Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SSXB9 Inibitori

I comuni inibitori di SSXB9 includono, ma non solo, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, l'(-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, la berberina CAS 2086-83-1 e la quercetina CAS 117-39-5.

Gli inibitori di SSXB9 rappresentano una classe di molecole specificamente progettate per interagire e modulare l'attività della proteina SSXB9, un regolatore critico coinvolto in vari processi cellulari. Questi inibitori agiscono tipicamente legandosi al sito attivo o alle regioni allosteriche di SSXB9, interferendo con la sua normale funzione e influenzando così le vie biochimiche in cui SSXB9 è un partecipante chiave. La progettazione e la sintesi di inibitori di SSXB9 richiedono una conoscenza dettagliata della struttura della proteina, comprese le sue tasche di legame, che spesso richiede dati cristallografici ad alta risoluzione o modellazione computazionale. La varietà chimica degli inibitori di SSXB9 è ampia e va da piccole molecole organiche a entità più grandi e complesse, come peptidi o nucleotidi modificati, a seconda dello specifico meccanismo di legame. Gli inibitori sono studiati per ottenere un'elevata specificità, riducendo al minimo le interazioni con altre proteine per garantire un'inibizione selettiva di SSXB9. Questa specificità è ottenuta ottimizzando caratteristiche molecolari quali idrofobicità, capacità di legare idrogeno e conformazione molecolare, tutte progettate per completare la struttura di SSXB9. Da un punto di vista chimico, lo sviluppo di inibitori di SSXB9 richiede rigorose tecniche di chimica sintetica per creare nuove impalcature o modificare quelle esistenti per aumentare la potenza e la selettività. Queste impalcature spesso incorporano una varietà di gruppi funzionali che partecipano a interazioni non covalenti chiave con la proteina, come i legami idrogeno, le forze di Van der Waals e le interazioni π-π stacking. I ricercatori esaminano anche la stabilità, la solubilità e la biodisponibilità di questi inibitori, assicurandosi che mantengano la loro integrità strutturale in varie condizioni sperimentali. Tecniche avanzate come gli studi di relazione struttura-attività (SAR) sono impiegate per ottimizzare questi inibitori modificando sistematicamente le diverse società chimiche per migliorare l'affinità di legame e la selettività. Questo processo iterativo è fondamentale per mettere a punto le proprietà degli inibitori, rendendoli strumenti potenti per comprendere il preciso ruolo biologico di SSXB9 in diversi contesti molecolari.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ellagic Acid, Dihydrate

476-66-4sc-202598
sc-202598A
sc-202598B
sc-202598C
500 mg
5 g
25 g
100 g
$57.00
$93.00
$240.00
$713.00
8
(1)

L'acido ellagico può inibire l'espressione di SSX membro B9 modulando l'attività di alcuni fattori di trascrizione coinvolti nella sua regolazione o inducendo cambiamenti nella struttura della cromatina che impediscono la sua trascrizione.

Piperine

94-62-2sc-205809
sc-205809A
5 g
25 g
$36.00
$143.00
3
(0)

La piperina inibisce l'espressione di SSX membro B9 potenzialmente modulando l'attività dei fattori di trascrizione coinvolti nella sua regolazione o interferendo con la sua stabilità attraverso modifiche post-traduzionali.