sc-507336 | 1 g | $290.00 | ||
La dopamina può legarsi ai recettori D1-like, che aumentano i livelli di cAMP e portano all'attivazione della PKA, potenzialmente aumentando l'attività di Sult2a3 attraverso la fosforilazione. | ||||||
Adenosine | 58-61-7 | sc-291838 sc-291838A sc-291838B sc-291838C sc-291838D sc-291838E sc-291838F | 1 g 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg 10 kg | $33.00 $47.00 $294.00 $561.00 $1020.00 $2550.00 $4590.00 | 1 | |
L'adenosina interagisce con i recettori A2, che aumentano la concentrazione di cAMP, attivando la PKA e potenzialmente aumentando l'attività di Sult2a3 attraverso la fosforilazione. | ||||||
Terbutaline Hemisulfate | 23031-32-5 | sc-204911 sc-204911A | 1 g 5 g | $90.00 $371.00 | 2 | |
La terbutalina, un agonista beta2-adrenergico, aumenta i livelli di cAMP intracellulare, portando all'attivazione della PKA, che può portare alla fosforilazione e al potenziamento dell'attività di Sult2a3. |