Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

STEAP2 Attivatori

Gli attivatori STEAP2 più comuni includono, ma non solo, il citrato di ferro(III) di ammonio CAS 1185-57-5, il solfato di rame(II) CAS 7758-98-7, lo zinco CAS 7440-66-6, l'acido L-ascorbico libero CAS 50-81-7 e la soluzione di solfato di ferro(II) CAS 10028-21-4.

Gli attivatori di STEAP2, grazie alla loro influenza sulle concentrazioni di ioni metallici e sullo stato redox all'interno delle cellule, svolgono un ruolo fondamentale nella modulazione dell'attività di STEAP2. Composti come il citrato di ferro(III) ammonico, il solfato di rame(II), la soluzione di solfato di zinco e il solfato di manganese(II) contribuiscono ad aumentare i rispettivi livelli di ioni metallici nelle cellule. Questo aumento della concentrazione di ioni metallici, in particolare ferro, rame, zinco e manganese, stimola potenzialmente l'attività metalloreduttrice di STEAP2. Essendo una proteina coinvolta nella riduzione degli ioni metallici, è probabile che l'attività di STEAP2 venga potenziata in risposta a una maggiore disponibilità di questi ioni, facilitando così il loro assorbimento e utilizzo nei processi cellulari. Inoltre, il solfato ferroso e il ferro(III) citrato tribasico monoidrato, aumentando i livelli di ferro, influenzano indirettamente l'attività di STEAP2, sottolineando il suo ruolo nell'omeostasi e nella riduzione del ferro.

Inoltre, gli antiossidanti e gli agenti riducenti come l'acido L-ascorbico, l'acido libero, il NAD+, l'acido libero, la (-)-epigallocatechina gallato, la quercetina, il resveratrolo e l'acido α-lipoico svolgono un ruolo significativo nell'influenzare lo stato redox cellulare. Questi composti, grazie alle loro proprietà redox-modulanti, possono indirettamente migliorare la funzione riduttiva di STEAP2. L'ambiente redox alterato potrebbe potenzialmente stimolare l'attività di STEAP2 nel ridurre gli ioni metallici, un aspetto critico della sua funzione nell'omeostasi degli ioni metallici. Ciò indica una complessa interazione tra l'attività di STEAP2 e l'equilibrio redox cellulare, evidenziando la sensibilità della proteina ai cambiamenti dello stato redox e delle concentrazioni di ioni metallici. L'effetto combinato di questi attivatori, con i loro diversi meccanismi d'azione, illustra la multiforme regolazione di STEAP2, sottolineando il suo ruolo critico nella riduzione degli ioni metallici e nel mantenimento dell'omeostasi metallica cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Copper(II) sulfate

7758-98-7sc-211133
sc-211133A
sc-211133B
100 g
500 g
1 kg
$45.00
$120.00
$185.00
3
(1)

Il solfato di rame(II), elevando i livelli di rame intracellulare, può stimolare indirettamente l'attività di STEAP2. STEAP2 ha un ruolo nella riduzione del rame e l'aumento dei livelli di rame potrebbe innescare la sua funzione riduttiva.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

La soluzione di solfato di zinco aumenta i livelli di zinco nelle cellule, potenzialmente potenziando l'attività di STEAP2. STEAP2 è coinvolto nella riduzione degli ioni metallici e livelli elevati di zinco potrebbero stimolare la sua attività metalloreduttrice.

L-Ascorbic acid, free acid

50-81-7sc-202686
100 g
$45.00
5
(1)

L'acido ascorbico, noto per le sue proprietà riducenti, potrebbe potenziare indirettamente la funzione riduttiva di STEAP2. Alterando lo stato redox, potrebbe stimolare l'attività di riduzione degli ioni metallici di STEAP2.

Iron(II) sulfate solution

10028-21-4sc-224024
1 each
$45.00
(0)

Il solfato ferroso aumenta la disponibilità di ferro, potenzialmente potenziando l'attività di STEAP2. STEAP2, coinvolto nella riduzione del ferro, potrebbe rispondere a livelli elevati di ferro aumentando la sua attività riduttiva.

Ammonium iron(III) citrate

1185-57-5sc-227256
sc-227256A
sc-227256B
sc-227256C
100 g
1 kg
5 kg
10 kg
$49.00
$82.00
$367.00
$683.00
2
(0)

Il citrato di ferro(III) ammonico aumenta il ferro intracellulare, che può potenziare indirettamente l'attività di STEAP2. STEAP2 funziona nella riduzione del ferro e l'aumento dei livelli di ferro potrebbe stimolare la sua attività di riduzione del ferro per mantenere l'omeostasi del ferro.

NAD+, Free Acid

53-84-9sc-208084B
sc-208084
sc-208084A
sc-208084C
sc-208084D
sc-208084E
sc-208084F
1 g
5 g
10 g
25 g
100 g
1 kg
5 kg
$56.00
$186.00
$296.00
$655.00
$2550.00
$3500.00
$10500.00
4
(2)

Il NAD+, acido libero, come agente riducente, può influenzare indirettamente l'attività di STEAP2. Il ruolo di STEAP2 nella riduzione degli ioni metallici potrebbe essere potenziato in presenza di agenti riducenti come il NADH.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

L'(-)-Epigallocatechina gallato, con proprietà antiossidanti, può potenziare indirettamente l'attività di STEAP2 influenzando lo stato redox cellulare, potenzialmente stimolando la sua funzione di metalloreduttasi.

Quercetin

117-39-5sc-206089
sc-206089A
sc-206089E
sc-206089C
sc-206089D
sc-206089B
100 mg
500 mg
100 g
250 g
1 kg
25 g
$11.00
$17.00
$108.00
$245.00
$918.00
$49.00
33
(2)

La quercetina, un antiossidante, può stimolare indirettamente l'attività di STEAP2. Il suo impatto sull'equilibrio redox cellulare potrebbe potenziare la funzione di STEAP2 nella riduzione degli ioni metallici.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo, noto per i suoi effetti antiossidanti, potrebbe potenziare indirettamente l'attività di STEAP2 influenzando lo stato redox, potenzialmente stimolando la sua capacità di riduzione degli ioni metallici.

α-Lipoic Acid

1077-28-7sc-202032
sc-202032A
sc-202032B
sc-202032C
sc-202032D
5 g
10 g
250 g
500 g
1 kg
$68.00
$120.00
$208.00
$373.00
$702.00
3
(1)

L'acido α-lipoico, in quanto antiossidante, può stimolare indirettamente la funzione riduttiva di STEAP2. Il suo ruolo nell'alterare l'equilibrio redox potrebbe potenziare l'attività di STEAP2 nella riduzione degli ioni metallici.