Items 251 to 260 of 452 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ammonium formate | 540-69-2 | sc-210807B sc-210807 sc-210807A | 100 g 250 g 500 g | $25.00 $34.00 $62.00 | 1 | |
Il formiato di ammonio è una sostanza chimica unica che agisce come agente tampone, stabilizzando i livelli di pH in varie reazioni. La sua capacità di formare legami idrogeno aumenta la solubilità nei solventi polari, favorendo una ionizzazione efficiente. Questo composto partecipa alla transesterificazione e può facilitare la formazione di acido formico in condizioni specifiche. Il suo ruolo nei processi catalitici è notevole, in quanto può influenzare la cinetica di reazione e la selettività, rendendolo uno strumento prezioso nella sintesi organica. | ||||||
Ammonium formate solution | 540-69-2 | sc-291895 sc-291895A | 100 ml 500 ml | $103.00 $359.00 | ||
La soluzione di formiato di ammonio è un reagente versatile in laboratorio, in quanto presenta proprietà uniche che facilitano interazioni molecolari specifiche. La sua capacità di agire sia come acido debole che come base debole consente un equilibrio dinamico in varie reazioni. La natura ionica della soluzione migliora la solvatazione, promuovendo un efficace accoppiamento ionico e stabilizzando gli stati di transizione. Inoltre, la sua bassa viscosità assicura una rapida diffusione dei reagenti, ottimizzando la cinetica di reazione e migliorando l'efficienza complessiva delle procedure analitiche. | ||||||
Sodium thiocyanate | 540-72-7 | sc-203407 sc-203407A sc-203407B | 100 g 500 g 5 kg | $55.00 $115.00 $130.00 | ||
Il tiocianato di sodio è un composto unico caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno, che ne aumenta la solubilità in solventi polari. Questa proprietà facilita il suo ruolo di ligando nella chimica di coordinazione, consentendogli di stabilizzare i complessi metallici. Lo ione tiocianato può partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila, mostrando una cinetica di reazione distinta. La sua natura ionica contribuisce alla sua elevata conducibilità in soluzione, rendendolo utile negli studi elettrochimici. | ||||||
Barium acetate | 543-80-6 | sc-202968 sc-202968A sc-202968B sc-202968C sc-202968D | 100 g 500 g 2.5 kg 5 kg 10 kg | $41.00 $117.00 $200.00 $370.00 $700.00 | ||
L'acetato di bario è un composto versatile in laboratorio, che si distingue per la sua capacità di agire come fonte di ioni bario in varie reazioni. La sua natura igroscopica gli consente di assorbire facilmente l'umidità, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità. Il composto presenta caratteristiche di solubilità uniche, che gli consentono di partecipare a reazioni di complessazione con substrati organici e inorganici. Inoltre, il suo ruolo nel facilitare i processi di trasferimento di elettroni lo rende prezioso negli studi di chimica redox. | ||||||
Picrolonic acid | 550-74-3 | sc-296088 sc-296088A sc-296088B sc-296088C | 1 g 2.5 g 10 g 50 g | $127.00 $209.00 $770.00 $1433.00 | ||
L'acido picrolonico è un reagente versatile noto per la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, in particolare nella chimica di coordinazione. La sua struttura unica consente una chelazione selettiva, influenzando la cinetica di reazione e migliorando la stabilità dei complessi metallici. L'acido presenta caratteristiche di solubilità distinte, che gli consentono di partecipare a vari sistemi di solventi. Inoltre, la sua natura fortemente acida facilita le reazioni di trasferimento di protoni, rendendolo uno strumento prezioso in chimica analitica per le titolazioni e le analisi complessometriche. | ||||||
Gly-Gly-Gly | 556-33-2 | sc-250058 sc-250058A | 1 g 5 g | $37.00 $90.00 | ||
Il Gly-Gly-Gly è un notevole alogenuro acido che si distingue per la sua capacità di effettuare rapide reazioni di acilazione, guidate dalla sua frazione carbonilica altamente reattiva. Questo composto dimostra una notevole tendenza a impegnarsi in interazioni intramolecolari, che possono influenzare la cinetica di reazione e la formazione del prodotto. La sua configurazione sterica unica consente un legame selettivo con vari nucleofili, facilitando la sintesi di architetture molecolari complesse. Inoltre, il profilo di solubilità di Gly-Gly ne aumenta l'utilità in diversi setup sperimentali. | ||||||
Potassium carbonate | 584-08-7 | sc-203206 sc-203206A sc-203206B sc-203206C | 100 g 500 g 2.5 kg 12 kg | $24.00 $40.00 $145.00 $595.00 | ||
Il carbonato di potassio è un reagente chiave negli ambienti di laboratorio, riconosciuto per il suo ruolo nella regolazione del pH e nei sistemi tampone. La sua capacità di agire come base debole gli consente di neutralizzare gli acidi, facilitando le reazioni controllate. La natura igroscopica del composto gli permette di assorbire l'umidità, che può influenzare la cinetica di reazione e la stabilità. Inoltre, la sua solubilità favorisce la formazione di complessi di carbonato, influenzando diverse tecniche analitiche e percorsi di sintesi. | ||||||
Ammonium acetate solution, 5M | 631-61-8 | sc-291892 sc-291892A sc-291892B | 100 ml 250 ml 1 L | $116.00 $214.00 $367.00 | ||
La soluzione di acetato di ammonio, 5M, è una soluzione tampone versatile nota per la sua capacità di mantenere la stabilità del pH nelle reazioni biochimiche. La sua natura ionica favorisce dinamiche di solvatazione uniche, promuovendo un efficace accoppiamento di ioni e migliorando la cinetica di reazione. La soluzione presenta una bassa viscosità, che consente una facile miscelazione e una rapida diffusione dei reagenti. Inoltre, il suo ruolo nel facilitare l'attività enzimatica e nello stabilizzare le biomolecole ne sottolinea l'importanza in diverse tecniche analitiche. | ||||||
Tris, Hydrochloride (Molecular Biology Grade) | 1185-53-1 | sc-338743 sc-338743A | 100 g 1 kg | $200.00 $420.00 | ||
Il Tris cloridrato è un agente tampone ampiamente utilizzato in biologia molecolare per mantenere stabili i livelli di pH nei sistemi biologici. La sua capacità unica di formare legami idrogeno aumenta la solubilità e stabilizza gli acidi nucleici e le proteine, facilitando le condizioni ottimali per le reazioni enzimatiche. Il composto presenta una forza ionica minima, riducendo le interferenze nei saggi biochimici, mentre la sua natura zwitterionica consente un'interazione efficace con le biomolecole cariche, favorendo risultati sperimentali accurati. | ||||||
Barium oxide | 1304-28-5 | sc-210860 | 500 g | $77.00 | ||
L'ossido di bario è un composto versatile noto per la sua forte basicità e la capacità di reagire con gli acidi per formare sali di bario. Presenta interazioni uniche con l'acqua, portando alla formazione di idrossido di bario, che ne aumenta la reattività. Questo ossido può anche partecipare a reazioni allo stato solido, influenzando la cinetica delle transizioni di fase. La sua elevata stabilità termica e la capacità di agire come essiccante lo rendono importante in diversi processi chimici, in particolare nella sintesi di materiali avanzati. |