Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ST8Sia IV Attivatori

I comuni attivatori della ST8Sia IV comprendono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, il colecalciferolo CAS 67-97-0, il PMA CAS 16561-29-8 e il butirrato di sodio CAS 156-54-7.

Gli attivatori ST8Sia IV appartengono a una classe specializzata di composti chimici che svolgono un ruolo nell'upregolazione o nell'attivazione dell'enzima ST8Sia IV, noto anche come CMP-N-acetilneuraminato-poli-alfa-2,8-sialiltransferasi. Questo enzima è codificato dal gene ST8SIA4 ed è fondamentale per la policondensazione dell'acido sialico legato all'alfa-2,8, che è cruciale per la sintesi dell'acido polisialico. L'acido polisialico, a sua volta, è un importante modulatore delle proprietà adesive della molecola di adesione delle cellule neurali (NCAM1). Si ritiene che i composti classificati come attivatori di ST8Sia IV influenzino l'espressione o l'attività di questo enzima attraverso varie vie biochimiche. La natura chimica di questi attivatori è varia e comprende un'ampia gamma di strutture e proprietà molecolari. Questa diversità riflette la complessità delle vie biologiche coinvolte nella regolazione di ST8Sia IV e la natura sfaccettata della segnalazione cellulare e dell'espressione genica.

Gli attivatori di ST8Sia IV non sono confinati in un'unica famiglia chimica, ma rappresentano piuttosto uno spettro di composti con diversi meccanismi d'azione. Alcuni possono interagire direttamente con l'enzima ST8Sia IV, alterandone potenzialmente la conformazione o la stabilità e potenziandone così l'attività. Altri possono esercitare i loro effetti indirettamente, ad esempio modificando l'ambiente cellulare o influenzando le vie di segnalazione che regolano la trascrizione e la traduzione del gene ST8SIA4. Questi attivatori possono includere piccole molecole organiche, composti inorganici e persino alcune sostanze presenti in natura. La loro azione su ST8Sia IV fa parte di una rete di interazione più ampia all'interno delle cellule, che ha un impatto sui processi legati alla segnalazione cellulare, all'espressione genica ed eventualmente alla modulazione delle proprietà fisiche delle membrane cellulari e delle matrici extracellulari. Lo studio degli attivatori di ST8Sia IV si basa principalmente sulla comprensione degli aspetti fondamentali della biochimica cellulare e della biologia molecolare, in particolare nel contesto dei meccanismi enzimatici e della regolazione genetica coinvolti nella biologia degli acidi sialici.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Può indurre l'espressione di ST8Sia IV attraverso i suoi effetti sulle sirtuine e altri percorsi di segnalazione nelle cellule neurali.