Items 31 to 40 of 183 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Acetaldehyde-d4 | 1632-89-9 | sc-227183 | 1 g | $133.00 | 1 | |
L'acetaldeide-d4 è una variante dell'acetaldeide marcata con isotopi stabili, in cui gli atomi di deuterio sostituiscono l'idrogeno. Questa sostituzione altera le sue frequenze vibrazionali, rendendola particolarmente utile negli studi spettroscopici. La presenza di deuterio aumenta la sensibilità di tecniche come la spettrometria di massa, consentendo di tracciare con precisione i percorsi di reazione. Inoltre, la sua firma isotopica unica aiuta a distinguere gli intermedi di reazione, fornendo approfondimenti sulle dinamiche e sui meccanismi chimici. | ||||||
Iodoethane-d5 | 6485-58-1 | sc-235373 | 1 g | $85.00 | ||
Lo iodoetano-d5 è una forma isotopica stabile dello iodoetano, caratterizzata dalla presenza di deuterio al posto dell'idrogeno. Questa sostituzione isotopica influenza la sua reattività e il suo comportamento cinetico, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza del deuterio altera la forza dei legami e i modi vibrazionali, che possono essere sfruttati negli studi meccanici. Il suo distinto profilo isotopico aumenta la risoluzione della spettroscopia NMR, facilitando l'indagine delle interazioni molecolari e dei meccanismi di reazione in sistemi complessi. | ||||||
Urea-13C | 58069-82-2 | sc-255712 | 1 g | $173.00 | ||
L'urea-13C è una variante dell'urea marcata con isotopi stabili, in cui il carbonio-13 sostituisce gli isotopi naturali del carbonio. Questa sostituzione modifica le frequenze vibrazionali della molecola e migliora le sue proprietà di risonanza magnetica nucleare (NMR), consentendo di tracciare con precisione le vie metaboliche. La firma isotopica unica aiuta a distinguere tra le diverse fonti di carbonio negli studi biochimici, fornendo approfondimenti sulla cinetica di reazione e sulle interazioni molecolari in vari ambienti. | ||||||
Benzidine-rings-d8 | 92890-63-6 | sc-319850 | 100 mg | $890.00 | ||
La benzidina-ring-d8 è un composto isotopico stabile caratterizzato dalla sostituzione del deuterio, che ne altera i modi vibrazionali e ne migliora le caratteristiche spettroscopiche. Questa marcatura isotopica facilita le tecniche analitiche avanzate, come la spettrometria di massa, consentendo studi dettagliati della dinamica molecolare e dei meccanismi di reazione. La presenza di deuterio influenza le interazioni di legame a idrogeno, fornendo indicazioni sulla stabilità e sulla reattività dei sistemi chimici correlati. | ||||||
5-Fluorodihydropyrimidine-2,4-dione-13C,15N2 | 1189492-99-6 | sc-217186 sc-217186A sc-217186B sc-217186C sc-217186D | 500 µg 1 mg 5 mg 10 mg 20 mg | $556.00 $1066.00 $4085.00 $8165.00 $16325.00 | ||
La 5-fluorodiidropirimidina-2,4-dione-13C,15N2 è un composto isotopico stabile con isotopi di carbonio-13 e azoto-15, che altera significativamente le sue proprietà spettroscopiche. L'etichettatura isotopica aumenta la sensibilità della spettrometria di massa e fornisce una visione unica dei meccanismi di reazione. La presenza del fluoro introduce interazioni elettronegative distinte, influenzando il legame a idrogeno e la reattività. Le sue variazioni isotopiche facilitano studi avanzati sulle vie metaboliche e sulla dinamica molecolare. | ||||||
Deltamethrin-d5(Mixture of Diastereomers) | sc-218109 | 1 mg | $296.00 | |||
La deltametrina-d5 (miscela di diastereomeri) è una variante della deltametrina marcata con isotopi stabili, caratterizzata dalla sostituzione del deuterio che altera i suoi modi vibrazionali e migliora l'analisi spettroscopica. Questa marcatura isotopica facilita gli studi dettagliati della dinamica molecolare e della cinetica di reazione, consentendo ai ricercatori di tracciare i percorsi con maggiore precisione. La stereochimica unica del composto influenza le sue interazioni con le molecole bersaglio, fornendo approfondimenti sul suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
Ractopamine-d6 Hydrochloride | 1276197-17-1 | sc-219922 sc-219922A | 1 mg 10 mg | $377.00 $2346.00 | ||
La ractopamina-d6 cloridrato è un derivato isotopico stabile della ractopamina, caratterizzato dall'incorporazione di atomi di deuterio. Questa modifica influisce sulle sue caratteristiche di massa e vibrazionali, consentendo di utilizzare tecniche analitiche avanzate come la spettrometria di massa e la risonanza magnetica nucleare. L'etichettatura isotopica consente di tracciare con precisione le vie metaboliche e le interazioni, migliorando la comprensione della sua reattività e stabilità in diversi sistemi chimici. La sua firma isotopica distinta aiuta a chiarire comportamenti molecolari complessi. | ||||||
Baclofen-d4 | 1189938-30-4 | sc-217694 sc-217694A | 1 mg 10 mg | $503.00 $3719.00 | ||
Il baclofene-d4 è una variante del baclofene marcata con isotopi stabili, caratterizzata da sostituzioni di deuterio che ne alterano la composizione isotopica. Questa modifica ne migliora l'individuazione con metodi analitici, facilitando gli studi sulla dinamica molecolare e sui meccanismi di reazione. La presenza di deuterio influenza il legame a idrogeno e gli effetti isotopici cinetici, fornendo approfondimenti sulle sue interazioni in vari ambienti chimici. Il suo profilo isotopico unico aiuta a tracciare i percorsi di reazione e a comprendere il comportamento molecolare in sistemi complessi. | ||||||
2-Propan(ol-d) | 3979-51-9 | sc-230648 | 5 g | $74.00 | ||
Il 2-propan(ol-d) è una forma isotopica stabile di isopropanolo, caratterizzata dall'incorporazione di deuterio. Questa marcatura isotopica modifica le sue frequenze vibrazionali, influenzando le sue caratteristiche di spettroscopia infrarossa. La presenza di deuterio altera la cinetica delle reazioni di trasferimento dell'idrogeno, consentendo studi dettagliati dei meccanismi di reazione. La sua firma isotopica unica migliora la precisione della spettroscopia NMR, consentendo ai ricercatori di studiare le interazioni e le dinamiche molecolari in vari contesti chimici. | ||||||
Vitamin A-d5 Acetate | 127-47-9 (unlabeled) | sc-220381 | 1 mg | $1025.00 | ||
L'acetato di vitamina A-d5, una variante della vitamina A marcata con isotopi stabili, presenta una sostituzione del deuterio che ne influenza il comportamento chimico. Questa modifica isotopica influisce sulla reattività e sulla stabilità del composto, fornendo informazioni sulle vie metaboliche e sui processi enzimatici. La presenza del deuterio migliora la risoluzione della spettrometria di massa, consentendo di seguire con precisione le trasformazioni molecolari. Il suo distinto profilo isotopico aiuta a chiarire complesse interazioni biochimiche e cinetiche di reazione. |