Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Reagenti chimici standard di laboratorio

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di prodotti chimici standard di laboratorio da utilizzare in varie applicazioni. Questi composti comprendono un'ampia varietà di molecole tipicamente utilizzate come linee di base o controlli nei setup sperimentali, facilitando la standardizzazione e la calibrazione di strumenti e procedure di laboratorio. I prodotti chimici standard di laboratorio sono fondamentali per garantire la riproducibilità e la coerenza degli studi scientifici, fungendo da punti di riferimento per il confronto e la convalida dei risultati sperimentali. Sono comunemente utilizzati in campi come la chimica analitica, dove sono fondamentali misure precise e accurate. Inoltre, queste sostanze chimiche svolgono un ruolo significativo nello sviluppo e nella sperimentazione di nuove tecniche analitiche, aiutando gli scienziati a perfezionare la sensibilità e la specificità di saggi e strumenti. Il loro uso si estende alla scienza ambientale per il monitoraggio di inquinanti e tossine, garantendo il rispetto degli standard di sicurezza nei vari ecosistemi. Nella scienza dei materiali, le sostanze chimiche del Laboratorio Standard sono utilizzate per studiare le proprietà fondamentali dei nuovi materiali, aiutando a comprenderne la stabilità, la reattività e le potenziali applicazioni. L'uso strategico di queste sostanze chimiche supporta un ampio spettro di esplorazioni e innovazioni scientifiche, contribuendo al progresso delle conoscenze in tutte le discipline. Vengono impiegati anche in ambito didattico, dove aiutano a dimostrare agli studenti i concetti teorici e le tecniche sperimentali, arricchendo così l'esperienza di apprendimento con approfondimenti pratici sull'applicazione delle conoscenze teoriche. Per informazioni dettagliate sui prodotti chimici standard da laboratorio disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 11 to 20 of 452 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

NaCl Solution, 5M

sc-295833
1 L
$28.00
12
(1)

La soluzione NaCl, 5M, è una soluzione ionica concentrata che aumenta significativamente l'ambiente ionico negli esperimenti di laboratorio. L'elevata concentrazione di ioni sodio e cloruro favorisce forti interazioni elettrostatiche, che possono influenzare l'attività enzimatica e il legame con il substrato. L'elevata forza ionica della soluzione può anche influenzare la solubilità di vari composti, alterando i percorsi e le cinetiche di reazione. Ciò la rende un mezzo essenziale per lo studio di complessi processi biochimici e interazioni molecolari.

GENIUS™ Nuclease

9025-65-4sc-202391
sc-202391A
25 KU
500 KU
$200.00
$1375.00
45
(2)

La nucleasi GENIUS™ è un enzima sofisticato caratterizzato da un'affinità selettiva per le strutture degli acidi nucleici, che consente una scissione mirata con notevole precisione. L'architettura unica del suo sito attivo facilita le interazioni specifiche con il DNA e l'RNA, migliorando il riconoscimento del substrato. L'enzima dimostra un notevole profilo di stabilità, mantenendo l'attività in diverse condizioni. La rapida cinetica di reazione e l'adattabilità a diversi ambienti ionici ne sottolineano l'efficacia in applicazioni biochimiche complesse.

N,N′-Methylenebis-Acrylamide, 2%

110-26-9sc-3719
1 L
$77.00
(1)

La N,N'-metilenebis-acrilammide al 2% è un agente reticolante versatile nella chimica dei polimeri, che promuove la formazione di idrogeli attraverso la polimerizzazione radicale. La sua capacità unica di creare reti tridimensionali aumenta la resistenza meccanica e la stabilità delle matrici polimeriche. Il composto presenta un alto grado di reattività con i radicali liberi, facilitando una cinetica di polimerizzazione controllata. Inoltre, la sua natura idrofila consente di trattenere efficacemente l'acqua, rendendolo adatto a varie applicazioni basate su gel.

PBS with Azide

sc-296028
1 L
$26.00
6
(1)

Il PBS con azide è una soluzione tampone specializzata che incorpora ioni azide, che agiscono come potenti inibitori della crescita microbica. Questa caratteristica unica consente di preservare i campioni biologici impedendone la contaminazione. La componente azotata può anche stabilire interazioni specifiche con gli ioni metallici, alterando potenzialmente i percorsi e le cinetiche di reazione. Inoltre, la forza ionica del tampone contribuisce a mantenere la stabilità delle proteine, influenzando le dinamiche conformazionali e migliorando la riproducibilità sperimentale.

HEPES Buffer Solution (1M)

7365-45-9sc-286961
100 ml
$29.00
3
(1)

La soluzione tampone HEPES (1M) è un composto zwitterionico che mantiene stabili i livelli di pH nei sistemi biologici, fondamentali per l'attività enzimatica e i processi cellulari. La sua straordinaria capacità tampone deriva dalla sua capacità di interagire con i protoni, resistendo efficacemente alle fluttuazioni del pH. La soluzione presenta variazioni minime della forza ionica, favorendo una cinetica di reazione coerente. Inoltre, l'HEPES è noto per la sua bassa assorbanza UV, che lo rende ideale per le applicazioni spettrofotometriche senza interferenze.

Electrophoresis Sample Buffer, 2X

sc-24945
sc-24945A
25 ml
1 L
$20.00
$529.00
34
(9)

Electrophoresis Sample Buffer, 2X è una soluzione specializzata progettata per ottimizzare la separazione delle biomolecole durante l'elettroforesi. La sua composizione unica aumenta la conduttività del mezzo, consentendo una migrazione efficiente di acidi nucleici e proteine. Il tampone mantiene un pH stabile, fondamentale per preservare l'integrità dei campioni. Inoltre, la sua viscosità è accuratamente bilanciata per garantire un caricamento agevole dei campioni e una risoluzione costante delle bande, favorendo un'analisi accurata nell'elettroforesi su gel.

TEMED

110-18-9sc-29111
sc-29111A
50 ml
100 ml
$28.00
$55.00
17
(2)

Il TEMED è un composto versatile che svolge un ruolo cruciale nelle reazioni di polimerizzazione, in particolare nella formazione di gel di poliacrilammide. La sua capacità unica di facilitare la generazione di radicali liberi migliora la cinetica di reazione, favorendo una rapida reticolazione. La natura idrofila del TEMED contribuisce alla sua solubilità in ambienti acquosi, consentendo un'efficace integrazione in vari saggi biochimici. Inoltre, il suo ruolo nella stabilizzazione degli intermedi di reazione lo rende essenziale per ottenere proprietà coerenti dei gel nelle applicazioni di elettroforesi.

Hydrogen Peroxide

7722-84-1sc-203336
sc-203336A
sc-203336B
100 ml
500 ml
3.8 L
$30.00
$60.00
$93.00
27
(1)

Il perossido di idrogeno è un potente agente ossidante noto per la sua capacità di partecipare alle reazioni redox, facilitando i processi di trasferimento degli elettroni. La sua struttura molecolare unica gli permette di formare intermedi reattivi, come i radicali idrossilici, che possono avviare vari percorsi chimici. Questo composto presenta una notevole stabilità in condizioni controllate, mentre la sua decomposizione può essere catalizzata da enzimi o ioni metallici, rendendolo un elemento chiave negli studi sullo stress ossidativo e nella chimica ambientale.

Phosphatase Inhibitor Cocktail C

sc-45065
1 ml
$166.00
33
(2)

Il Cocktail C di inibitori della fosfatasi è una miscela specializzata progettata per inibire efficacemente gli enzimi fosfatasi, fondamentali per la regolazione delle vie di segnalazione cellulare. La sua composizione unica consente di colpire simultaneamente più tipi di fosfatasi, migliorando la precisione sperimentale. La capacità del cocktail di stabilizzare le proteine fosforilate facilita lo studio delle dinamiche di fosforilazione, mentre la sua compatibilità con vari tamponi garantisce prestazioni affidabili in diversi saggi biochimici.

Tris base

77-86-1sc-3715
sc-3715A
sc-3715B
sc-3715C
500 g
1 kg
5 kg
10 kg
$33.00
$58.00
$251.00
$556.00
13
(16)

La base Tris è un agente tampone versatile noto per la sua capacità di mantenere un pH stabile in varie reazioni biochimiche. La sua struttura unica consente un efficace legame e solvatazione a idrogeno, che aumenta la solubilità delle biomolecole. Il composto presenta una forte capacità tampone in un ampio intervallo di pH, facilitando le condizioni ottimali per le reazioni enzimatiche. Inoltre, la bassa reattività della base Tris con i nucleofili garantisce un'interferenza minima nei test sensibili, rendendola una scelta affidabile in laboratorio.